Risultati Ricerca

2023FallSchool-IPSE-Lomellini-POSTER PROGRAMMA rev

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/2023FallSchool-IPSE-Lomellini-POSTER_PROGRAMMA_rev.pdf

IV edition – 2023/2024 November 7-8 FALL SCHOOL 2024 | IV Edition Memory & Oblivion: Political LEADING INSTITUTION Department of Political Science, Law and International Studies (SPGI), Violence and Organised Crime University of Padua SCIENTIFIC DIRECTOR Valentine Lomellini University of Padua ORGAN

2023FallSchool-IPSE-Lomellini-POSTER PROGRAMMA ok

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/2023FallSchool-IPSE-Lomellini-POSTER_PROGRAMMA_ok.pdf

IV edition – 2023/2024 November 7-8 FALL SCHOOL 2024 | IV Edition Memory & Oblivion: Political LEADING INSTITUTION Department of Political Science, Law and Violence and Organised Crime International Studies (SPGI), University of Padua SCIENTIFIC DIRECTOR Valentine Lomellini University of Padua ORGAN

OID totem 80X200 programma

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-10/OID_totem_80X200_programma.pdf

venerdì 26 ottobre sabato 27 ottobre Palazzo Bo (via VIII Febbraio, 2) Palazzo Bo (via VIII Febbraio, 2) 10:30 SALUTI ISTITUZIONALI AULA MAGNA 10:30 INTERVISTA AULA MAGNA Rosario Rizzuto (Rettore Università di Padova), Luca De Biase (Nòva - Il Sole 24 ORE), Fabrizio Dughiero (Prorettore al Trasferim

La conta dei lupi in Italia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/conta-lupi-italia

Quanti lupi ci sono in Italia? “Troppi”, direbbe certamente qualcuno. Mentre chi passa la vita a cercarli conta gli avvistamenti sulle dita delle mani e per la

Le parole contano, anche per gli animali

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/parole-contano-anche-animali

Dalle foreste agli abissi, domestici o selvatici, grandi o piccini che siano, tutti gli animali hanno qualcosa da dirsi. Ed è per tendere un orecchio alla loro

Conto alla rovescia per salvare Ahmadreza Djalali

https://ilbolive.unipd.it/it/news/conto-rovescia-djalali

Sul medico e ricercatore detenuto in Iran pende una condanna a morte: la mobilitazione dell’ambiente accademico tramite la rete Scholars st Risk

Governo Conte: "Non usiamo il termine populista"

https://ilbolive.unipd.it/it/governo-conte-oggi

Dopo 88 giorni, cinque giri di consultazioni, due mandati esplorativi e due pre-incarichi, lo stallo politico si è sbloccato. Il via ufficiale al nuovo governo

Contare le stelle con i raggi gamma

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/contare-stelle-raggi-gamma

Il team Fermi, osservando l'interazione tra i raggi gamma emessi da galassie attive e la luce extragalattica di fondo, ha raccolto preziose informazioni sulla formazione

GIG-ARTS-2023-FinalProg

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/GIG-ARTS-2023-FinalProg%20.pdf

The Seventh European Multidisciplinary Conference on Global Internet Governance Actors, Regulations, Transactions and Strategies GIG-ARTS 2023 – 15-16 May 2023, Padova “The Governance of Cybersecurity: Resilience, Human Rights and Democracy” Archivio Antico, Università degli Studi di Padova Via VIII Febbraio, 2, 35122 Padova, Italy GIG-ARTS 2023 Organizing Committee Joanna Kulesza (Łódz Cyber Hub,

L’Italia fa i conti con il MES

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/litalia-fa-conti-mes

Il Meccanismo Europeo di Stabilità potrebbe rappresentare un notevole risparmio per i conti italiani, ma lo strumento non convince ancora del tutto parte dell’opinione

Mobilità elettrica: le dimensioni contano

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mobilita-elettrica-dimensioni-contano

Attorno alla Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre) si torna a parlare di un fenomeno noto: le dimensioni sempre maggiori della auto. E delle conseguenze

Diamanti: quando l’età conta

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/diamanti-quando-leta-conta

Capire quanti anni ha un diamante è molto importante: i diamanti coprono un periodo di tempo sul nostro pianeta che va da 3,6 miliardi a 100 milioni di anni fa

Malattie infettive. Quanto contano i fattori ambientali?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/malattie-infettive-quanto-contano-fattori

Nella storia della medicina si trovano numerosi esempi illuminanti riguardo a come le condizioni ambientali abbiano un ruolo determinante nella comparsa di nuove

Heisenberg e Disney: la determinazione che fa i conti con la storia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/heisenberg-disney-determinazione-che-fa-conti

Il 5 dicembre 1901 nascevano, a più di 7000 chilometri di distanza, il fisico Werner Heisenberg e Walt Disney. Sono due personaggi impegnati in campi profondamente

Lavoro e benessere nella scienza: quanto conta la "bellezza" della ricerca

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/lavoro-benessere-scienza-quanto-conta-bellezza

Secondo un sondaggio, condotto a livello internazionale, la capacità degli scienziati di provare stupore e meraviglia nel proprio lavoro e nel processo di conoscenza

Costante di Hubble: i "conti" non tornano nell'Universo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/costante-hubble-conti-non-tornano-nelluniverso

Un gruppo di scienziati della University of Chicago ha recentemente proposto una nuova misura della costante di Hubble. I risultati tuttavia non sono risolutivi

World Inequality Report: la classe sociale conta più di dove si nasce

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/world-inequality-report-classe-sociale-conta-piu

Il rapporto del World Inequality Lab mostra una continua crescita delle disparità interne dei singoli paesi, con ricchi sempre più ricchi, e sempre più ricchi dei

Parole che contano: un controglossario per sfatare i falsi miti sulla salute

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/parole-che-contano-controglossario-sfatare-falsi

Le parole che usiamo possono influenzare anche la nostra percezione degli argomenti legati alla salute. Ne abbiamo parlato con Roberta Villa, medica e divulgatrice

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012