Nutella day: quando le stelle minacciano la regina
http://ilbolive.unipd.it/it/news/nutella-day-quando-stelle-minacciano-regina
Il 5 febbraio è il Nutella Day! Negli anni molti marchi hanno provato a detronizzare la regina delle creme, ma per ora lei regna ancora sovrana. Una storia di creme, famose e meno famose, e una lotta di marketing tutt'ora in corso
Mattarella e la lezione di Monaco 1938
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mattarella-lezione-monaco-1938
Qual è il prezzo di una pace iniqua? Lo storico Marco Mondini analizza il discorso del presidente della Repubblica a Marsiglia
Da sempre l’esilio con o senza diritto d’asilo fa purtroppo scrivere bene
http://ilbolive.unipd.it/it/news/sempre-lesilio-senza-diritto-dasilo-fa-purtroppo
Il grande scrittore Bertold Brecht (1898-1956) visse sulla propria pelle l’esperienza dell’esilio, per quindici anni in vari paesi europei e negli Stati Uniti, anche se aveva iniziato a parlare del tema in generale e dell’estraniazione nella propria patria già prima di dover fuggire dalla Germania n…
Il problema del costo degli affitti è presente in tutta Europa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/problema-costo-affitti-presente-tutta-europa
Acquistare casa o trovarla in affitto è sempre più difficile. Il problema sembra essere comune a tutte le grandi città europee, con motivazioni sono diverse. Secondo i dati Eurostat, i prezzi crescono ovunque tranne in Grecia, unico paese in controtendenza dopo una vera e propria impennata nel primo…
Museo diffuso Unipd. Antichi modelli matematici e la spiegazione del miracolo di Isaia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/museo-diffuso-unipd-antichi-modelli-matematici
Il nostro percorso alla scoperta del Museo diffuso dedicato alla scienza e alla ricerca, inaugurato in occasione degli 800 anni dell'università di Padova, oggi fa tappa al dipartimento di Matematica. In esposizione ci sono antichi modelli in gesso, metallo e filo e lo splendido quadrante solare a re…
Il problema del costo degli affitti è presente in tutta Europa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/problema-costo-affitti-presente-tutta-europa
Acquistare casa o trovarla in affitto è sempre più difficile. Il problema sembra essere comune a tutte le grandi città europee, con motivazioni sono diverse. Secondo i dati Eurostat, i prezzi crescono ovunque tranne in Grecia, unico paese in controtendenza dopo una vera e propria impennata nel primo…
Verso il ’22. Corsari dell’Adriatico: sconfinare necesse est!
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/verso-22-corsari-delladriatico-sconfinare-necesse
Sono tre i testi di D'Annunzio - tra discorsi, articoli e manifesti - al centro di questa quarta puntata della serie "Verso il '22": la Lettera ai Dalmati, il discorso dalla Loggetta del Sansovino e il discorso di Roma, noto per il "Disobbedisco", non pronunciato al Teatro Augusteo
“Il libro di Mush” della Arslan: la fiaba di un libro salvato per raccontare il Golgota armeno
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/libro-mush-arslan-fiaba-libro-salvato-raccontare
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/quando-si-combatteva-gondola
Un nuovo caso di serendipità nella scienza: durante le sue ricerche sull'acqua alta, il fisico Dario Camuffo ha notato che per tutto il Cinquecento mancavano informazioni sulle gondole e questo lo ha portato a fare una scoperta singolare
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/mendeleev-padre-dellopera-che-2019-compie-150-anni
La tavola di Mendeleev (e non Mendel) compie 150 anni. Ma chi era quindi questo Mendeleev e perché la sua tavola periodica degli elementi è considerata un capolavoro al punto da dedicarle un anno internazionale?
Chernobyl non si sta risvegliando, ma resta un problema
https://ilbolive.unipd.it/it/news/chernobyl-non-si-sta-risvegliando
A 35 anni dal disastro è stato registrato un aumento dell’attività nell’area, non ancora al punto però da giustificare allarmismi. L’analisi di Marco Casolino, fisico ed esperto di radiazioni
Il ruolo dell'imperatore nel Giappone contemporaneo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/ruolo-dellimperatore-giappone-contemporaneo
Naruhito, 126esimo imperatore del Giappone, incoronato recentemente, è discendente della dinastia reale più longeva al mondo. Quali sono i compiti che ricopre l'imperatore nel Giappone contemporaneo? Cosa è cambiato rispetto al passato?
Orto_digitale_PROGRAMMA-per-web.docx
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-09/Orto_digitale_PROGRAMMA-per-web.pdf
Giornata di studio Palazzo del Bo, Archivio Antico 18 ottobre 2022 Programma 9.45 Saluti delle Autorità Daniela Mapelli (Rettrice dell’Università di Padova) Monica Salvadori (Prorettrice con delega al Patrimonio artistico, storico e culturale dell’Università di Padova) Sebastiano Miccoli (Dirigente del Centro di Ateneo per le Biblioteche dell’Università di Padova) Maria Rosaria Falconetti (Dirigen…
Il contributo della crisi climatica alla diffusione della malaria
http://ilbolive.unipd.it/it/news/contributo-crisi-climatica-diffusione-malaria
Negli ultimi cento anni le zanzare vettore della malattia si sono allontanate dall'equatore e si sono stabilite ad altitudini più elevate. Colpa delle temperature più alte, con conseguente preoccupazione per una maggiore diffusione
Edward Burtynsky: la sfida di ogni artista è quella di generare meraviglia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/edward-burtynsky-sfida-ogni-artista-generare
All'M9 - Museo del 900 si è aperta la mostra BURTYNSKY: Extraction / Abstraction. È la più ampia esposizione mai realizzata sugli oltre quarant’anni di carriera del fotografo e, per la prima volta, arriva in Italia. L'abbiamo intervistato
Belluno autorizza abbattimento di oltre 3.000 cervi. Lo zoologo: “Quando sono troppi è la scelta giusta”
http://ilbolive.unipd.it/it/news/belluno-autorizza-abbattimento-oltre-3000-cervi
La Provincia di Belluno ha autorizzato il prelievo venatorio di oltre 3 mila cervi sulla base dei dati di censimento che mostrano la presenza sul territorio di 40 mila ungulati. La decisione ha fatto discutere ma - ci spiega lo zoologo Marco Apollonio - ai danni al settore agricolo e al ris…
Amazon alla prova dei diritti dei lavoratori
http://ilbolive.unipd.it/it/news/amazon-diritti-lavoratori
Negli Usa i sindacati riprovano a entrare nel colosso dell’e-commerce: stavolta però dalla loro parte hanno Joe Biden (e non solo)
Mattarella e la lezione di Monaco 1938
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mattarella-lezione-monaco-1938
Qual è il prezzo di una pace iniqua? Lo storico Marco Mondini analizza il discorso del presidente della Repubblica a Marsiglia
I popoli dell’Amazzonia, tra integrazione e isolamento volontario
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/popoli-dellamazzonia-integrazione-isolamento
In Ecuador dal 1999 una parte della foresta amazzonica è riservata ai gruppi indigeni che rifiutano il contatto con la società moderna. Una disposizione che, secondo la giornalista Milagros Aguirre, finora è rimasta soprattutto sulla carta
Il piano per eradicare la poliomielite
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/piano-eradicare-poliomielite
L'obiettivo è quello di debellare la poliomielite entro il 2026 e per renderlo possibile sono stati stanziati ben cinque miliardi di dollari. Non è la prima volta, comunque, che si fanno grossi investimenti per scongiurare questa malattia: ne parliamo con Agnese Collino supervisore scientifico della…