Tasse liberalizzate: il giudizio del New York Times
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/tasse-liberalizzate-giudizio-new-york-times
Le riforme del sistema di tassazione universitario e l’introduzione dei prestiti d’onore non porterebbero vantaggi ai meno abbienti, ma al contrario, li ostacolerebbero. Succede così anche negli Stati Uniti
Rapporto Migrantes: giovani e donne sono i "nuovi" italiani all'estero
http://ilbolive.unipd.it/it/news/rapporto-migrantes-giovani-donne-sono-nuovi
Sono quasi 5,5 milioni gli italiani all'estero. È ciò che emerge dal XV Rapporto italiani nel mondo 2020 presentato stamani dalla fondazione Cei Migrantes. L'America latina è sempre la meta preferita ma nei numeri incide anche l'acquisizione di cittadinanza
Un flashback lungo 13 miliardi di anni
http://ilbolive.unipd.it/it/news/flashback-lungo-13-miliardi-anni
Fotografate per la prima volta tre delle galassie più antiche dell’Universo. Lo studio, realizzato all'Istituto Niels Bohr, svela i segreti sull’evoluzione dei corpi celesti
Che mondo sarebbe senza il garrito delle rondini?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/giornata-uccelli-migratori-rondine
Si celebra oggi la giornata mondiale degli uccelli migratori, ambasciatori globali della natura in viaggio perenne, ma minacciati dal cambiamento climatico, dal bracconaggio e dalle nuove pratiche agricole
In Salute. L’elisir di lunga vita? Non esiste, ma le buone pratiche sì
http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-lelisir-lunga-vita-non-esiste-buone
La vita media si è allungata, ma non tutti invecchiano allo stesso modo: incidono l’ambiente in cui si vive, lo stile di vita, il patrimonio genetico, le differenze di sesso e genere, l’inflammaging. Non esiste l’elisir di lunga vita, ma buone abitudini da seguire. Ne abbiamo parlato con Aurelia San…
Dai libri alla fiction: scrivere e recitare con Rocco Schiavone
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dai-libri-fiction-scrivere-recitare-rocco
Dalla penna di Antonio Manzini agli schermi della televisione: le storie del poliziotto Rocco Schiavone appassionano i lettori così come i fruitori della fiction giunta alla sesta stagione
Zanzotto euganeo, l'amore del poeta per Padova e i suoi colli
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/zanzotto-euganeo-lamore-poeta-padova-suoi-colli
Gli anni universitari a Padova, l'amicizia e i confronti intellettuali con Diego Valeri, Concetto Marchesi, Tono Zancanaro e, più tardi, con Giuliano Scabia, il tempo felice trascorso nella natura dei Colli Euganei: Padova e il suo paesaggio hanno avuto un ruolo centrale nella formazione culturale, …
Chilometro zero e filiera corta. Davvero sinonimi di sostenibilità ecologica?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/chilometro-zero-filiera-corta-davvero-sinonimi
Comprare e mangiare a chilometro zero è una scelta considerata etica e sostenibile dalla maggioranza. Ma è anche davvero ecologica? Hanno provato a rispondere a questa domanda alcuni studi e ricerche
In Salute. Sindrome di Brugada, dietro (alcune) morti improvvise
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-sindrome-brugada-dietro-alcune-morti
Una morte improvvisa fa notizia, genera scalpore, perché sembra non avere una ragione. In realtà le cause ci sono e una di queste può essere la sindrome di Brugada. Ne parla Domenico Corrado, direttore del Centro Genetico per le Cardiomiopatie Aritmiche e Cardiologia dello Sport dell’Azienda ospedal…
Ammaniti è tornato, romantico
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/ammaniti-tornato-romantico
Di nuovo in libreria dopo 8 anni, Niccolò Ammaniti torna con "La vita intima" (Einaudi, 2023) un romanzo in cui conferma, se ce ne fosse bisogno, il suo imperituro talento
Finanziamenti alla ricerca, l'appello della scienza italiana al governo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/finanziamenti-ricerca-lappello-scienza-italiana
Pubblichiamo l'appello - lettera aperta - degli scienziati al governo Draghi per sensibilizzare sulla necessità di incrementare gli investimenti pubblici nel settore dell'istruzione e della ricerca scientifica. Tra i vari firmatari, compaiono Lucia Votano, Ugo Amaldi, Giorgio Parisi, Cinzia Caporale…
Attenti alle banche
http://ilbolive.unipd.it/it/news/attenti-banche
Il Meccanismo Europeo di Stabilità potrebbe rappresentare un notevole risparmio per i conti italiani, ma lo strumento non convince ancora del tutto parte dell’opinione pubblica. Ne abbiamo parlato con il professor Lorenzo Forni, economista dell'università di Padova
Zanzotto euganeo, l'amore del poeta per Padova e i suoi colli
http://ilbolive.unipd.it/it/news/zanzotto-euganeo-lamore-poeta-padova-suoi-colli
Gli anni universitari a Padova, l'amicizia e i confronti intellettuali con Diego Valeri, Concetto Marchesi, Tono Zancanaro e, più tardi, con Giuliano Scabia, il tempo felice trascorso nella natura dei Colli Euganei: Padova e il suo paesaggio hanno avuto un ruolo centrale nella formazione culturale, …
L’oceano del futuro: una prospettiva giuridica
http://ilbolive.unipd.it/it/news/loceano-futuro-prospettiva-giuridica
La salvaguardia degli ecosistemi marini e la realizzazione di un’economia oceanica sostenibile sono obiettivi cruciali nella transizione verso la sostenibilità. Strumento essenziale perché questa transizione si realizzi è il diritto: ne parla Enrico Zamuner, docente di diritto internazionale UniPd
Sharenting, quando i figli diventano influencer
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sharenting-quando-figli-diventano-influencer
Piccolissimi e già divi dei social, mini-influencer al centro di storie condivise dai loro stessi genitori. Quali sono i rischi di questo irresistibile desiderio di (sovra)esposizione virtuale dei propri figli? Ne abbiamo parlato con Tiziana Metitieri, neuropsicologa all'ospedale Meyer di Firenze
Brasile, Lula e Bolsonaro si giocano la presidenza al fotofinish
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/brasile-lula-bolsonaro-si-giocano-presidenza
Appaiati. Lula e Bolsonaro domenica si sfideranno al ballottaggio per le presidenziali del Brasile e mai il risultato sembra essere ancora incerto. Sullo sfondo, una campagna elettorale al vetriolo con insulti e denigrazioni continue, simbolo di due visioni politiche e personali inconciliabili tra d…
Ocse: Pil in calo, l'Italia è agli stessi livelli del 2000
https://ilbolive.unipd.it/it/rapporto-ocse-italia-reddito-di-cittadinanza
Il rapporto Ocse parla di contrazione del PIL dello -0,2% nel 2019, ben lontano dalla crescita dell'1% prevista da Palazzo Chigi. Bocciate anche le due manovre cardine "Quota 100" e "Reddito di Cittadinanza". Rassicurazioni da parte del governo
Ammaniti è tornato, romantico
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ammaniti-tornato-romantico
Di nuovo in libreria dopo 8 anni, Niccolò Ammaniti torna con "La vita intima" (Einaudi, 2023) un romanzo in cui conferma, se ce ne fosse bisogno, il suo imperituro talento
Geografie d'infanzia: il primo tempo della vita
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/geografie-dinfanzia-primo-tempo-vita
La prima stagione della memoria contiene i fatti primigeni che un domani diventeranno ragioni, pensieri, riflessioni, costruzioni di senso. Nel quarto volume della collana de “Il Bo Live” una quarantina di studiose e studiosi dell’università di Padova scandagliano l’infanzia. Chiude il saggio, da og…
Chilometro zero e filiera corta. Davvero sinonimi di sostenibilità ecologica?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/chilometro-zero-filiera-corta-davvero-sinonimi
Comprare e mangiare a chilometro zero è una scelta considerata etica e sostenibile dalla maggioranza. Ma è anche davvero ecologica? Hanno provato a rispondere a questa domanda alcuni studi e ricerche