
A cinquant'anni dalla legge istitutiva degli asili nido in Italia, sono stati da poco pubblicati i primi Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia. Un grande rinnovamento è in atto nei servizi per l’infanzia nel nostro Paese.
Il webinar, Soffia un nuovo vento nei nidi d’infanzia. Nuovi Orientamenti nazionali, nuove progettualità, nuove direzioni da condividere, presenta e discute i nuovi orientamenti nazionali con la comunità degli educatori, delle educatrici, dei coordinatori, delle coordinatrici, degli amministratori, delle amministratrici locali dei servizi comunali di Padova e Rovigo, del nuovo nido dell’Ateneo di Padova Milla Baldo Ceolin, dei nidi e delle scuole dell’infanzia gestite da SPES e dei nidi e delle scuole aderenti al Progetto Benvenido di Fondazione Cariparo con Cooperativa Now.
Dopo i saluti istituzionali di:
Marina De Rossi, delegata della rettrice per la Formazione insegnanti e Didattica innovativa; Cristina Piva; Siro Facco, direttore Spes, Servizi alla persona educativi e sociali, Padova
Interviene Susanna Mantovani, presidente della commissione nazionale:
Gli orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia
Discutono
Alessandra Simonelli, Paola Milani, Emilia Restiglian, Comitato Scientifico Nido Milla Baldo Ceolin, Referenti dei Servizi Educativi SPES.
Conclude
Luca Agostinetto, presidente del corso di studio in Scienze dell'educazione - sede di Rovigo
Link Zoom per partecipare all'evento
- QUANDO 11 MAGGIO - ORE 16:30
- Evento online