
Si chiama SESAME (Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East) ed è un progetto scientifico e tecnologico unico al mondo. Non perché utilizza luce di sincrotrone per fare scienza sperimentale e innovazione tecnologica. Ma perché si trova ad Allan, in Giordania. Ed è il frutto di una collaborazione internazionale inedita, che vede lavorare insieme scienziati di Israele, dell’Iran e della Palestina per il progresso complessivo del Medio Oriente. SESAME è un luogo di scienza, ma è anche un luogo di pace. Ne parliamo con Giorgio Paolucci, che di SESAME è il direttore scientifico.