Irruzioni festival, al via la nona edizione
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/light/irruzioni-festival-nona-edizione
Festival
Atelier d'artista: Andrea Tagliapietra
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-andrea-tagliapietra
Un universo ricco e affascinante, al confine tra pittura e scultura, suddiviso in ambienti diversi. Con il diciannovesimo episodio della serie raggiungiamo Burano per visitare i due studi di un artista potente e visionario, profondamente legato alla laguna di Venezia
“First man”: da Neil Armstrong alle future basi lunari
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/first-man-neil-armstrong-future-basi-lunari
Esce nelle sale italiane “First man”, un film che ripercorre la storia del primo sbarco sulla Luna avvenuto nel 1969. A distanza di quasi 50 anni, il nostro satellite continua ad essere un sorvegliato speciale e le varie agenzie spaziali sono al lavoro per riportare l’uomo sulla Luna. Matteo Massiro…
La Luna blu, ma il colore non c'entra
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/luna-blu-colore-non-centra
Pochi giorni fa si è verificato un fenomeno astronomico chiamato "Luna blu". L'espressione risulta fuorviante, dato che in queste sere il nostro satellite è ben lungi dall'assumere una colorazione bluastra. Ne parliamo con Roberto Ragazzoni, direttore dell'Osservatorio astronomico di Padova
I segreti del ritmo vocale dei cetacei
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/segreti-ritmo-vocale-cetacei
I cetacei possono contribuire a formulare diverse ipotesi sulle origini evolutive delle caratteristiche del ritmo vocale. Una conversazione con Marta Picciulin, esperta di bioacustica marina, attorno a una perspective pubblicata recentemente su Pnas
Se la scienza si sente in pericolo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-si-sente-pericolo
Dal commissariamento dell'Asi fino alla revoca dei 30 componenti del Consiglio superiore di sanità: sembra abbastanza per parlare di un non più latente conflitto tra una larga parte della comunità scientifica e l'attuale maggioranza di governo. Si lamenta, insomma, l'erosione dell'autonomia della ri…
Le origini e l'evoluzione dell'attività vulcanica di Io
http://ilbolive.unipd.it/it/news/origini-levoluzione-dellattivita-vulcanica-io
Uno studio, pubblicato su Science, esamina andamento e conseguenze dell'attività vulcanica su Io, uno dei satelliti del quinto pianeta del sistema solare, Giove
Le origini e l'evoluzione dell'attività vulcanica di Io
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/origini-levoluzione-dellattivita-vulcanica-io
Uno studio, pubblicato su Science, esamina andamento e conseguenze dell'attività vulcanica su Io, uno dei satelliti del quinto pianeta del sistema solare, Giove
Monte Grappa 1944: gli italiani si battono
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/monte-grappa-1944-italiani-si-battono
Ottanta anni fa l’azione congiunta di migliaia di soldati tedeschi e repubblichini causò la cattura e l’uccisione di centinaia di partigiani. Un’operazione brutale che ha segnato la storia della Resistenza ma anche la rinascita del Paese
"Un sogno alla velocità della luce": ecco Tullio Levi-Civita raccontato a bambine e bambini
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5368
Raccontare la scienza con parole, immagini ed eventi è la mia passione e il mio lavoro. Dopo la laurea e il dottorato di ricerca in Scienza dei materiali mi sono occupata per qualche anno di ricerca nel campo delle nanotecnologie con applicazioni biomediche per poi dedicarmi alla comunicazione dell…
A3 6novembre CVPD sdos
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-09/A3_6novembre_CVPD_sdos.pdf
CONVEGNO I percorsi di fuoriuscita delle donne dalla violenza maschile Il lavoro di rete dei Centri anti-violenza con i Servizi Sociali e il Sistema Sanitario MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Magna di Palazzo del Bo, Università degli Studi di Padova via VI…
NASA ed ESA unite per difendere la Terra da impatti di asteroidi: le missioni Dart ed Hera
http://ilbolive.unipd.it/it/event/nasa-esa-unite-difendere-terra-impatti-asteroidi
Evento del palinsesto Science4All
Alle terme attenzione agli anelli: ogni gemma racconta una storia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/terme-attenzione-anelli-ogni-gemma-racconta-storia
Negli scarichi delle terme romane di Carlisle, in Inghilterra, sono state trovate più di 30 gemme preziose, verosimilmente perse dai bagnanti. “Dietro a ogni gemma c’è una storia personale”, sottolinea Monica Salvadori, professoressa di archeologia classica all’università di Padova, con cui abbiamo …
Ad Astra: un film drammatico ambientato nello spazio
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ad-astra-film-drammatico-ambientato-spazio
Ad Astra sbarca alla Mostra del Cinema di Venezia ma non convince: un film troppo ambizioso che spreca tecnologia e spunti con una sceneggiatura senza target
Quando il microbioma si trasferisce nello spazio
http://ilbolive.unipd.it/it/news/quando-microbioma-si-trasferisce-spazio
Nel prossimo decennio è prevista una missione spaziale su Marte, ma quali saranno le conseguenze sul microbioma degli astronauti? E come si possono testare prima del lancio? Ma soprattutto, saranno reversibili o magari pericolose?
I campioni dell'asteroide Bennu per rispondere alle domande sull'origine della vita sulla Terra
http://ilbolive.unipd.it/it/news/campioni-dellasteroide-bennu-rispondere-domande
Quali sono le nuove conoscenze che potranno essere acquisite grazie all'analisi dei campioni raccolti dalla sonda OSIRIS-REx della NASA? E perché le missioni di sample-return come questa destano un particolare interesse per i ricercatori?
La percezione del nostro benessere cambia durante il giorno?
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12458
Fin da bambina amo scrivere e raccontare e mi piace ricercare sempre nuovi spunti per arricchire il mio bagaglio di conoscenze. Sono laureata in filosofia all’università Federico II di Napoli e sto proseguendo gli studi in ambito filosofico all’università di Padova. Su Il Bo Live scrivo di argomenti…
Ribelli per amore
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ribelli-amore
Il libro dello storico Alessandro Santagata ricostruisce i modelli e le dinamiche che spinsero i giovani cattolici a schierarsi contro il nazifascismo
I campioni dell'asteroide Bennu per rispondere alle domande sull'origine della vita sulla Terra
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/campioni-dellasteroide-bennu-rispondere-domande
Quali sono le nuove conoscenze che potranno essere acquisite grazie all'analisi dei campioni raccolti dalla sonda OSIRIS-REx della NASA? E perché le missioni di sample-return come questa destano un particolare interesse per i ricercatori?
NASA ed ESA unite per difendere la Terra da impatti di asteroidi: le missioni Dart ed Hera
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/nasa-esa-unite-difendere-terra-impatti-asteroidi
Evento del palinsesto Science4All