LIGHT

Anime Verdi apre i giardini privati padovani... e del Dissgea Unipd

Sboccia la primavera e torna, sabato 17 e domenica 18 maggio, nel pieno delle fioriture di stagione, l'ottava edizione di “Anime Verdi”, il festival che apre i portoni di molti giardini privati e abitualmente non visitabili di Padova.

Il Festival consente alla cittadinanza, a turiste e turisti curiosi e appassionati di natura, di avventurarsi in itinerari inediti tra le vie del centro, attraverso i secoli e gli stili dei diversi angoli verdi, tra alberi ultracentenari e rare varietà di piante.

Nelle due giornate, i giardini sono aperti dalle 9:30 alle 13 e dalle 14:45 alle 19, anche in caso di maltempo. Per accedervi è necessario munirsi del braccialetto acquistabile in prevendita all’Infopoint di piazza delle Erbe a Padova, oppure online su www.animeverdi.it con un piccolo costo di commissione e il ritro del braccialetto presso l’InfoPoint.

Anche il Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'Antichità dell'Università di Padova  in questa occasione apre al pubblico le porte del giardino di Palazzo Luzzatto Dina con alcuni appuntamenti speciali, a cura di studenti e studentesse, studiosi e studiose del Dipartimento, in collaborazione con la Biblioteca di Storia. 

Il programma dettagliato della manifestazione e le modalità di iscrizione sono disponibili nel sito web del Festival.

In occasione di Anime Verdi, il Museo della Natura e dell'Uomo dell'Università di Padova propone l'accesso con biglietto ridotto al museo per i possessori del braccialetto di Anime Verdi, in occasione del weekend dedicato a scoprire la natura in tutte le sue forme, anche con le esperienze tattili ideate per le giornate di Padova SensoriAbile.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012