Edward Burtynsky: la sfida di ogni artista è quella di generare meraviglia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/edward-burtynsky-sfida-ogni-artista-generare
All'M9 - Museo del 900 si è aperta la mostra BURTYNSKY: Extraction / Abstraction. È la più ampia esposizione mai realizzata sugli oltre quarant’anni di carriera del fotografo e, per la prima volta, arriva in Italia. L'abbiamo intervistato
Amazon alla prova dei diritti dei lavoratori
http://ilbolive.unipd.it/it/news/amazon-diritti-lavoratori
Negli Usa i sindacati riprovano a entrare nel colosso dell’e-commerce: stavolta però dalla loro parte hanno Joe Biden (e non solo)
Il contributo della crisi climatica alla diffusione della malaria
http://ilbolive.unipd.it/it/news/contributo-crisi-climatica-diffusione-malaria
Negli ultimi cento anni le zanzare vettore della malattia si sono allontanate dall'equatore e si sono stabilite ad altitudini più elevate. Colpa delle temperature più alte, con conseguente preoccupazione per una maggiore diffusione
Belluno autorizza abbattimento di oltre 3.000 cervi. Lo zoologo: “Quando sono troppi è la scelta giusta”
http://ilbolive.unipd.it/it/news/belluno-autorizza-abbattimento-oltre-3000-cervi
La Provincia di Belluno ha autorizzato il prelievo venatorio di oltre 3 mila cervi sulla base dei dati di censimento che mostrano la presenza sul territorio di 40 mila ungulati. La decisione ha fatto discutere ma - ci spiega lo zoologo Marco Apollonio - ai danni al settore agricolo e al ris…
Data center, quale impatto sull'ambiente?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/data-center-quale-impatto-sullambiente
Quando si parla di cloud, ci viene in mente qualcosa di leggero e impalpabile, come una nuvola. In realtà, però, i dati che facciamo muovere da un dispositivo all'altro
Il piano per eradicare la poliomielite
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/piano-eradicare-poliomielite
L'obiettivo è quello di debellare la poliomielite entro il 2026 e per renderlo possibile sono stati stanziati ben cinque miliardi di dollari. Non è la prima volta
Museo diffuso Unipd. Antichi modelli matematici e la spiegazione del miracolo di Isaia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/museo-diffuso-unipd-antichi-modelli-matematici
Il nostro percorso alla scoperta del Museo diffuso dedicato alla scienza e alla ricerca, inaugurato in occasione degli 800 anni dell'università di Padova, oggi
I data center e la sfida della sostenibilità
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/data-center-sfida-sostenibilita
Aumentare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO2 è una sfida prioritaria per i data center globali: una ricerca condotta dal dipartimento di Scienze
Locandina Meeting del martedi 2019-2020
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-09/Locandina_Meeting%20del%20martedi%202019-2020.pdf
U.O.C. GASTROENTEROLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE, ONCOLOGICHE E GASTROENTEROLOGICHE AZIENDA OSPEDALIERA - UNIVERSITÀ DI PADOVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE Direttori del Programma: Prof. Fabio FARINATI, Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente Prof. Giacomo Carlo STURNIOLO, Presidente Associazione Roberto Farini ON…
Boat People vietnamiti, quarant’anni dopo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/boat-people-vietnamiti-quarantanni-dopo
Il 20 agosto 1979 venivano sbarcati a Venezia dalle navi della Marina Militare 900 profughi vietnamiti: un miracolo di solidarietà e di organizzazione che fa riflettere ancora oggi
Data center, quale impatto sull'ambiente?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/data-center-quale-impatto-sullambiente
Quando si parla di cloud, ci viene in mente qualcosa di leggero e impalpabile, come una nuvola. In realtà, però, i dati che facciamo muovere da un dispositivo all'altro e da un'applicazione all'altra occupano uno spazio fisico, e da un po' si sta cominciando a ragionare sull'impatto ambientale di qu…
Adriatico. Dalla laguna al mare
http://ilbolive.unipd.it/it/news/adriatico-dalla-laguna-mare
Inaugura oggi una nuova serie ideata da "Il Bo Live", in collaborazione con docenti e ricercatori della stazione idrobiologica Umberto D'Ancona di Chioggia. Nel primo episodio: l'incontro tra le acque della laguna di Venezia e quelle dell'Alto Adriatico, il valore della ricerca sul campo, le storie …
I data center e la sfida della sostenibilità
http://ilbolive.unipd.it/it/news/data-center-sfida-sostenibilita
Aumentare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO2 è una sfida prioritaria per i data center globali: una ricerca condotta dal dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’università di Padova ha indagato come si stanno muovendo le aziende europee del settore
Da sempre l’esilio con o senza diritto d’asilo fa purtroppo scrivere bene
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sempre-lesilio-senza-diritto-dasilo-fa-purtroppo
Il grande scrittore Bertold Brecht (1898-1956) visse sulla propria pelle l’esperienza dell’esilio, per quindici anni in vari paesi europei e negli Stati Uniti
Il patrimonio culturale sotto le bombe
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/patrimonio-culturale-sotto-bombe
Oltre ai costi in termini di vite e infrastrutture, i conflitti armati non risparmiano musei, teatri, edifici storici. Non si tratta solo di un danno materiale
Boat People vietnamiti, quarant’anni dopo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/boat-people-vietnamiti-quarantanni-dopo
Il 20 agosto 1979 venivano sbarcati a Venezia dalle navi della Marina Militare 900 profughi vietnamiti: un miracolo di solidarietà e di organizzazione che fa riflettere
Il ruolo dell'imperatore nel Giappone contemporaneo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/ruolo-dellimperatore-giappone-contemporaneo
Naruhito, 126esimo imperatore del Giappone, incoronato recentemente, è discendente della dinastia reale più longeva al mondo. Quali sono i compiti che ricopre l'imperatore
Nutella day: quando le stelle minacciano la regina
https://ilbolive.unipd.it/it/news/light/nutella-day-quando-stelle-minacciano-regina
Il 5 febbraio è il Nutella Day! Negli anni molti marchi hanno provato a detronizzare la regina delle creme, ma per ora lei regna ancora sovrana. Una storia di creme
Persone 2022.01.26
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-01/Persone%202022.01.26.pdf
Fabiola MANCINELLI Universitat de Barcelona Marco BERTILORENZI Università di Padova
kohlhaas locandina
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-05/kohlhaas_locandina.pdf
Libera il tuo futuro Kohlhaas Spettacolo teatrale di Marco Baliani e Remo Rostagno 17 giugno 2022, ore 21 Palazzo della Ragione, Padova 800anniunipd.it/event/kohlhaas con il contributo istituzionale di main sponsor