L’UE ne fa trenta. Portati non benissimo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lue-ne-fa-trenta-portati-non-benissimo
Il 1° novembre 1993 con l’entrata in vigore del Trattato di Maastricht nasceva l’Unione Europea: una storia che ancora oggi continua e si rinnova, tra crisi e tentativi di rilancio
La donna è mobile
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/donna-mobile
Rassegna "Sì, viaggiare…"
La Metelli incontra... Gli effetti del Covid-19: aspetti psicologici e neuropsicologici
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/mondo-salute/metelli-incontra-effetti-covid19-aspetti
Incontro con Elena Grimaldo e Konstantinos Priftis
Lo spazio della montagna
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/spazio-montagna
Martedì culturali al Centro universitario
GeoSguardi. “Costruire” un futuro sostenibile: a che punto siamo?
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/geosguardi-costruire-futuro-sostenibile-che-punto
Seminario
The Romantic Kiss in English Renaissance literature
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/romantic-kiss-english-renaissance-literature
Seminario di anglistica e americanistica: Pablo Maurette (Florida State University)
Asian-American Literature: From 'Claiming America' to Claiming the Plane
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/asianamerican-literature-claiming-america-claiming
Seminario di anglistica e americanistica
The Environment and the Humanities
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/environment-and-humanities-0
Seminario di anglistica e americanistica
Giovanni Battista Belzoni nel 200° anniversario della morte
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/giovanni-battista-belzoni-200deg-anniversario
Incontro del Comune di Padova
L'editoriale. Un Nobel per l'evoluzione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/leditoriale-nobel-biologia-non-esiste-evoluzione
Il premio Nobel alla Biologia non esiste. Le discipline premiate infatti sono ancora quelle decise, nel 1895, dal lascito testamentario di Alfred Nobel. Così, quando c'è una grande scoperta nel campo della biologia, il premio viene assegnato o alla Medicina o alla Chimica. È il caso di quest'anno co…
La Metelli incontra... Gli effetti del Covid-19: aspetti psicologici e neuropsicologici
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/metelli-incontra-effetti-covid19-aspetti
Incontro con Elena Grimaldo e Konstantinos Priftis
Ricuciamo insieme l'Italia: tre giorni per festeggiare Padova Capitale europea del Volontariato
https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/light/ricuciamo-insieme-litalia-tre-giorni-festeggiare
Dal 7 al 9 febbraio 2020 si inaugurerà ufficialmente l'anno di Padova come Capitale Europea del Volontariato. Sono in programma diversi eventi tra cui la cerimonia d'inaugurazione che ospiterà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Venezia76 omaggia Hedy Lamarr, diva e scienziata
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia76-omaggia-hedy-lamarr-diva-scienziata
"Estasi" è il film di pre-apertura di Venezia76 e verrà proiettato al Lido il 27 agosto in una nuova copia digitale restaurata. La protagonista è Hedy Lamarr (al tempo ancora Hedy Kiesler), stella di Hollywood negli anni Trenta e geniale scienziata.
La ricchezza delle nazioni e il ruolo dell'architettura
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/ricchezza-nazioni-ruolo-dellarchitettura
Convegno con la partecipazione del Nobel Paul Krugman
Svuotare gli arsenali, accendere l’aspirapolvere
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/svuotare-arsenali-accendere-laspirapolvere
L’accordo del 1993 tra Stati Uniti e Russia per la conversione di armi nucleari in combustibile per le centrali elettriche scade a fine anno. Difficilmente verrà rinnovato
C’è sempre una prima volta, il viaggio di uno studente verso Londra 2012
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ce-sempre-prima-volta-viaggio-studente-verso
La storia di Francesco Bettella, agonista dal 2004, uno degli atleti di punta della nazionale paralimpica a Londra 2012. Gareggerà nei 200 metri stile libero di nuoto a partire dal 29 agosto
Carenza di medici, quali soluzioni all'orizzonte?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/carenza-medici-quali-soluzioni-allorizzonte
Paolo Gubitta, docente di organizzazione aziendale e di gestione delle risorse umane, spiega perché eliminare i test di ingresso non risolverebbe i problemi della sanità italiana
La Fabbrica delle Stelle: eliche, fusilli e plasmi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/fabbrica-stelle-eliche-fusilli-plasmi
Nell'ottava puntata della Fabbrica delle Stelle, Piero Martin ci mostra una di quelle speciali scatole capaci di intrappolare i segreti del sole: l’esperimento Rfx, il più grande esperimento della sua categoria (reversed filed pinch) al mondo. Al suo interno una struttura a forma di ciambella conter…
Transizione energetica: dalla ricerca alle imprese
http://ilbolive.unipd.it/it/event/societa/transizione-energetica-dalla-ricerca-imprese
Incontro del ciclo UNITI Smart City