Risultati Ricerca

In Salute. Perché l'ipoplasia peniena resta un tabù

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-perche-lipoplasia-peniena-resta-tabu

Una condizione di cui si parla poco ma che, in chi ne soffre, determina disagio e problemi fisici e psicologici. Ora l'argomento è stato messo al centro di una

La fuga della finanza privata dagli impegni climatici

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/fuga-finanza-privata-dagli-impegni-climatici

Ancora prima dell’insediamento di Trump alla Casa Bianca, alcuni colossi della finanza come Black Rock e JP Morgan hanno abbandonato le alleanze per la finanza

A biologia marina, un esempio di "ricerca partecipata"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/biologia-marina-esempio-ricerca-partecipata

Gli studenti di biologia marina dell'università di Padova sono stati i protagonisti di una ricerca pubblicata su Biology Letters. Una collaborazione ricca di soddisfazioni

Il colibrì, intervista a Sandro Veronesi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/colibri-intervista-sandro-veronesi

Sandro Veronesi, noto al grande pubblico per Caos calmo (con cui vinse lo Strega nel 2006 e che fu anche un film con Nanni Moretti), è appena tornato in libreria

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/come-stanno-europei-lanalisi-salute-tre-anni

Le conseguenze dell’emergenza sanitaria e della guerra sul benessere complessivo della popolazione europea e sul funzionamento dei sistemi sanitari dei paesi dell’UE

Patto di stabilità UE: difficile per ora cambiarlo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/patto-stabilita-ue-difficile-ora-cambiarlo

Tutti vorrebbero una riforma ma manca l’accordo sul come: la Commissione Europea ha avviato un percorso di consultazione per migliorare il meccanismo che regola

Il governo scongiura l’aumento dell’Iva. Quali le risorse in campo?

https://ilbolive.unipd.it/it/nadef-deficit-pil-no-aumento-iva

Il Consiglio dei ministri nella serata del 30 settembre scorso ha approvato la nota di aggiornamento al Def. Abbiamo contattato il prof. Lorenzo Forni, economista

Imperial College di Londra: "In Italia quasi sei milioni di persone contagiate"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/imperial-college-londra-italia-quasi-sei-milioni

Uno studio dell'Imperial College di Londra sul coronavirus stima come in Italia potrebbero essere 5,9 milioni le persone contagiate, cioè il 9,8% della popolazione

Didattica dell'emergenza e didattica del futuro. Una lettera al rettore

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/didattica-dellemergenza-didattica-futuro-lettera

Pubblichiamo la lettera aperta sul presente e sul futuro della didattica scritta da alcuni docenti dell'università di Padova per un confronto sereno sull'esperienza

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/come-laurea-ti-allunga-vita

“La salute dipende un po’ dal patrimonio genetico, un po’ dal Servizio Sanitario, un po’ dall’ambiente, ma molto di più dal reddito, dalla professione, da dove si abita e dalle scuole che uno ha fatto”. Le disuguaglianze economiche si traducono spesso in disuguaglianze di salute: quali le cause e le

Una piccola felce dal grande genoma

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/piccola-felce-dal-grande-genoma

Una piccola specie di felce epifita endemica di alcune isole dell’Oceania ha superato un record: si è scoperto che Tmesipteris oblanceolata ha il genoma più grande

Il cambiamento del lavoro dovuto all'intelligenza artificiale

https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/scienza-ricerca/cambiamento-lavoro-dovuto-allintelligenza

Non c'è granché di cui rallegrarsi nello tsunami tecnologico, sociale e politico che sta per investirci, alimentato dall'intelligenza artificiale

FFO 2018, all'università di Padova fondi per 4,88 milioni in più rispetto al 2017

https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/ffo-2018-alluniversita-padova-fondi-488-milioni

Il Miur ha assegnato i criteri di riparto per il Fondo di finanziamento ordinario (FFO). All'università di Padova, rispetto all'anno precedente, arriva un'assegnazione

Stati Uniti, il caos delle primarie democratiche: la app per il conteggio non funziona

https://ilbolive.unipd.it/it/news/stati-uniti-caos-primarie-democratiche-iowa

Ieri si sono svolte le primarie democratiche in Iowa. Si sarebbero già dovuti conoscere i risultati (aldilà degli annunci di trionfo dei diversi candidati) ma qualcosa

Il Sole e la quiete prima della tempesta, una sfida per gli scienziati

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sole-quiete-prima-tempesta-sfida-scienziati

È iniziato tutto con l’astronomy picture of the day pubblicata dalla NASA il 6 marzo 2019: la nostra stella preferita, il Sole, è apparsa tutta “pulita” durante

Le politiche a tutela dell'ambiente abrogate dall'amministrazione Trump

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/politiche-tutela-dellambiente-abrogate

Secondo un'indagine del New York Times, sono quasi 100 le politiche ambientali che Trump è riuscito a mettere in discussione o ad abrogare del tutto nel corso degli

Il movimento delle città europee con le auto a 30 km/h, il caso di Tolosa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/movimento-citta-europee-auto-30-kmh-caso-tolosa

Tolosa e le altre: sono molte le città europee che stanno spingendo per aumentare le aree con il limite di velocità urbano a 30 km/h

Tolo Tolo, un fenomeno culturale sgangherato

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/tolo-tolo-fenomeno-culturale-sgangherato

Uno dei film più chiacchierati del momento, che riesce a spaccare il pubblico a metà, Tolo Tolo si presenta come un amalgama che rinuncia (ma solo in parte) alla

Salute pubblica: “Profitto e cure non vanno d'accordo”

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-pubblica-profitto-cure-non-vanno-daccordo

Secondo Giuseppe Remuzzi, autore di “La salute (non) è in vendita”, la più grande minaccia per il Sistema sanitario nazionale, che garantisce l'accesso alle cure

Hikikomori: chi sono gli "autoesclusi"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/hikikomori-chi-sono-autoesclusi

Scelgono di isolarsi, di non partecipare alla vita sociale. Non escono dalle loro stanze, rifiutano qualsiasi forma di aiuto e occasione di socializzazione. Gli

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012