Urbanistica di genere: la relazione tra le città e il genere
http://ilbolive.unipd.it/it/news/urbanistica-genere-relazione-citta-genere
L’approccio dell’urbanistica di genere è nato con lo scopo di valutare e definire le politiche cittadine con una particolare attenzione alla relazione tra genere e spazi pubblici. Per tanti anni il patriarcato ha influenzato la pianificazione urbana, realizzata in gran parte da ingegneri e architett…
Tutela del suolo: l’Europa lavora a una nuova legge
http://ilbolive.unipd.it/it/news/tutela-suolo-leuropa-lavora-nuova-legge
Più del 60% dei suoli europei versano in cattivo stato di salute per erosione, inquinamento e sovrasfruttamento. Le istituzioni europee stanno lavorando a una legge per monitorare e ripristinare la qualità, ma l’iter è ancora lungo e incerto, soprattutto dopo le elezioni
Covid-19, la pandemia aggrava la crisi alimentare in molte aree del mondo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/covid19-pandemia-aggrava-crisi-alimentare-molte
il devastante impatto socio-economico della pandemia di Covid-19 sta spingendo nell’insicurezza alimentare milioni di persone nel mondo: lo evidenzia in modo chiaro l'ultimo rapporto congiunto della FAO e del World Food Programme che sottolinea l'urgenza di azioni mirate. Abbiamo intervistato Emanue…
La secolare storia della biblioteca dell’economista Maffeo Pantaleoni
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/secolare-storia-biblioteca-delleconomista-maffeo
Un'enorme collezione, si parla di circa 7.700 volumi, destinata a una biblioteca pubblica ma rimasta segregata per oltre 70 anni in una stanza ministeriale? Già così, la storia della biblioteca Pantaleoni assumerebbe contorni da fiction
La crisi dei numeri 9 colpisce anche Ibrahimovic, un povero milionario
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/crisi-numeri-9-colpisce-anche-ibrahimovic-povero
Anche la bella cifra di 1.166.666 euro al mese potrebbe non bastare. Lo spiega un insolito confronto tra il campione svedese e il signor Rossi, un italiano medio, molto poco da invidiare
Il mondo della ricerca
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/mondo-ricerca
Puntuale come sempre, la National Science Foundation (NSF), l’Agenzia federale degli Stati Uniti che finanzia la ricerca scientifica non di carattere biomedico, ha pubblicato il rapporto Science&Engineering Indicators 2020. Ve ne proponiamo una sintesi perché è di estremo interesse
La crisi dell’Europa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/crisi-europa-1914-politica-elezioni-2019
Quale risposta dare, in fretta, a una crisi politica e sociale del Vecchio Continente prima che sbandi nuovamente, come i sonnambuli d'Europa nell'estate del 1914? Numerosi sono gli analisti, i giuristi, gli economisti e gli imprenditori che hanno misurato il declino in atto. Un'analisi che si fa pi…
Copia di Modello locandina PaSTIS
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-03/Synch_20_4.pdf
FISPPA Dipartiment o di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e P sicologia Applicata 9.30 Institution greetings Stefano Vassanelli, University of Padova, Introduction Federico Neresini & Barbara Morsello, University of Padova, Connecting Brain and spiking artificial neuronal networks with memrisive syna…
La scienza è ancora un sostantivo maschile
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ancora-sostantivo-maschile
Le differenze di genere sono presenti solo nelle scienze "dure", o anche in quelle umanistiche? Domande a cui risponde Annalisa Oboe, prorettrice alle Relazioni culturali, sociali e di genere dell'università di Padova
Rapino al Campiello dà voce agli emarginati
http://ilbolive.unipd.it/it/news/rapino-campiello-voce-emarginati
Vince la cinquantottesima edizione del Premio Campiello l’abruzzese Remo Rapino con "Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio" (minimum fax), la biografia quasi parlata di una “testa pazza” che, come dice l’autore stesso, “è un personaggio inventato ma i fatti della sua vita sono realmente accadu…
Laurea, quel flebile e tardivo rito di passaggio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/laurea-flebile-tardivo-rito-passaggio
Se in Italia il rito della laurea è un rumoroso tripudio di parenti e amici post-cerimonia, negli Stati Uniti il graduation day è segnato dal commencement speech: il viatico per l'età adulta dello studente americano
La Luna: una tavolozza di colori
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/luna-tavolozza-colori
Nella notte tra il 20 e il 21 luglio ricorrono i 49 anni di quell’evento che il mondo intero aspettava con ansia: lo sbarco sulla Luna di Neil Armstrong. A quello sbarco storico ne seguirono altri che hanno contribuito ad aumentare la conoscenza sul nostro satellite: anche con opere d'arte come quel…
Human library: “Non giudicare un libro dalla copertina”
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/human-library-non-giudicare-libro-dalla-copertina
Migrante. Ex giocatore d’azzardo. Transgender. C’è un catalogo e ci sono dei titoli che variano a seconda della città e del contesto: i visitatori consultano le varie possibilità e scelgono il libro che desiderano leggere. Sebbene ne abbia tutte le sembianze, la human library non è una biblioteca qu…
Potere alle piante? Anche no
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/potere-piante-anche-no
Anche per le piante è tempo di reclamare diritti, o meglio di vederseli riconosciuti da noi umani: è la tesi illustrata da Alessandra Viola nel recente libro Flower Power
Ripensare l'economia: diversità è ricchezza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ripensare-leconomia-diversita-ricchezza
Il menu della teoria economica oggi dominante, il neoliberismo, è estremamente scarno. Questo ha effetti negativi su tutta la società: per essere pronti ad affrontare le sfide sistemiche che ci attendono, bisogna mettere in discussione questo paradigma ed esplorare nuove ricette
Quanto vale la costante di struttura fine?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/quanto-vale-costante-struttura-fine
Hanno misurato α, la costante di struttura fine, con una precisione mai prima raggiunta: l’errore può essere al massimo di 81 parti su mille miliardi (81 ppt). In pratica con un possibile errore sull’ultima di undici cifre decimali. L’impresa è riuscita al gruppo francese di Saïda Guellati-Khélifa e…
RadUni intitola un premio di laurea ad Antonio Megalizzi e Bartosz Orent-Niedzielski
http://ilbolive.unipd.it/it/podcast/raduni-intitola-premio-laurea-ad-antonio-megalizzi
A seguito della scomparsa prematura di Antonio Megalizzi e Bartosz Orent-Niedzielski, L'Associazione operatori radiofonici universitari ha deciso di intitolare un premio di laurea alla loro memoria
International Forum a Dalian, Cina
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-ricerca/international-forum-dalian-cina
Forum internazionale
Generazioni in lotta, insieme contro la crisi climatica
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/generazioni-lotta-insieme-contro-crisi-climatica
Parole (Da) Bar