Risultati Ricerca

Adriatico. Fragilità, tutela e conservazione

http://ilbolive.unipd.it/it/news/adriatico-fragilita-tutela-conservazione

Dedichiamo il terzo episodio della serie agli ambienti fragili e alle specie vulnerabili e maggiormente minacciate, partendo dalle azioni concrete di protezione e conservazione. Parliamo di barene e tegnùe, seppie, squali e razze, delfini, tartarughe e botanica marina

Atelier d'artista: Marta Spagnoli

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-marta-spagnoli

Primo episodio 2025 della serie dedicata ad artisti e spazi di creazione. Quest'anno ci spingeremo oltre i confini regionali ma, prima, tappa a Mestre per incontrare una pittrice capace di creare forti connessioni con le sue tele di grandi dimensioni. Oltre a Spagnoli, lo studio ospita altre quattro

Atelier d'artista: zolforosso

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-zolforosso

Tre spazi, a Venezia e Mestre, per diciotto giovani artiste e artisti. Il ventiseiesimo episodio della serie è dedicato a un progetto collettivo in cui le ricerche personali incontrano temi comuni creando, infine, nuove modalità di lavoro, partecipazione e condivisione

Atelier d'artista: Stefano Reolon

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-stefano-reolon

Scenografo, costumista, pittore: il protagonista del ventottesimo episodio della serie, negli anni, ha esplorato anche il disegno e la fotografia. Le alte pareti dell'atelier allestito nella soffitta della casa dei genitori, alle porte di Padova, accolgono splendidi studi del corpo che tanto ricorda

Atelier d'artista: Renato Pengo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-renato-pengo

La serie dedicata a studi e artisti continua nel 2024. Inauguriamo l'anno nuovo visitando uno spazio storico nel cuore di Padova: un’ex scuderia, trasformata in "residenza urbana dell'arte", che accoglie le opere di un pittore, appassionato esploratore di vita e linguaggi

Atelier d'artista: Alessandra Puppola

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-alessandra-puppola

Una casa immersa nella campagna silenziosa di Zelarino accoglie vita e arte di una pittrice e scultrice con un legame profondo con la natura e l'infanzia. Qui l'atelier si offre nella sua perfetta intimità, come spazio di creazione ed elaborazione del sogno

Atelier d'artista: Jacopo Mazzonelli

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-jacopo-mazzonelli

"Le mie opere partono dall'elemento sonoro, da una costante ricerca delle implicazioni della musica, del suono, della parola". Il quindicesimo episodio della serie è dedicato a un artista visivo, performer e musicista, esploratore di territori di confine, e al suo spazio creativo a Verona

Atelier d'artista: Jacopo Mazzonelli

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-jacopo-mazzonelli

"Le mie opere partono dall'elemento sonoro, da una costante ricerca delle implicazioni della musica, del suono, della parola". Il quindicesimo episodio della serie

Adriatico. Fragilità, tutela e conservazione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/adriatico-fragilita-tutela-conservazione

Dedichiamo il terzo episodio della serie agli ambienti fragili e alle specie vulnerabili e maggiormente minacciate, partendo dalle azioni concrete di protezione

Atelier d'artista: Pierangela Allegro e Michele Sambin

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-pierangela-allegro-michele-sambin

Una antica casa nel centro storico di Padova e un ex ovile immerso nella natura potente del Salento: vivere e creare da nord a sud, in luoghi con caratteristiche

Atelier d'artista: Paola Bazz

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-paola-bazz

Il mondo di carta di un’artista padovana tornata in Italia dopo aver vissuto in Belgio e Gran Bretagna. Ora una stanza della sua casa è un piccolo studio dove creare

Atelier d'artista: Marco Chiurato

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-marco-chiurato

Un artista estroso, anticonformista e senza filtri ci accoglie nel suo atelier a Marostica: uno spazio bizzarro e fuori dagli schemi pieno di opere, oggetti e provocazioni. Lo studio è anche casa, l'arte invade la cucina e la camera da letto, attraversa i corridoi, riempie la stanza del figlio, entr

Atelier d'artista: Pino Guzzonato

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-pino-guzzonato

Per realizzare l'episodio ventisette della serie dedicata agli atelier siamo andati a trovare un artista che trova forza e ispirazione nell'incontro con gli altri

Atelier d'artista: Davide Battistin

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-davide-battistin

Un atelier che guarda Venezia dall'alto: dalla finestra entra la luce del giorno che sfuma i contorni di tele e oggetti, calandoli in una atmosfera sospesa. Qui il pittore crea sogni veneziani, nella pace di uno studio pieno di poesia, colore e ricordi

Atelier d'artista: Simone Settimo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-simone-settimo

Dopo la pausa estiva, riparte la serie dedicata ad artisti e spazi di creazione. A Padova, all’ombra della Specola, si trova lo studio di un pittore e fotografo

Atelier d'artista: Kadabra

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-kadabra

Il trentunesimo episodio della serie è dedicato a uno spazio condiviso da dieci artiste e artisti: lo studio collettivo, nato a Mestre nel 2020, porta nel nome la promessa di una magia, di un incantesimo di creazione. L'intervista a Silvia Giordani e Damiano Colombi

Gallerie dell'Accademia: luce sul Cinquecento

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/gallerie-dellaccademia-luce-sul-cinquecento

La sede della più importante collezione di pittura veneziana (e veneta) al mondo ha inaugurato un nuovo allestimento nelle sale dedicate all'arte del XVI secolo e ha ripresentato al pubblico le storie di Sant'Orsola di Carpaccio, magnificamente restaurate. Il reportage fotografico de "Il Bo Live"

Atelier d'artista: Pierangela Allegro e Michele Sambin

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-pierangela-allegro-michele-sambin

Una antica casa nel centro storico di Padova e un ex ovile immerso nella natura potente del Salento: vivere e creare da nord a sud, in luoghi con caratteristiche diverse ma in costante dialogo. Il quarto episodio della serie è dedicato a due artisti che hanno attraversato i territori del teatro, del

Dolomiti: Foreste

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dolomiti-foreste

Da oggi e per tutto il mese pubblicheremo quattro episodi di una serie che racconta la montagna, con una riflessione sul presente e lo sguardo rivolto a un futuro segnato dai cambiamenti climatici. Il focus è dedicato alla relazione dell'essere umano con un ambiente di potente bellezza ed estrema fr

Atelier d'artista: Marta Spagnoli

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-marta-spagnoli

Primo episodio 2025 della serie dedicata ad artisti e spazi di creazione. Quest'anno ci spingeremo oltre i confini regionali ma, prima, tappa a Mestre per incontrare

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012