.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/come-sta-democrazia
A due mesi dalle ultime elezioni il politologo Marco Almagisti traccia il quadro della situazione politica, in Italia e in Europa
L’incognita dell'epidemia sulla rielezione di Trump
https://ilbolive.unipd.it/it/news/incognita-coronavirus-elezione-trump-usa
L’amministrazione Usa, che finora aveva negato l’emergenza, ha finalmente dovuto intervenire dopo il crollo delle borse. Ma le misure sono ancora molto blande, rispetto a quelle italiane
I 100 anni di un giornale universitario: tra fascismo e resistenza
http://ilbolive.unipd.it/it/news/100-anni-giornale-fascismo-resistenza
Nel 1919 usciva per la prima volta il giornale goliardico "Il Bo": attraverso un racconto per immagini ripercorriamo un secolo di vita all'università di Padova attraverso i vari periodi storici che hanno caratterizzato la storica testata giornalistica dell'ateneo
I 100 anni di un giornale universitario: tra fascismo e resistenza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/100-anni-giornale-fascismo-resistenza
Nel 1919 usciva per la prima volta il giornale goliardico "Il Bo": attraverso un racconto per immagini ripercorriamo un secolo di vita all'università di Padova attraverso i vari periodi storici che hanno caratterizzato la storica testata giornalistica dell'ateneo
Microsoft Word - BOZZA PIEGHEVOLE.docx
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/22.5.2023.%20Anche%20la%20cultura%20giuridica%20puo%CC%80%20aiutare%20la%20giustizia.%20Pieghevole.pdf
DIPARTIMENTO DI DIRITTO PRIVATO E CRITICA DEL DIRITTO L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Padova con quattro crediti Lunedì 22 maggio 2023, ore 9.00-18.30 formativi in materia di diritto processuale Archivio Antico, Palazzo Bo, Padova civile per ciascuno dei due moduli (sessione ant…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/come-sta-democrazia
A due mesi dalle ultime elezioni il politologo Marco Almagisti traccia il quadro della situazione politica, in Italia e in Europa
Perché serve una legge contro l’omo e la transfobia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/perche-serve-legge-contro-lomo-transfobia
Un sommerso di violenza e odio: è quanto emerge dai numerosi rapporti che allertano su come l'odio nei confronti delle persone LGBT non sia affatto sopito, tutt'altro. In Italia e in Europa i dati raccolti indicano ancora un problema sociale da risolvere. Intanto, nel nostro Paese sarà discusso il 2…
Il teatro vive solo se brucia: la straordinaria storia dei Carrara
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/teatro-vive-solo-brucia-straordinaria-storia
L’epopea dei teatri viaggianti in Italia è raccontata in un documentario. Titino Carrara è oggi l’ultimo attore girovago della famiglia di teatranti più longeva in Italia, da dieci generazioni, interprete della grande tradizione della Commedia dell'Arte
Venezia1600. Scuole Grandi, l’architettura e la politica assistenziale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia1600-scuole-grandi-larchitettura-politica
A Venezia le attività di assistenza caritativa - di tipo alimentare, sanitario e abitativo - trovano piena espressione nel Cinquecento attraverso l'elaborazione di un modello ideologico e formale che mette al centro le confraternite devozionali di laici, attivatrici di vere e proprie reti di solidar…
Venezia1600. Scuole Grandi, l’architettura e la politica assistenziale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia1600-scuole-grandi-larchitettura-politica
A Venezia le attività di assistenza caritativa - di tipo alimentare, sanitario e abitativo - trovano piena espressione nel Cinquecento attraverso l'elaborazione di un modello ideologico e formale che mette al centro le confraternite devozionali di laici, attivatrici di vere e proprie reti di solidar…
Il codice a barre del basalto
http://ilbolive.unipd.it/it/news/codice-barre-basalto
Il basalto è una roccia di origine vulcanica, di colore nerastro. Può formarsi, ad esempio, nelle dorsali medio-oceaniche. Ma se volessimo andare un po’ più in là e capire quali minerali lo compongano, in che modo si dovrebbe procedere?
La magnifica impostura
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/magnifica-impostura
Da eroe spagnolo in un discorso in rappresentanza dei sopravvissuti spagnoli alla Shoah a impostore: la parabola del catalano Enric Marco, raccontata da Javier Cercas nel libro "L'impostore"
Kompas, un podcast alla scoperta dell'Europa di mezzo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/kompas-podcast-scoperta-delleuropa-mezzo
Il Bo Live si mette in viaggio, e lo fa attraverso Kompas, una bussola in podcast per raccontare storie e persone dei territori dell'Europa centro-orientale. Ascolta qui il trailer di lancio della serie che verrà pubblicata a partire dalle prossime settimane
Andreose-Barbieri_Padova e il Catai_pieghevole
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-10/Padova%20e%20il%20Catai%20pieghevole.pdf
Con il patrocinio di Università degli Studi di Padova Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari Istituto Confucio all’Università di Padova Padova e il Catai Viaggi medievali di uomini, testi e idee Con la collaborazione di tra il Veneto e la Cina Comitato scientifico e organizzatore Alvise Andre…
Governo Conte: "Non usiamo il termine populista"
http://ilbolive.unipd.it/it/governo-conte-oggi
Dopo 88 giorni, cinque giri di consultazioni, due mandati esplorativi e due pre-incarichi, lo stallo politico si è sbloccato. Il via ufficiale al nuovo governo arriva nel pomeriggio di venerdì con il premier incaricato, Giuseppe Conte, al Quirinale per il giuramento.
Cent'anni da Versailles, il trattato che non portò la pace in Europa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/centanni-versailles-trattato-che-non-porto-pace
Il 28 giugno 1919 veniva firmato l'accordo tra gli Alleati e la Germania. Avrebbe dovuto segnare una nuova stagione di pace in Europa e nel mondo, ma in realtà pose più problemi di quanti ne risolse
Vacanze in vista? Attenti alle vipere
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/vacanze-vista-attenti-vipere
In vacanza, attenzione alle vipere. I veleni che iniettano hanno composizioni diverse tra loro e gli antidoti attualmente in commercio non sempre sono efficaci. A dimostrarlo è uno studio condotto dall’università di Padova e dal centro antiveleni di Pavia
Kompas - speciale biodiversità: Nikolaj Vavilov e la prima banca dei semi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/kompas-speciale-biodiversita-nikolaj-vavilov-prima
Per questo episodio speciale, dedicato alla biodiversità, puntiamo su San Pietroburgo e parliamo della figura di Nikolaj Ivanovič Vavilov, il primo ideatore di una banca dei semi
Cent'anni da Versailles, il trattato che non portò la pace in Europa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/centanni-versailles-trattato-che-non-porto-pace
Il 28 giugno 1919 veniva firmato l'accordo tra gli Alleati e la Germania. Avrebbe dovuto segnare una nuova stagione di pace in Europa e nel mondo, ma in realtà pose più problemi di quanti ne risolse
I 100 anni di un giornale universitario: l'età della radio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/100-anni-giornale-universitario-leta-radio
Nel 1919 usciva per la prima volta il giornale goliardico "Il Bo": attraverso un racconto per immagini ripercorriamo un secolo di vita all'università di Padova attraverso i vari periodi storici che hanno caratterizzato la storica testata giornalistica dell'ateneo