La Specola: da torre prigione a via degli astri
http://ilbolive.unipd.it/it/news/specola-torre-prigione-astri
Galilei, contrariamente al sentire comune, non osservò mai le stelle dalla torre che divenne osservatorio solo a partire dal 1767. Il 21 marzo vengono celebrati i 250 anni dall'inizio dei lavori con una rassegna celebrativa
No, l’agopuntura non è scientificamente validata
http://ilbolive.unipd.it/it/news/no-lagopuntura-non-scientificamente-validata
L'agopuntura è una tecnica che prevede l'inserimento di aghi metallici nella pelle, in punti precisi del corpo. Da numerosi studi scientifici appare, tuttavia, evidente che la stessa agopuntura tradizionale non ha alcun valore scientifico aggiunto rispetto ad una inserzione casuale di aghi nella pel…
Sperimentazione animale e proteste: facciamo un po’ di chiarezza
http://ilbolive.unipd.it/it/news/sperimentazione-animale-proteste-facciamo-po
Un decreto del Consiglio di Stato ha sospeso momentaneamente il progetto LightUp, a seguito delle proteste da parte di associazioni animaliste. Assieme a Giuliano Grignaschi cerchiamo di fare chiarezza sulle normative che regolano la sperimentazione animale in Italia
Georgina Mace, la scienziata che difendeva la biodiversità
http://ilbolive.unipd.it/it/news/georgina-mace-scienziata-che-difendeva
Georgina Mace, zoologa, una delle scienziate più brillanti e rigorose dei nostri tempi, si è spenta lo scorso mese di settembre, per un cancro, all'età di 67 anni. La sua influenza è stata forte e può essere trovata in ogni angolo della biologia della conservazione
L'intervista. La scintilla dell'era nucleare
http://ilbolive.unipd.it/it/news/lintervista-scintilla-dellera-nucleare
Berlino,1938. Mancano pochi giorni al Natale. Nel suo laboratorio Otto Hahn, insieme al suo assistente Strassman, bombarda il nucleo di uranio con neutroni lenti e ottengono un risultato inatteso: è stata ottenuta la fissione del nucleo di urano. Siamo entrati nell'era nucleare
Ai Seminari Marchesi si parla di Marziale e di intertestualità
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/seminari-marchesi-si-parla-marziale
Seminari Marchesi
Scienze e tecnica nell’epoca degli imperi
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienze-tecnica-nellepoca-imperi
Conferenza
Archeologia leggera della Via della Seta in Armenia
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/archeologia-leggera-seta-armenia
Il Vayots Dzor in Armenia
Storie di vasi: dalla funzione all'imagine
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/storie-vasi-dalla-funzione-allimagine
L'archeologia si racconta...
Furti, saccheggi e falsi d'arte
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/furti-saccheggi-falsi-darte
L'archeologia si racconta...
Al Museo di Scienze archeologiche e d'arte
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/museo-scienze-archeologiche-darte
Visita guidata gratuita
Apertura straordinaria dei laboratori di Archeologia Unipd
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/apertura-straordinaria-laboratori-archeologia
Visite guidate
Locandina SAP-BSR - Ascolta il tuo corpo
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-02/Locandina%20SAP-BSR%20-%20Ascolta%20il%20tuo%20corpo.pdf
Sites of Botanical Knowledge Production
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/sites-botanical-knowledge-production
Convegno internazionale
Lo Scudetto del 1970, tra leggende, banditi e filosofi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scudetto-1970-leggende-cagliari
Sono passati 50 anni dalla storica vittoria del Cagliari nel campionato di Serie A: ripercorriamo la storia e i personaggi di una stagione da ricordare
Magistratura, le questioni aperte oltre gli scandali
https://ilbolive.unipd.it/it/news/magistratura-scandali-csm-palamara
La magistratura italiana sta fronteggiando quello che è forse il suo più grande scandalo degli ultimi anni. Le indagini sono ancora in corso, ma cerchiamo di fare chiarezza attraverso l'opinione di Roberto Kostoris, direttore della Scuola di dottorato in giurisprudenza dell'università di Padova
Il “mito storiografico” dell’averroismo padovano
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/mito-storiografico-dellaverroismo-padovano
Seminario di filosofia medievale
La resistenza lunga: una storia dell'antifascismo
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/resistenza-lunga-storia-dellantifascismo
Incontro
In Salute. Donazione di organi e tessuti: partecipare alla cura con un gesto di solidarietà
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/10841
Appalti pubblici: anticorruzione, semplificazione, innovazione
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/appalti-pubblici-anticorruzione-semplificazione
Convegno di studi