La Fabbrica delle Stelle: il motore del sole
http://ilbolive.unipd.it/it/news/fabbrica-stelle-motore-sole
L'astronomo inglese Sir Arthur Eddington fu il primo a confermare la teoria della relatività di Einstein, ma fu anche il primo a comprendere e descrivere il processo di fusione dell'idrogeno che avviene nel sole. Nel secondo episodio, girato a La Specola, l'osservatorio astronomico di Padova, Piero …
L’argentina e gli spettri del passato tra crisi e inflazione a tripla cifra
http://ilbolive.unipd.it/it/news/largentina-spettri-passato-crisi-inflazione-tripla
Decenni dopo, la storia si ripete: l’Argentina torna a tremare sotto la spinta di un’inflazione che s’innalza in tripla cifra (102,5% su base annua) aggravando le già difficili condizioni della popolazione
Coronavirus in Africa, l'epidemia a due velocità
http://ilbolive.unipd.it/it/news/coronavirus-africa-lepidemia-due-velocita
Nonostante il contagio da Covid-19 in Africa abbia un andamento lento, non smette di preoccupare l'Oms e le organizzazioni non governative. Il continente è a un bivio: l'epidemia rimarrà a focolai, più o meno grandi, o passerà a un contagio generalizzato? Secondo Andrea Atzori di Medici con l'Africa…
Scuola al via: uno slalom tra assenze, ricorsi e riforme
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scuola-slalom-assenze-ricorsi-riforme
Il nuovo anno scolastico vede il debutto del ministro Bussetti. Tra i nodi da risolvere le carenze negli organici di insegnanti e presidi, i concorsi riservati, la revisione dell’esame di maturità e della formazione per salire in cattedra
Alex Bellini esplora i 10 fiumi più inquinati al mondo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/alex-bellini-10-fiumi-inquinamento-mondiale-plastica
Se sei abituato a navigare in mezzo all’oceano non è semplice cambiare habitat e decidere di andare a esplorare dei fiumi. In questo caso stiamo parlando di fiumi particolari, che hanno una caratteristica comune: quella di essere i più inquinati al mondo. Il viaggio di Alex Bellini per sensibilizzar…
L’università di Padova è tra le 400 aziende dove si lavora meglio in Italia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/luniversita-padova-400-aziende-dove-si-lavora
La rivista Panorama ha pubblicato la classifica delle 400 aziende dove si lavora meglio in Italia in cui rientra anche l'università di Padova, grazie anche alle innovative politiche nella gestione del personale
Usa: analisi di un voto
https://ilbolive.unipd.it/it/news/usa-analisi-voto-elezioni-2020
Cosa sta succedendo negli Usa? Al di là dell’esito finale tre studiosi tracciano alcuni elementi che sembrano emergere dallo spoglio: analisi di Marco D’Eramo, Fabrizio Tonello e Nadia Urbinati
Mattarella inaugura Padova capitale europea del volontariato
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mattarella-padova-capitale-europea-volontariato-2020
Per il capo dello Stato “Il volontariato è un’energia irrinunciabile della società, un patrimonio generato dalla comunità che si riverbera su qualità delle nostre vite
La Groenlandia svolta a destra, ma senza cadere tra le braccia di Trump
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/groenlandia-svolta-destra-senza-cadere-braccia
Alle elezioni trionfa il centrodestra, ma il risultato non fa sorridere Trump, che vuole a tutti i costi l’annessione dell’isola danese. A formare il governo saranno i liberal-democratici di Demokraatit, che frenano sull’ipotesi di indire a breve il referendum per l’autonomia. A differenza dei sovra…
Ungheria, L'Unione Europea congela l'Erasmus del Paese di Orban
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ungheria-lunione-europea-congela-lerasmus-paese
Niente più programma Erasmus+ e Horizon Europe per l'Ungheria: Il Consiglio dell'UE ha congelato i fondi destinati al Paese governato da Viktor Orban per le ripetute violazioni dello Stato di diritto. Si tratta della prima azione di questo tipo per l'Unione Europea
UniversoPoesia: "La prima frase è sempre la più difficile"
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-prima-frase-sempre-piu-difficile
Il discorso della poetessa polacca, pronunciato nel 1996 in occasione del conferimento del Nobel per la letteratura, è ora illustrato da Guido Scarabottolo. Poesia e disegni si incontrano in un piccolo libro (e fanno bene al cuore)
Vaccini in Europa: una storia di solidarietà, multinazionali, brevetti e burocrazia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/vaccini-europa-storia-solidarieta-multinazionali
I ritardi nella consegna delle dosi promesse stanno rallentando la campagna vaccinale in Europa. Con Bernardo Cortese proviamo a capire quali poteri abbia l’UE per far rispettare alle case farmaceutiche gli impegni presi
SARS-CoV-2, il punto sulle varianti e sull'efficacia dei vaccini
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sarscov2-punto-sulle-varianti-sullefficacia
In questi giorni si sta parlando molto delle varianti inglese, sudafricana e brasiliana del virus SARS-CoV-2 e quest'ultima suscita maggiori preoccupazioni perché si teme che possa nascondersi dal sistema immunitario mettendo a rischio l'efficacia dei vaccini. Il punto con l'infettivologo Stefano Ve…
Emissioni, temperature e impegni climatici: i dati alla vigilia della COP27
http://ilbolive.unipd.it/it/news/emissioni-temperature-impegni-climatici-dati
Una serie di rapporti delle agenzie dell’Onu e della IEA convergono nel mostrare che i Pesi che prenderanno parte alla Cop27 in Egitto non stanno facendo abbastanza per abbassare le emissioni e contenere il riscaldamento globale. Una nota di ottimismo arriva dalle rinnovabili
La nostra storia scritta nel ghiaccio
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5624
Con una laurea in biologia evoluzionistica e un master in giornalismo scientifico, ho cercato di seguire due grandi passioni: la biologia e la comunicazione. Ho collaborato con Pikaia, Il Bo Live e Sassi Editore.
Raccontami di lei. Ritratti di donne che da Padova hanno lasciato il segno
http://ilbolive.unipd.it/it/news/raccontami-lei-storie-donne-che-padova-hanno
Nelle librerie il terzo volume della collana "Storie e visioni" de Il Bo Live" che narra le vicende di donne che hanno fatto brillare il loro talento, nonostante ieri come oggi la strada non sia scevra dai condizionamenti. In comune hanno una città, Padova, dove ha sede dal 1222 una delle più antich…
UniversoPoesia: "La prima frase è sempre la più difficile"
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-prima-frase-sempre-piu-difficile
Il discorso della poetessa polacca, pronunciato nel 1996 in occasione del conferimento del Nobel per la letteratura, è ora illustrato da Guido Scarabottolo. Poesia e disegni si incontrano in un piccolo libro (e fanno bene al cuore)
Argentina, i tagli di Milei rischiano di affondare le università
http://ilbolive.unipd.it/it/news/argentina-tagli-milei-rischiano-affondare
I pesanti tagli ai sussidi pubblici per le università, voluti dal presidente Milei, nel tentativo di raddrizzare lo stato dell'economia argentina, sta scatenando numerose proteste lungo tutto il Paese
World Quantum Day a Padova
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-ricerca/world-quantum-day-padova
Evento in occasione del World Quantum Day