Risultati Ricerca

La Danimarca socialdemocratica attua nuove e discutibili misure anti-immigrazione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/danimarca-socialdemocratica-attua-nuove

Qui non sono benvenuti: il governo socialdemocratico della Danimarca alza il tiro contro i migranti e stipula nuovi accordi. Trasferimento in paesi africani per i richiedenti asilo in attesa di risposta e in una prigione del Kosovo alcuni detenuti non europei.

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/biodiversita-marina-rischio-come-salvarla

Tra i Sustainable Development Goals vi è anche l'obiettivo di proteggere e conservare la ricchezza della vita e degli ecosistemi marini: non si tratta solo di salvaguardare la natura, ma di tutelare un patrimonio dal grande valore economico. Un articolo su Nature fa il punto sulle attuali condizioni

Stati Uniti, abili nei quiz, rimandati in scrittura

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/stati-uniti-abili-nei-quiz-rimandati-scrittura

Gli americani non sanno scrivere come dovrebbero: questi i risultati di diversi studi sul grado di apprendimento della lingua scritta nelle scuole degli Stati Uniti

Disuguaglianza di salute: lo stato dell'Italia e dell'Europa

http://ilbolive.unipd.it/it/news/disuguaglianza-salute-italia-europa-health2020

Uno degli obiettivi principali dell'Unione Europea è quello di far vivere "bene" e "in salute" i suoi cittadini. Tra gli Stati membri però c'è ancora una grande disuguaglianza: analizziamo quali sono i parametri e qual è lo stato di salute dell'Europa

La guerra dei sordi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/guerra-sordi-gaza-israele

Nonostante gli appelli (e pure le precise accuse) dell'Onu e della diplomazia internazionale, la guerra lungo la striscia di Gaza non si ferma. Sotto le bombe restano un territorio in frantumi, le troppe vittime civili e una situazione al limite del disastro umanitario

Spieghiamo le mafie: l'importanza della conoscenza

http://ilbolive.unipd.it/it/spieghiamo-mafie-libera-conoscenza

"Circa la metà dei cittadini veneti intervistati ritengono che la mafia sia un fenomeno di secondo piano, che non riguardi il luogo in cui abitano, lavorano e vivono". A dirlo è una ricerca di Libera che mette in luce una grande mancanza di consapevolezza e conoscenza del fenomeno delle mafie in Ven

La Danimarca socialdemocratica attua nuove e discutibili misure anti-immigrazione

http://ilbolive.unipd.it/it/news/danimarca-socialdemocratica-attua-nuove

Qui non sono benvenuti: il governo socialdemocratico della Danimarca alza il tiro contro i migranti e stipula nuovi accordi. Trasferimento in paesi africani per i richiedenti asilo in attesa di risposta e in una prigione del Kosovo alcuni detenuti non europei.

Il rebus internazionale turco e le sanzioni contro Erdogan

http://ilbolive.unipd.it/it/news/rebus-internazionale-turco-sanzioni-contro-erdogan

La Turchia di Erdogan continua il suo gioco internazionale al rialzo: pretende di sedere ai tavoli che contano delle trattative e persegue i suoi obiettivi strategici. La comunità internazionale sta alla finestra, agendo come e dove può. Per ultimi sono stati gli Stati Uniti: sanzioni (le prime vers

"Stranieri ovunque" a Venezia. La 60esima Esposizione internazionale d'arte

http://ilbolive.unipd.it/it/news/stranieri-ovunque-venezia-60esima-esposizione

Presentata l'edizione di Adriano Pedrosa che si terrà dal 20 aprile al 24 novembre. Ben 332 artisti per celebrare l’outsider e l’indigeno. "A livello personale mi sento molto coinvolto. Sono il primo curatore dichiaratamente queer nella storia della Biennale Arte e provengo dal Brasile, patria di es

La scienza nascosta nei luoghi di Padova: l'Osservatorio di Asiago

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/scienza-nascosta-nei-luoghi-padova-losservatorio

Sull'altopiano due occhi tecnologici scrutano da decenni il cielo: l'ultima puntata della serie sui luoghi della scienza a Padova è dedicata all'Osservatorio di Asiago

Le donne in CdA: in Italia raggiunto un buon risultato ma il futuro è incerto

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/donne-cda-italia-raggiunto-buon-risultato-futuro

Tra tre anni la legge 120 del 2011, dedicata alle quote rosa ai vertici delle aziende, scadrà: le società coinvolte rispetteranno l'impegno preso anche senza una legge vincolante oppure ci sarà una retrocessione?

"Stranieri ovunque" a Venezia. La 60esima Esposizione internazionale d'arte

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/stranieri-ovunque-venezia-60esima-esposizione

Presentata l'edizione di Adriano Pedrosa che si terrà dal 20 aprile al 24 novembre. Ben 332 artisti per celebrare l’outsider e l’indigeno. "A livello personale mi sento molto coinvolto. Sono il primo curatore dichiaratamente queer nella storia della Biennale Arte e provengo dal Brasile, patria di es

Affitti in nero: al Fisco costano due milioni di euro solo a Padova

http://ilbolive.unipd.it/it/content/affitti-nero-al-fisco-costano-due-milioni-di-euro-solo-padova

Questa la somma rintracciata nel 2011 grazie ai controlli della guardia di finanza che ricorda come un contratto regolare sia una garanzia per lo studente che lo stipula

L’università delle donne. Le studentesse, tra realtà e stereotipi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/luniversita-donne-studentesse-realta-stereotipi

A partire dal loro ingresso formale nelle università, sul finire dell’Ottocento, le studentesse vengono rappresentate spesso come figure perturbanti, fuori posto, precarie, contribuendo alla nascita di stereotipi che, solo a partire dagli anni Sessanta del Novecento, saranno decostruiti

La guerra dei sordi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/guerra-sordi-gaza-israele

Nonostante gli appelli (e pure le precise accuse) dell'Onu e della diplomazia internazionale, la guerra lungo la striscia di Gaza non si ferma. Sotto le bombe restano un territorio in frantumi, le troppe vittime civili e una situazione al limite del disastro umanitario

AI act: l’accordo è raggiunto, ma il diavolo è nei dettagli

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/act-laccordo-raggiunto-diavolo-nei-dettagli

Dopo 36 ore di negoziati l’AI Act è stato approvato dal Parlamento e dal Consiglio europeo. Di certo è un buon risultato, ma siamo solo a metà strada, perché ora si tratta di redigere un testo che non vada a vanificare parti del compromesso, così faticosamente raggiunto

La didattica in Italia durante la pandemia: tra lezioni online e carenza di banda larga

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/didattica-italia-durante-pandemia-lezioni-online

Mentre la politica si interroga sulle soluzioni migliori per affrontare il nuovo anno accademico, è utile anche analizzare proprio che cos’è successo durante i mesi più caldi della pandemia in Italia

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012