
Giovedì 28 maggio si svolge il workshop intermedio del progetto Prin Select:
Unfolding the SEcrets of LongEvity: Current Trends and future prospects. A path through morbidity, disability and mortality in Italy and Europe.
Un progetto incentrato sull'analisi della longevità, disabilità e mortalità dal punto di vista demografico, statistico ed epidemiologico.
Il programma del workshop è organizzato in due sessioni: la sessione del mattino, in inglese, presenta i primi risultati scientifici del progetto; mentre la sessione del pomeriggio, in italiano e più divulgativa, è dedicata all'analisi dei dati relativi all'emergenza COVID-19.
Apre il seminario la direttrice del Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Padova: Giovanna Boccuzzo.
Per l'Università di Padova, intervengono:
Stefano Mazzuco: Uno sguardo demografico sulla crisi sanitaria in corso
Marco Stefanucci. Analyzing cause-specific mortality trends using compositional functional data analysis.
Emanuele Aliverti. Bayesian modelling of mortality via dynamic mixture-function.
Il workshop si svolge interamente per via telematica.
Per partecipare è necessario scrivere all'indirizzo: select.prin@gmail.com
- QUANDO 28 MAGGIO - ORE 09:00
- Evento online
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web