Risultati Ricerca

RadUni intitola un premio di laurea ad Antonio Megalizzi e Bartosz Orent-Niedzielski

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/universita-scuola/raduni-intitola-premio-laurea-ad-antonio-megalizzi

A seguito della scomparsa prematura di Antonio Megalizzi e Bartosz Orent-Niedzielski, L'Associazione operatori radiofonici universitari ha deciso di intitolare un premio di laurea alla loro memoria

I danni di una sfiducia nella scienza che diventa identità politica

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/danni-sfiducia-scienza-che-diventa-identita

Uno studio di Yale mostra che in pandemia una scarsa fiducia in scienza e vaccini è stata causa di un eccesso di mortalità tra Repubblicani negli Usa. Anche il negazionismo climatico è più diffuso nella destra statunitense, e non solo, mentre in Italia si lanciano appelli al nuovo governo a non dime

Giurisprudenza: nuovi percorsi per venire incontro al mercato del lavoro

http://ilbolive.unipd.it/it/news/giurisprudenza-percorsi-lavoro-legal-day-2019

Si è tenuto a Padova il primo Legal Day, dedicato agli studenti e laureati del corso di laurea più antico dell’ateneo. Per interrogarsi su come chiedere e dare giustizia in un mondo sempre più complesso e globalizzato

Fracking e terremoti

http://ilbolive.unipd.it/it/content/fracking-e-terremoti

I timori che questa tecnica di sfruttamento delle risorse petrolifere provochi terremoti sono probabilmente infondati ma restano le preoccupazioni per il suo impatto ambientale

Stati Uniti "Pride"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-pride

Il matrimonio gay, legale in tutti gli Stati Uniti dopo la sentenza della Corte Suprema, è un passo in avanti per un Paese in cui le disparità di trattamento, soprattutto razziali, sono ancora all'ordine del giorno

Il Kenya potrebbe essere (suo malgrado) la nuova meta dei rifiuti targati USA

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/kenya-potrebbe-essere-suo-malgrado-nuova-meta

Un'inchiesta del New York Times rivela attività di lobbying da parte delle compagnie petrolifere per esportare rifiuti plastici in Kenya: il mercato internazionale della spazzatura è fiorente, nonostante le preoccupazioni per l'ambiente

L’insegnamento del romeno: ponte tra due Paesi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/linsegnamento-romeno-ponte-due-paesi

Un convegno internazionale e una mostra celebrano il novantesimo anniversario della cattedra di Lingua e Letteratura Romena dell’Università di Padova, la più antica d’Italia tutt’ora in funzione

Università: Italia ultima in Europa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/universita-italia-ultima-europa

Un disinvestimento senza uguali in Europa sul fronte universitario e il rischio di atenei di serie A e di serie B. Questo il quadro poco lusinghiero che emerge dall'ultimo rapporto "nuovi divari" della Fondazione Res

La Dichiarazione universale dei diritti umani è tutta nelle nostre mani

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dichiarazione-universale-diritti-umani-tutta

A 73 anni dalla sua nascita, la dichiarazione universale dei diritti umani è ancora più che attuale e da difendere. Qual è la genesi di questo documento? Ne parliamo con Marco Mascia, professore di relazioni internazionali all'università di Padova

Le Isole Solomone e la nuova contesa tra Cina e Stati Uniti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/isole-solomone-nuova-contesa-cina-stati-uniti

L'accordo di sicurezza firmato tra il governo cinese e quello delle Isole Solomone apre un nuovo fronte, strategico e diplomatico, tra Cina e Stati Uniti nel Pacifico. Il patto sancisce la possibilità per le navi da guerra cinesi di attraccare nei porti dell'arcipelago "per rifornimenti logistici"

"I sepolti vivi": il reportage di Gianni Rodari

http://ilbolive.unipd.it/it/news/sepolti-vivi-reportage-gianni-rodari

È il 1952. Ai lettori di “Vie nuove” il giornalista Rodari racconta l’esperienza di lotta sindacale di trecento operai rimasti per oltre un mese nella miniera di zolfo di Cabernardi e Percozzone per protestare contro le lettere di licenziamento inviate a ottocentosessanta di loro

Pietro Greco e il coraggio della conoscenza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/pietro-greco-coraggio-conoscenza

Il libro che raccoglie una selezione degli articoli pubblicati dal giornalista su Il Bo Live. L’occasione non solo per ricordare un grande Maestro, ma anche per riflettere sul presente

E-learning gratuito, una sfida all'università tradizionale

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/elearning-gratuito-sfida-alluniversita

Dissuasi dall'alto costo delle tasse universitarie degli atenei privati americani, molti studenti si rivolgono alle nuove organizzazioni che promettono lauree senza muoversi da casa. Studiare on line: forse costa meno, ma si impara davvero?

Gli Stati Uniti e la precarietà del diritto all’interruzione volontaria di gravidanza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/stati-uniti-precarieta-diritto-allinterruzione

Resta di grande attualità il dibattito e le polemiche che ne conseguono sul diritto all'aborto negli Stati Uniti, soprattutto alla luce delle scelte, estremiste, di due stati (Alabama e Missouri) di rendere ancora più difficile la scelta alle donne che decidono di interrompere la gravidanza

Papa Francesco, sei anni oltre i bastioni

http://ilbolive.unipd.it/it/news/papa-francesco-sei-anni-oltre-bastioni

Il 13 marzo 2013 veniva eletto pontefice Jorge Mario Bergoglio: l’analisi dello storico del cristianesimo Paolo Bettiolo su sei anni pieni di difficoltà, nonostante l'iniziale "luna di miele" all'interno e all'esterno della Chiesa cattolica

La vita oltre la crisi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/vita-oltre-crisi

Un servizio gratuito a supporto dei cittadini, dagli imprenditori in difficoltà ai risparmiatori coinvolti nel crack delle banche. “InOltre” è un progetto di assistenza e promozione della salute che porta la firma di università di Padova, Regione Veneto e Ulss7 Pedemontana

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012