Risultati Ricerca

Scegliere una dieta sostenibile può trasformare il mercato alimentare

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/scegliere-dieta-sostenibile-puo-trasformare

Uno studio ha calcolato gli impatti ambientali ed economici che si verificherebbero se la popolazione europea si convertisse a una dieta sostenibile, come quella proposta dalla EAT Lancet Commission. Il risultato sarebbe una trasformazione radicale del sistema agricolo verso la sostenibilità

Idrogeno verde: una soluzione energetica sostenibile, ma attenzione al greenwashing

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/idrogeno-verde-soluzione-energetica-sostenibile

Nel Recovery Plan si mette in evidenza l’idrogeno come soluzione energetica, ma il suo impatto ambientale varia molto a seconda di come viene prodotto. Secondo Nicola Armaroli, l’unico idrogeno sostenibile è quello verde ottenuto da fonti rinnovabili

La subsidenza aggrava le proiezioni sull'aumento del livello del mare

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/subsidenza-aggrava-proiezioni-sullaumento-livello

Uno studio mostra come le previsioni sull'innalzamento del mare non stiano tenendo sufficientemente in considerazione il ruolo della subsidenza. La ricerca è relativa agli Stati Uniti ma è concorde con altri recenti studi che si erano concentrati sull'area del Mediterraneo

Violenza sociale e conflitto: figli soltanto dei cambiamenti climatici?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/violenza-sociale-conflitto-figli-soltanto

In una regione delle Ande peruviane, un’ampia area archeologica offre lo spunto per analizzare quali siano le complesse relazioni che intercorrono tra variazioni climatiche, disponibilità delle risorse e conflittualità all’interno dei gruppi umani. Inaspettatamente, i conflitti scoppiano anche quand

Sette secoli di accoglienza del disagio mentale: il modello Geel

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sette-secoli-accoglienza-disagio-mentale-modello

Dal Belgio un esempio di come una cittadina, Geel, possa essere diventata un modello per la cura e l'assistenza delle persone con disagio mentale

La Groenlandia svolta a destra, ma senza cadere tra le braccia di Trump

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/groenlandia-svolta-destra-senza-cadere-braccia

Alle elezioni trionfa il centrodestra, ma il risultato non fa sorridere Trump, che vuole a tutti i costi l’annessione dell’isola danese. A formare il governo saranno i liberal-democratici di Demokraatit, che frenano sull’ipotesi di indire a breve il referendum per l’autonomia. A differenza dei sovra

Il semestre europeo di Angela Merkel: il bilancio tra sfide proibitive

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/semestre-europeo-angela-merkel-bilancio-sfide

Angela Merkel lascia il semestre di presidenza del Consiglio Europeo con un bilancio lusinghiero, nonostante la sorte l’abbia messa di fronte a una finestra temporale densa di sfide senza precedenti, da un punto di vista sanitario, economico e politico

L'Egitto va alle elezioni, senza particolari sorprese

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/legitto-va-elezioni-senza-particolari-sorprese

Il finale è già scritto: non sono previsti colpi di scena nelle elezioni che tra pochi giorni decreteranno il rinnovo del mandato di Abdel Fattah al-Sisi come presidente dell’Egitto. Sarà il suo terzo incarico, lui che al potere era salito giusto dieci anni fa guidando il sanguinoso colpo di stato (

Sistema immunitario, nuovi studi grazie a un invertebrato marino

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sistema-immunitario-nuovi-studi-grazie

Dal Botryllus, un minuscolo animale che popola le acque marine di bassa profondità, una risposta possibile per incrementare il nostro sistema immunitario contro organismi dannosi o patologie come il cancro

SARS-CoV-2: la durata degli anticorpi sembra breve ma anche le cellule T possono aiutarci

http://ilbolive.unipd.it/it/news/sarscov2-durata-anticorpi-sembra-breve-anche

Recenti studi scientifici hanno rilevato una rapida diminuzione degli anticorpi contro SARS-CoV-2, ma la risposta immunitaria non si basa esclusivamente sul titolo anticorpale e anche le cellule T della memoria possono avere un ruolo importante. L'intervista all'immunologa Antonella Viola

PowerPoint Presentation

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/DMM%20Seminar%20_%20Lesley%20Bell-Sakyi.pdf

Seminar Series 2023 Department of Molecular Medicine “The Tick Cell Biobank: in vitro culture models for study of arthropod-pathogen interactions” Dr. Lesley Bell-Sakyi Department of Infection Biology and Microbiomes University of Liverpool, UK 19 June 2023 2:00 pm – 2:45 pm 3:00 pm – 4:00 pm “Meet

Programma Quo Vadis Special

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-06/Programma%20Quo%20Vadis%20Special.pdf

Evento “Quo Vadis? Special” 18 giugno 2024 ore 15:00 – 18:00 – Aula Morgagni Coordina: Prof.ssa Patrizia Burra – Delegata alle Scuole di Specializzazione e all’Osservatorio per la formazione specialistica Post Lauream Interverranno: Introduzione a cura del Prof. Marcello Rattazzi – Presidente del Co

programma KOR ShiprwrecksTriumphs

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-09/programma%20KOR_ShiprwrecksTriumphs.pdf

TOUR ITALIA 2024 Monza | Padova | Gradara SHIPWRECKS & TRIUMPHS Venerdi 4 ottobre ore 21 Monza, Chiesa di San Gerardo al Corpo Mercoledì 9 ottobre ore 21 Padova, Sala dei Giganti – Liviano Giovedì 10 ottobre ore 21 Gradara, Castello TOSCA 6-7 ottobre ore 21 Milano, eatro Lirico Giorgio Gaber NAUFRAG

Se il folklore diventa strumento di potere

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/folklore-strumento-potere

Lo storico Stefano Cavazza analizza in un volume appena uscito il ruolo della cultura e delle tradizioni popolari (vere o presunte) nella costruzione delle identità nazionali, dall’Ottocento fino ai giorni nostri

Gli Stati Uniti e l’OMS

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-loms

Donald Trump ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale di Sanità (OMS). Una decisione che avrà effetti sulla salute globale

Locandina 24 aprile Spettacolo

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/Locandina%2024%20aprile%20Spettacolo.pdf

Incontro promosso da 24 aprile 2024, ore 20 Teatro polivalente San Carlo Borromeo via Pietro Giovanni Guarneri, 22 – Padova PANE, LAVORO E PACE. I Gruppi di Difesa della Donna tra Resistenza ed emancipazione con DONATELLA ALLEGRO e IRENE GUADAGNINI regia di Donatella Allegro ricerca storico-iconogra

A 100 secondi dalla fine

https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/scienza-ricerca/100-secondi-dalla-fine

Lo scorso 23 gennaio, lo Science and security board ha annunciato ai leader e ai cittadini del mondo di dover ridurre di 20 secondi la già breve distanza dalla catastrofe globale indicata lo scorso anno, portandola a soli 100 secondi

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012