Risultati Ricerca

Africa, tra pandemia e ricerca

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/africa-pandemia-ricerca

Secondo l’Oms nel primo anno di pandemia da Covid-19 in Africa potrebbero essere infettati dal virus da 29 a 44 milioni di persone. Ne abbiamo parlato con Gavino

Tradimenti, terrorismo e violenza: la storia del Kurdistan

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tradimenti-terrorismo-violenza-storia-kurdistan

Il conflitto in corso nell’area nota come Kurdistan è tutt’altro che una novità degli ultimi tempi. Trump, Erdogan, Isis, sono solo gli attori più recenti di un

Tradimenti, terrorismo e violenza: la storia del Kurdistan

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tradimenti-terrorismo-violenza-storia-kurdistan

Il conflitto in corso nell’area nota come Kurdistan è tutt’altro che una novità degli ultimi tempi. Trump, Erdogan, Isis, sono solo gli attori più recenti di un conflitto che è nato dai trattati di Pace della prima guerra mondiale e che è tornato di estrema attualità. Le origini sono antiche e coste

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/labc-comunicazione-lontre

Sei versi differenti, utilizzati per risolvere conflitti o per giocare. Sarebbe questo l’ABC della comunicazione sociale delle lontre neotropicali di fiume (Lutra longicaudis), come rivela un nuovo studio pubblicato su Plos One da un team di quattro ricercatori, guidato da Sabrina Bettoni dell’unive

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/labc-comunicazione-lontre

Sei versi differenti, utilizzati per risolvere conflitti o per giocare. Sarebbe questo l’ABC della comunicazione sociale delle lontre neotropicali di fiume (Lutra

Stati Uniti, l'incognita Trump trionfa alle primarie repubblicane

http://ilbolive.unipd.it/it/news/stati-uniti-lincognita-trump-trionfa-primarie

Il primo "scontro" a distanza per le elezioni americane vede il trionfo di Trump: sbaraglia la concorrenza al primo appuntamento delle primarie repubblicane e ipoteca il posto di candidato alle presidenziali, a meno di ostacoli di tipo legale

Ecosostenibilità e rigenerazione urbana

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ecosostenibilita-rigenerazione-urbana

Sviluppo urbano sostenibile: servono interventi mirati e urgenti ma è difficile districarsi in una normativa confusa e in un guazzabuglio di competenze. Padova studia e prende lezione dai modelli francesi, scandinavi e tedeschi. Ma l'Italia è ancora indietro

La guerra dei sordi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/guerra-sordi-gaza-israele

Nonostante gli appelli (e pure le precise accuse) dell'Onu e della diplomazia internazionale, la guerra lungo la striscia di Gaza non si ferma. Sotto le bombe restano un territorio in frantumi, le troppe vittime civili e una situazione al limite del disastro umanitario

Un’isola carcere, simbolo di una nazione e patrimonio mondiale dell’umanità

http://ilbolive.unipd.it/it/news/unisola-carcere-simbolo-nazione-patrimonio

Vi sono luoghi che sintetizzano le dinamiche sociali di interi popoli e l’intera evoluzione storica di uno Stato contemporaneo, specie quando l’indipendenza è il frutto di complesse relazioni internazionali. È il caso della Finlandia, stato sovrano da poco più di un secolo, e della sua Soumenlinna,

Bangladesh, la vittoria degli studenti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bangladesh-vittoria-studenti

Le proteste e i pesanti scontri con le forze dell'ordine hanno sortito i loro effetti in Bangladesh: la prima ministra Sheikh Hasina è stata costretta alle dimissioni

Stati Uniti, l'incognita Trump trionfa alle primarie repubblicane

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-lincognita-trump-trionfa-primarie

Il primo "scontro" a distanza per le elezioni americane vede il trionfo di Trump: sbaraglia la concorrenza al primo appuntamento delle primarie repubblicane e ipoteca

Il rebus internazionale turco e le sanzioni contro Erdogan

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rebus-internazionale-turco-sanzioni-contro-erdogan

La Turchia di Erdogan continua il suo gioco internazionale al rialzo: pretende di sedere ai tavoli che contano delle trattative e persegue i suoi obiettivi strategici

La guerra dei sordi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/guerra-sordi-gaza-israele

Nonostante gli appelli (e pure le precise accuse) dell'Onu e della diplomazia internazionale, la guerra lungo la striscia di Gaza non si ferma. Sotto le bombe restano

La Danimarca socialdemocratica attua nuove e discutibili misure anti-immigrazione

http://ilbolive.unipd.it/it/news/danimarca-socialdemocratica-attua-nuove

Qui non sono benvenuti: il governo socialdemocratico della Danimarca alza il tiro contro i migranti e stipula nuovi accordi. Trasferimento in paesi africani per i richiedenti asilo in attesa di risposta e in una prigione del Kosovo alcuni detenuti non europei.

Il rebus internazionale turco e le sanzioni contro Erdogan

http://ilbolive.unipd.it/it/news/rebus-internazionale-turco-sanzioni-contro-erdogan

La Turchia di Erdogan continua il suo gioco internazionale al rialzo: pretende di sedere ai tavoli che contano delle trattative e persegue i suoi obiettivi strategici. La comunità internazionale sta alla finestra, agendo come e dove può. Per ultimi sono stati gli Stati Uniti: sanzioni (le prime vers

Il DNA dei vichinghi era più vario di quello odierno

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/dna-vichinghi-era-piu-vario-odierno

Secondo uno studio appena pubblicato tra l’ottavo e l’undicesimo secolo la Scandinavia, oltre che terra di viaggiatori e di conquistatori, sarebbe stata anche meta

Il DNA dei vichinghi era più vario di quello odierno

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dna-vichinghi-era-piu-vario-odierno

Secondo uno studio appena pubblicato tra l’ottavo e l’undicesimo secolo la Scandinavia, oltre che terra di viaggiatori e di conquistatori, sarebbe stata anche meta di immigrazione

La memoria ebraica di Padova

http://ilbolive.unipd.it/it/news/memoria-ebraica-padova

La vecchia sinagoga tedesca ospita un nuovo museo in cui la storia viene narrata attraverso documenti, foto, biglietti augurali e spartiti musicali, ma anche grazie a oggetti sacri della tradizione

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012