The Factory of the Stars: fusion, a safe choice
http://ilbolive.unipd.it/it/news/factory-stars-fusion-safe-choice
Very often the term “nuclear” is associated to accidents and radioactive waste. These, however, are linked to nuclear fission, which is the opposite of nuclear fusion. Fusion does not involve chain reactions, therfore it is a safe process
Ambiente e salute. La relazione (stretta) tra cambiamenti climatici e malattie infettive
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ambiente-salute-relazione-stretta-cambiamenti
“La relazione tra cambiamenti climatici e malattie infettive è molto profonda, e molto più intima di quanto si potrebbe immaginare”. Dell’argomento abbiamo parlato con Ignazio Castagliuolo, professore di microbiologia all’università di Padova
In Salute. Autolesionismo: cogliere i segnali del disturbo mentale per interventi precoci
http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-autolesionismo-cogliere-segnali-disturbo
Un libro recentemente pubblicato dal titolo “Uno solo, ben fatto” ci offre lo stimolo per parlare di un disturbo in aumento tra ragazzi e ragazze negli ultimi anni. A spiegarci quali siano le cause alla base di comportamenti autolesivi e i possibili interventi terapeutici è il neuropsichiatra Stefan…
The silent apocalypse: the slow disappearance of insects
http://ilbolive.unipd.it/it/news/silent-apocalypse-slow-disappearance-insects
It is only now that we begin to understand the negative effects of the uncontrolled anthropic activities of the last two hundred years. Among these, is the incipient sixth mass extinction and for the first time of Earth’s history, one species has exterminated a large number of another species
Scienza e geopolitica del microchip. Storia di un oggetto che usiamo tutti i giorni /01
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-geopolitica-microchip-storia-oggetto-che
In 80 anni sono diventati gli oggetti più ubiquitari e centrali della nostra vita quotidiana. Entrano in tutto, dai telefoni agli elettrodomestici ai computer e molto altro. Attorno ai microchip, da decenni, ruota lo sviluppo tecnoscientifico e commerciale. E molti rapporti di potere. E noi ve lo ra…
Le Isole Solomone e la nuova contesa tra Cina e Stati Uniti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/isole-solomone-nuova-contesa-cina-stati-uniti
L'accordo di sicurezza firmato tra il governo cinese e quello delle Isole Solomone apre un nuovo fronte, strategico e diplomatico, tra Cina e Stati Uniti nel Pacifico. Il patto sancisce la possibilità per le navi da guerra cinesi di attraccare nei porti dell'arcipelago "per rifornimenti logistici"
Brexit, lo stallo e i ricorsi storici tra Ue e Regno Unito
http://ilbolive.unipd.it/it/news/brexit-stallo-ricorsi-storici-ue-regno-unito
Sono momenti concitati per il governo britannico guidato dalla conservatrice Theresa May, costretta a fronteggiare il secondo voto di sfiducia in Parlamento in seguito alla bocciatura dell'accordo per la fuoriuscita del Regno Unito dall'UE. Quali scenari si aprono? Lo abbiamo chiesto a Giulia Bentiv…
Scorie a riposo. La Svizzera ha individuato il luogo dove costruire il deposito nazionale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scorie-riposo-svizzera-ha-individuato-luogo-dove
La zona scelta è quella nel nord del Lägern, circa 25 km a nord di Zurigo. Dopo la Finlandia, la Svizzera è quindi il secondo Paese in Europa ad aver individuato il luogo in cui costruire il suo deposito nazionale di scorie nucleari
In Salute. Nuove strategie terapeutiche per la cura dell’epatite Delta
http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-nuove-strategie-terapeutiche-cura
Fino a poco tempo fa non esisteva alcun farmaco approvato in modo specifico per la cura dell’epatite Delta. Negli ultimi anni tuttavia nuove strategie terapeutiche sono in fase di studio, e un farmaco è già stato autorizzato da Ema. Ne abbiamo parlato con Pietro Lampertico, professore di gastroenter…
Arqus: sette atenei a sostegno di ricerca, imprenditorialità, mobilità e inclusione
http://ilbolive.unipd.it/it/news/arqus-sette-atenei-sostegno-ricerca
Firmata oggi a Granada l’Alleanza Arqus per l’integrazione e lo scambio trasversale dei saperi
Winter School dei corsi di dottorato della Scuola di Medicina Unipd
http://ilbolive.unipd.it/it/event/winter-school-corsi-dottorato-scuola-medicina-0
Corso di approfondimento per dottorandi e dottorande
Marmolada. Varotto: "Un salto di scala nei processi drammatici di fusione dei ghiacciai"
http://ilbolive.unipd.it/it/news/marmolada-varotto-salto-scala-nei-processi
La fragilità di molti ghiacciai, soprattutto di quelli a quote meno elevate, è nota da tempo ma la tragedia avvenuta sulla Marmolada "rappresenta un salto di scala nei processi drammatici di fusione", spiega a Il Bo Live il professor Mauro Varotto. E oltre a ripensare i comportamenti in montagna bis…
Il mondo salvato dai ragazzini. Le differenze tra il Sessantotto e l'attivismo ai giorni nostri
http://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salvato-dai-ragazzini-sessantotto-attivismo
Sono i giovani i principali protagonisti delle proteste per l'ambiente e non solo. Quali sono le principali differenze nel modo di manifestare, di aggregarsi, e di diffondere il messaggio oggi rispetto al Sessantotto?
La corteccia prefrontale ventromediale gioca un ruolo cruciale per il senso di sé
http://ilbolive.unipd.it/it/news/corteccia-prefrontale-ventromediale-gioca-ruolo
Le autrici di un recente studio hanno utilizzato la risonanza magnetica funzionale per indagare le basi neurali dell’effetto autoreferenziale, che consiste nella capacità di ricordare più facilmente le informazioni sul proprio conto rispetto ad altre
Betelgeuse, dal great dimming nuove informazioni sull’evoluzione delle stelle
http://ilbolive.unipd.it/it/news/betelgeuse-dal-great-dimming-nuove-informazioni
Come sarebbe il cielo senza la splendente Betelgeuse? A quanto pare non lo sapremo, almeno per il momento. Dalle osservazioni del suo recente oscuramento emergono spiegazioni e interessanti informazioni sulla formazione dei corpi celesti
Più plastiche in mare che stelle nel cielo: storia di un disastro annunciato
http://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/piu-plastiche-mare-che-stelle-cielo-storia
Erano gli anni '60, quando iniziò la grande invasione della plastica in Italia e nel mondo. Da allora sono stati prodotti più di 100 milioni di tonnellate di materie plastiche, in gran parte ancora disperse e destinate a finire in mare. Con conseguenze catastrofiche dal punto di vista ecologico e no…
Donne nella sociologia tedesca - Le origini della storia della fisica in Italia
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/donne-sociologia-tedesca-origini-storia-fisica
Incontro per il ciclo CircuITING
Il cinema sacrale e l’organizzazione minuziosa del set cinematografico
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/cinema-sacrale-lorganizzazione-minuziosa-set-0
Incontro con il regista
Il restauro del Volto Santo di Lucca: riflessioni e spunti di ricerca
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/restauro-volto-santo-lucca-riflessioni-spunti
Lezione sul restauro
DMM Seminar Series 2025 ospita Marino Zerinal
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/dmm-seminar-series-2025-ospita-marino-zerinal
Seminario DMM Seminar Series 2025