Risultati Ricerca

Aino-and-Alvar-Aalto-Honeymoon Locandina-Call A4 2024-09-09 (1)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-09/Aino-and-Alvar-Aalto-Honeymoon_Locandina-Call_A4_2024-09-09%20%281%29.pdf

a i n o & a l v a r a a lt o The honeymoon route in Italy La rotta del viaggio di nozze in Italia 4-2024 r ze a, Ven ia 8-11/10/2024 CAL F REGI TRAT ON / DEADL INE 25 SEPTEMBER 2024 Piazza Santo Spirito, Firenze Chiesa degli Eremitani, Padova Piazzetta San Marco, Venezia Credits photos: To mark the

Turchia: prosegue la repressione contro le università

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/turchia-prosegue-repressione-contro-universita

In Turchia prosegue la repressione del governo nei confronti delle università e dei docenti (soprattutto stranieri). "Se critichi, rischi la galera", dice Federica Broilo, docente italiana da poco rientrata in Italia

Da case dei libri a case di tutti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/case-libri-case-tutti

Oggi le biblioteche hanno un ruolo sempre più importante non solo nell’accesso a una serie di servizi, ma anche nella rigenerazione urbana e nella costruzione di una società più coesa e consapevole: ne parla l'ultimo libro di Antonella Agnoli

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/attentato-manbij-siria-perderci-sono-comunque

Un attacco suicida rivendicato dall'Isis causa una ventina di morti, tra cui quattro militari statunitensi e alcuni miliziani curdi, che dall'inizio della guerra sono gli alleati più preziosi per la lotta all'Isis in Siria. L'attentato potrebbe ritardare l'annunciato ritiro delle truppe statunitensi

"Pojana e i suoi fratelli" nel libro di Pennacchi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/pojana-suoi-fratelli-libro-pennacchi

Il libro di Andrea Pennacchi è uscito in questi giorni come ebook, in attesa di arrivare in libreria. Al centro il Veneto dei 'schei', dei capannoni e della rabbia. "Amo profondamente questa terra e, proprio per questo, non risparmio critiche, anche feroci, ai veneti. Ma non me ciamo fora, le critic

.*.com.* - -

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/classici_contemporanei_24-25%202_compressed.pdf

Corso di laurea magistrale in Scienze delle Religioni CICLO DI SEMINARI CLASSICI CONTEMPORANEI, PROSPETTIVE IN DIALOGO I seminari si svolgeranno in Sala Conferenze a Palazzo Liviano e inizieranno alle 17.30 Fabrizio Ferrari (Università di Padova) e Michelle Tretti (studentessa) Martedì 19 novembre 2

Locandina estate 2021 eventi

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-08/Locandina_estate_2021_eventi.pdf

DFA Galileo Galilei - Università degli Studi di Padova INAF - Osservatorio Astronomico di Padova ESTATE 2021 - INIZIATIVE PER IL PUBBLICO POLO ASTRONOMICO DI ASIAGO CUPOLA MULTIMEDIALE - STAZIONE DEL PENNAR 10 LUGLIO - 5 SETTEMBRE 2021 11, 18, 25 luglio; 1, 8, 15, 22 agosto; 5 settembre - ore 14.00

(Equità e diversità92_Locandina_marzo)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-03/20220325_CED_Marco_Mascia_0.pdf

Commissione EQUITÀ e DIVERSITÀ Antonio Papisca Marco Mascia LE RELAZIONI INTERNAZIONALI NELL’ERA DELL’INTERDIPENDENZA E DEI DIRITTI UMANI MARCO MASCIA Quarta edizione (Università di Padova, Centro d’Ateneo dei Diritti Umani) il sapere dei diritti umani di fronte alle sfide globali 25 marzo 2022, ore

programma KOR ShiprwrecksTriumphs

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-09/programma%20KOR_ShiprwrecksTriumphs.pdf

TOUR ITALIA 2024 Monza | Padova | Gradara SHIPWRECKS & TRIUMPHS Venerdi 4 ottobre ore 21 Monza, Chiesa di San Gerardo al Corpo Mercoledì 9 ottobre ore 21 Padova, Sala dei Giganti – Liviano Giovedì 10 ottobre ore 21 Gradara, Castello TOSCA 6-7 ottobre ore 21 Milano, eatro Lirico Giorgio Gaber NAUFRAG

Programma 54° congresso SICP (Documento (A4))

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-10/Programma%2054%C2%B0%20congresso%20SICP.pdf

54° Congresso della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica PADOVA 17/18/19 Ottobre 2024 Aula Magna del Bo e Auditorium San Gaetano Presidente del Congresso Prof. Piergiorgio Gamba PROGRAMMA 54° Congresso della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica PADOVA 17/18/19 Ottobre 2024 Aula Magna del Bo

failure science brilliant 6.12.2024 (1)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-12/failure_science_brilliant%206.12.2024%20%281%29.pdf

Paul Iske Institute for Brilliant Failures, NL Piero Martin University of Padua, Dept. of Physics and Astronomy FAILURE + SCIENCE = BRILLIANT! Experiment and Learn from (Brilliant) Failures Friday 6th Dicember 2024 Auditorium S. Marta, Camplus S. Marta, Dorsoduro 2137 - Venezia 10.00 10.45 Welcome A

LOCANDINA Progr XXIX SIDI 5-6giugno25

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-05/LOCANDINA_Progr_XXIX_SIDI_5-6giugno25.pdf

Con il patrocinio di Comune di Padova XXIX CONVEGNO ANNUALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DIRITTO INTERNAZIONALE E DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA (SIDI) 5-6 GIUGNO 2025 LA PACE: BENE SUPREMO DEL DIRITTO INTERNAZIO E DELL’UNI Jacopo Robusti detto Tintoretto, Minerva protegge Pace e Abbondanza da Marte, V

Africa, tra pandemia e ricerca

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/africa-pandemia-ricerca

Secondo l’Oms nel primo anno di pandemia da Covid-19 in Africa potrebbero essere infettati dal virus da 29 a 44 milioni di persone. Ne abbiamo parlato con Gavino Maciocco, esperto di politiche sanitarie e salute globale, cui abbiamo chiesto anche una riflessione sull’importanza di fare ricerca nel c

Tradimenti, terrorismo e violenza: la storia del Kurdistan

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tradimenti-terrorismo-violenza-storia-kurdistan

Il conflitto in corso nell’area nota come Kurdistan è tutt’altro che una novità degli ultimi tempi. Trump, Erdogan, Isis, sono solo gli attori più recenti di un conflitto che è nato dai trattati di Pace della prima guerra mondiale e che è tornato di estrema attualità. Le origini sono antiche e coste

Biennale: il coraggio di immaginare il futuro. Racconto per immagini

http://ilbolive.unipd.it/it/news/biennale-coraggio-immaginare-futuro-racconto

Per guardare al mondo con occhi diversi, bisogna cambiare prospettiva. "The Laboratory of the future", diciottesima Mostra Internazionale di Architettura, guarda al mondo attraverso gli occhi di coloro che lavorano ai margini, re-immaginando ogni giorno un futuro più consapevole

Biennale: il coraggio di immaginare il futuro. Racconto per immagini

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/biennale-coraggio-immaginare-futuro-racconto

Per guardare al mondo con occhi diversi, bisogna cambiare prospettiva. "The Laboratory of the future", diciottesima Mostra Internazionale di Architettura, guarda al mondo attraverso gli occhi di coloro che lavorano ai margini, re-immaginando ogni giorno un futuro più consapevole

Idee e consigli su Piave Futura

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/ateneo/idee-consigli-piave-futura

Martedì 28 agosto sarà possibile suggerire le proprie idee ai 10 soggetti che verranno selezionati per presentare le proposte progettuali.

Razzismo: conoscere le diversità per favorire l’integrazione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/razzismo-conoscere-diversita-favorire

Negli ultimi tempi, episodi di razzismo occupano frequentemente la cronaca quotidiana. Ma quali sono le ragioni che ne stanno alla base e le azioni da svolgere per facilitare il processo di integrazione sociale? Ne parla il sociologo Stefano Allievi

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/labc-comunicazione-lontre

Sei versi differenti, utilizzati per risolvere conflitti o per giocare. Sarebbe questo l’ABC della comunicazione sociale delle lontre neotropicali di fiume (Lutra longicaudis), come rivela un nuovo studio pubblicato su Plos One da un team di quattro ricercatori, guidato da Sabrina Bettoni dell’unive

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/labc-comunicazione-lontre

Sei versi differenti, utilizzati per risolvere conflitti o per giocare. Sarebbe questo l’ABC della comunicazione sociale delle lontre neotropicali di fiume (Lutra longicaudis), come rivela un nuovo studio pubblicato su Plos One da un team di quattro ricercatori, guidato da Sabrina Bettoni dell’unive

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012