Vita e fotografia di Inge Morath, la prima donna a lavorare per l'agenzia Magnum
http://ilbolive.unipd.it/it/news/vita-fotografia-inge-morath-prima-donna-lavorare
In questo periodo, in molte città italiane, si celebra il talento delle donne nella fotografia. Casa dei Carraresi a Treviso ospita la retrospettiva dedicata alla prima fotografa della più celebre agenzia fotografica del mondo: 150 scatti e una selezione di documenti ne raccontano il lavoro e la vit…
"Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu"
http://ilbolive.unipd.it/it/news/henri-cartierbresson-grand-jeu
Il collezionista François Pinault, la fotografa Annie Leibovitz, lo scrittore Javier Cercas, il regista Wim Wenders e la conservatrice Sylvie Aubenas: cinque curatori d’eccezione per un progetto inedito basato sulla Master collection del grande fotografo francese. A Palazzo Grassi, Venezia
"Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu"
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/henri-cartierbresson-grand-jeu
Il collezionista François Pinault, la fotografa Annie Leibovitz, lo scrittore Javier Cercas, il regista Wim Wenders e la conservatrice Sylvie Aubenas: cinque curatori d’eccezione per un progetto inedito basato sulla Master collection del grande fotografo francese. A Palazzo Grassi, Venezia
Padova in bianco e nero
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/padova-bianco-nero
Nella nuova mostra del Museo Antoniano la magia di una Padova scomparsa e immutabile, ritratta prima dell’epoca dei selfie
Padova in bianco e nero
http://ilbolive.unipd.it/it/news/padova-bianco-nero
Nella nuova mostra del Museo Antoniano la magia di una Padova scomparsa e immutabile, ritratta prima dell’epoca dei selfie
"La Piave", storia fotografica di un fiume
http://ilbolive.unipd.it/it/news/piave-storia-fotografica-fiume
Oltre cinquecento fotografie raccontano il fiume che attraversa e definisce il territorio veneto: è il risultato di un viaggio durato diciotto mesi, dalla sorgente alla foce, dalle montagne al mare. Su Il Bo Live, una selezione di immagini
"La Piave", storia fotografica di un fiume
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/piave-storia-fotografica-fiume
Oltre cinquecento fotografie raccontano il fiume che attraversa e definisce il territorio veneto: è il risultato di un viaggio durato diciotto mesi, dalla sorgente alla foce, dalle montagne al mare. Su Il Bo Live, una selezione di immagini
L'anno che è stato, l'anno che verrà a Il Bo Live
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/8701
Sono giornalista scientifica e data journalist, ho una laurea in scienze agrarie all'Università di Padova, un Ph.D in Microbiologia alla UCC di Cork, in Irlanda, e un Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste. Nel 2019 sono stata Tow-Knight fellow per il programma di Entrepreneuria…
La grande fotografia del Novecento: una mappa delle mostre in arrivo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/grande-fotografia-novecento-mappa-mostre-arrivo
Da Lartigue a Cartier-Bresson: il 2020 è un anno di grandi annunci e attese per le esposizioni dedicate ai fotografi del Novecento, allestite in diverse città italiane, tra tutte Venezia
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/8701
Sono giornalista scientifica e data journalist, ho una laurea in scienze agrarie all'Università di Padova, un Ph.D in Microbiologia alla UCC di Cork, in Irlanda, e un Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste. Nel 2019 sono stata Tow-Knight fellow per il programma di Entrepreneuria…
La grande fotografia del Novecento: una mappa delle mostre in arrivo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/grande-fotografia-novecento-mappa-mostre-arrivo
Da Lartigue a Cartier-Bresson: il 2020 è un anno di grandi annunci e attese per le esposizioni dedicate ai fotografi del Novecento, allestite in diverse città italiane, tra tutte Venezia
World press photo 2018: il ragazzo tra le fiamme e altre fotografie
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/world-press-photo-2018-ragazzo-fiamme-altre
Uno dei più importanti premi di fotogiornalismo internazionale espone le immagini premiate nel 2018, per la prima volta, a Venezia. La foto dell'anno, scelta nella categoria Spot News, è del venezuelano Ronaldo Schemidt
World press photo 2018: il ragazzo tra le fiamme e altre fotografie
http://ilbolive.unipd.it/it/news/world-press-photo-2018-ragazzo-fiamme-altre
Uno dei più importanti premi di fotogiornalismo internazionale espone le immagini premiate nel 2018, per la prima volta, a Venezia. La foto dell'anno, scelta nella categoria Spot News, è del venezuelano Ronaldo Schemidt
La fotografia poetica e politica di Letizia Battaglia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/fotografia-poetica-politica-letizia-battaglia
Una grande antologica alla Casa dei Tre Oci a Venezia ripercorre le tappe della carriera di una delle prime fotoreporter italiane attraverso 300 scatti, molti dei quali inediti
La fotografia poetica e politica di Letizia Battaglia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/fotografia-poetica-politica-letizia-battaglia
Una grande antologica alla Casa dei Tre Oci a Venezia ripercorre le tappe della carriera di una delle prime fotoreporter italiane attraverso 300 scatti, molti dei quali inediti
Atelier d'artista: Lisa Grassivaro
http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-lisa-grassivaro
Per il sesto episodio della serie ci spostiamo in un atelier di oreficeria contemporanea in un palazzo padovano del Trecento. Ospizio per i pellegrini in un lontano passato, panificio negli anni Cinquanta del secolo scorso, oggi è lo studio di una artista del gioiello
Atelier d'artista: Lisa Grassivaro
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-lisa-grassivaro
Per il sesto episodio della serie ci spostiamo in un atelier di oreficeria contemporanea in un palazzo padovano del Trecento. Ospizio per i pellegrini in un lontano passato, panificio negli anni Cinquanta del secolo scorso, oggi è lo studio di una artista del gioiello
Ca’ Lando, laboratorio per una architettura solidale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ca-lando-laboratorio-architettura-solidale
Edilizia con destinazione caritativa, dal Rinascimento a oggi. La vocazione del complesso di via Gabelli, a Padova, attraversa i secoli: conserva la sua funzione di sostegno sociale e diventa laboratorio di progettazione architettonica