
Si tiene giovedì 16 novembre l'ultmo incontro della serie di seminari organizzati dalla Cattedra di Diritto dell'economia dell’Università di Padova in materia di finanza etica e sostenibile, dal titolo Orizzonti del diritto della finanza etica e sostenibile.
Aprono l'incontro Manlio Miele, direttore del Dipartimento di Diritto privato dell’Università di Padova, e Matteo De Poli, professore di Diritto dell’economia (Università di Padova). A seguire, Pietro Gugliotta, vice capo del Servizio Supervisione Bancaria 2 di Banca d’Itali, tiene un intervento sulle aspettative della vigilanza bancaria sulla sostenibilità delle imprese bancarie e sulla gestione dei rischi ESG.
Il ciclo di seminari è volto ad approfondire le tematiche della sostenibilità, dell’etica e dell’educazione finanziaria nell’attività bancaria, nella prestazione di servizi d’investimento e nella distribuzione assicurativa. Agli incontri, rivolti non solo a studentesse e studenti di diritto e al personale docente, ma a tutta la cittadinanza, presenziano, in qualità di relatrici e relatori, esponenti di diverse realtà ed eccellenze in materia bancaria e finanziaria.
È possibile seguire l'incontro anche online, su piattaforma Zoom.
L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Padova con due crediti formativi.
Iscrizioni e informazioni via e-mail a michele.greggio@phd.unipd.it e sul portale SFERA per gli avvocati del Foro di Padova.
- QUANDO 16 NOVEMBRE - ORE 15:00
- Aula Mocenigo a Palazzo del Bo Via VIII Febbraio 2, Padova