.*kk.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/conoscere-ricostruire-comunicare-jukka-jokilehto
Incontri, dalla ricerca alla valorizzazione del patrimonio archeologico
Un laboratorio per il futuro alla Biennale Architettura
http://ilbolive.unipd.it/it/news/anteprima-biennale-architettura23
La curatrice, l'architetta africana Lesley Lokko, mette il "futuro" al centro della 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, sulle sollecitazioni di una improrogabile sostenibilità ambientale e della necessità di cambiamento in molte direzioni. E fa dell'Africa il motore dell'azione.
Un laboratorio per il futuro alla Biennale Architettura
https://ilbolive.unipd.it/it/news/anteprima-biennale-architettura23
La curatrice, l'architetta africana Lesley Lokko, mette il "futuro" al centro della 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, sulle sollecitazioni di una improrogabile sostenibilità ambientale e della necessità di cambiamento in molte direzioni. E fa dell'Africa il motore dell'azione.
Venezia 79 - Music for black pigeons: la grazia "improvvisata" del jazz
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia-79-music-black-pigeons-grazia-improvvisata
Il documentario di Jørgen Leth e Andreas Koefoed, presentato fuori concorso alla Mostra del Lido, è un viaggio alla scoperta di un genere musicale e dei suoi protagonisti. Un bellissimo ritratto informale e intimo della scena jazz tra registrazioni, concerti, retroscena, interviste
La Turchia e i missili che fanno meno notizia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/turchia-missili-che-fanno-meno-notizia
La Turchia ha lanciato un attacco unilaterale contro postazioni dei separatisti del PKK e del YPG contro il Kurdistan siriano ed iracheno. Lo ha fatto, afferma Erdogan, come rappresaglia contro l'attentato suicida a Istanbul del 13 novembre scorso. Ma ci sono raid che attirano lo sdegno internaziona…
Venezia 79 - Music for black pigeons: la grazia "improvvisata" del jazz
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-79-music-black-pigeons-grazia-improvvisata
Il documentario di Jørgen Leth e Andreas Koefoed, presentato fuori concorso alla Mostra del Lido, è un viaggio alla scoperta di un genere musicale e dei suoi protagonisti. Un bellissimo ritratto informale e intimo della scena jazz tra registrazioni, concerti, retroscena, interviste
La rivoluzione ambientale è sempre più rosa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/rivoluzione-ambientale-sempre-piu-rosa
Sono sempre di più le donne attive nella difesa del nostro Pianeta ma sono ancora molte quelle che dovrebbero prenderne parte
La rivoluzione ambientale è sempre più rosa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rivoluzione-ambientale-sempre-piu-rosa
Sono sempre di più le donne attive nella difesa del nostro Pianeta ma sono ancora molte quelle che dovrebbero prenderne parte
La doppia svolta della Finlandia: la NATO e la vittoria della destra
http://ilbolive.unipd.it/it/news/doppia-svolta-finlandia-nato-vittoria-destra
La Finlandia abbandona la sua storica neutralità e da ex Stato cuscinetto entra nell'Alleanza atlantica. Il suo ingresso ha un peso geopolitico non di poco rilievo e l'accelerazione è dovuta all'invasione russa in Ucraina. Alla cerimonia il ministro degli Esteri Pekka Haavisto in uno dei suoi ultimi…
Turchia: prosegue la repressione contro le università
http://ilbolive.unipd.it/it/turchia-prosegue-repressione-contro-universita
In Turchia prosegue la repressione del governo nei confronti delle università e dei docenti (soprattutto stranieri). "Se critichi, rischi la galera", dice Federica Broilo, docente italiana da poco rientrata in Italia
La Turchia e i missili che fanno meno notizia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/turchia-missili-che-fanno-meno-notizia
La Turchia ha lanciato un attacco unilaterale contro postazioni dei separatisti del PKK e del YPG contro il Kurdistan siriano ed iracheno. Lo ha fatto, afferma Erdogan, come rappresaglia contro l'attentato suicida a Istanbul del 13 novembre scorso. Ma ci sono raid che attirano lo sdegno internaziona…
Da case dei libri a case di tutti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/case-libri-case-tutti
Oggi le biblioteche hanno un ruolo sempre più importante non solo nell’accesso a una serie di servizi, ma anche nella rigenerazione urbana e nella costruzione di una società più coesa e consapevole: ne parla l'ultimo libro di Antonella Agnoli
"Pojana e i suoi fratelli" nel libro di Pennacchi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/pojana-suoi-fratelli-libro-pennacchi
Il libro di Andrea Pennacchi è uscito in questi giorni come ebook, in attesa di arrivare in libreria. Al centro il Veneto dei 'schei', dei capannoni e della rabbia. "Amo profondamente questa terra e, proprio per questo, non risparmio critiche, anche feroci, ai veneti. Ma non me ciamo fora, le critic…
La doppia svolta della Finlandia: la NATO e la vittoria della destra
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/doppia-svolta-finlandia-nato-vittoria-destra
La Finlandia abbandona la sua storica neutralità e da ex Stato cuscinetto entra nell'Alleanza atlantica. Il suo ingresso ha un peso geopolitico non di poco rilievo e l'accelerazione è dovuta all'invasione russa in Ucraina. Alla cerimonia il ministro degli Esteri Pekka Haavisto in uno dei suoi ultimi…
estate 2023 (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-07/estate_2023%20%281%29.pdf
DFa galileo galilei - università degli studi di padova InaF - osservatorio astronomico di padova EsTaTE 2023 - InIzIaTIvE pER Il puBBlIco polo asTRonoMIco DI asIago cupola MulTIMEDIalE - sTazIonE DEl pEnnaR 28 luglIo - 27 agosTo 2023 28 luglio; 5, 6, 12, 13, 15, 19, 20, 26 e 27 agosto - ore 10.00 • …
Agenda
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-05/Agenda.pdf
Arqus: vieni a costruire con noi la tua futura università! 18 maggio 2021, ore 16.30, online Registrati qui: https://unipd.zoom.us/webinar/register/WN_NeLdZzQBRRKKg6Gs-jftPg Saluti iniziali Prof. Alessandro Paccagnella, Prorettore alle Relazioni Internazionali Le tue riflessioni sull'università di o…
estate 2024 print
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-07/estate_2024_print.pdf
DFA Galileo Galilei - Università degli Studi di Padova INAF - Osservatorio Astronomico di Padova ESTATE 2024 - INIZIATIVE PER IL PUBBLICO POLO ASTRONOMICO DI ASIAGO CUPOLA MULTIMEDIALE - STAZIONE DEL PENNAR 26 LUGLIO - 29 AGOSTO 2024 26 luglio; 1, 9, 16 e 23 agosto - ore 14.00 • Astrotombola Incontr…
Aino-and-Alvar-Aalto-Honeymoon Locandina-Call A4 2024-09-09 (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-09/Aino-and-Alvar-Aalto-Honeymoon_Locandina-Call_A4_2024-09-09%20%281%29.pdf
a i n o & a l v a r a a lt o The honeymoon route in Italy La rotta del viaggio di nozze in Italia 4-2024 r ze a, Ven ia 8-11/10/2024 CAL F REGI TRAT ON / DEADL INE 25 SEPTEMBER 2024 Piazza Santo Spirito, Firenze Chiesa degli Eremitani, Padova Piazzetta San Marco, Venezia Credits photos: To mark the …
Da case dei libri a case di tutti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/case-libri-case-tutti
Oggi le biblioteche hanno un ruolo sempre più importante non solo nell’accesso a una serie di servizi, ma anche nella rigenerazione urbana e nella costruzione di una società più coesa e consapevole: ne parla l'ultimo libro di Antonella Agnoli
Turchia: prosegue la repressione contro le università
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/turchia-prosegue-repressione-contro-universita
In Turchia prosegue la repressione del governo nei confronti delle università e dei docenti (soprattutto stranieri). "Se critichi, rischi la galera", dice Federica Broilo, docente italiana da poco rientrata in Italia