SOCIETÀ
Alla testa del "mondo libero": la Nato e la nuova Europa alla fine della guerra fedda
di Redazione
![nato](/sites/default/files/2024-11/n_nato-flag.jpg)
L'Associazione Alumni della Scuola Galileiana propone una quinta edizione di Chiavi di Volta, ciclo di incontri rivolti alla cittadinanza che si concentra intorno a un tema, attuale e quotidiano, indagandolo da più punti di vista, al fine di comprenderlo entro un quadro completo e interdisciplinare.
L'edizione di quest'anno è intitolata "I tanti volti della leadership". Nel corso dell'ultimo appuntamento, il 5 dicembre, con Stefano Marcuzzi (University College Dublin, Nato Defense College Foundation) s'indaga con nella forma delle grandi coalizioni sovranazionali e in particolare quella che lega la Nato e l’Europa, con un affondo specifico su quanto è accaduto dopo e dopo la Guerra Fredda.
Gli incontri di Chiavi di volta si tengono in quattro giovedì e sono aperti a tutti e tutte, ad accesso libero.
L'evento ha il patrocinio del Comune e dell'Università di Padova.
- QUANDO 5 DICEMBRE - ORE 17:30
- online
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web