La giornata mondiale del rifugiato 2023, fughe e altri accidenti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/giornata-mondiale-rifugiato-2023-fughe-altri
Il Global Trend 2023 dell’Unhcr s’inserisce in un quadro noto e fissa la cifra fatidica a 108,4 milioni. La guerra in corso in Ucraina dopo l’aggressione russa, insieme ai conflitti in altre parti del mondo e agli sconvolgimenti provocati dai cambiamenti climatici antropici globali, hanno costretto …
Ciak, si gira. Il cinema dietro le quinte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/ciak-si-gira-cinema-dietro-quinte
Il cinema è un’esperienza immersiva di cui noi fruitori esperiamo il risultato finale, spesso ignari di cosa preceda un’operazione apparentemente scontata com’è quella di lasciarsi “attraversare” da un film, eppure gli addetti ai lavori devono porsi di continuo problemi di scelta su quale direzione …
I (due) Nobel alla letteratura sono mitteleuropei
https://ilbolive.unipd.it/it/news/nobel-letteratura-2019-Tokarczuk-Handke
I due Nobel 2019 per la letteratura vanno a Olga Tokarczuk e a Peter Handke. Il premio è stato assegnato a due scrittori per recuperare la premiazione mancata del 2018, quando alcuni membri dell'Accademia di Svezia vennero colpiti da scandali sessuali
Le interviste per il Premio Strega 2021: Edith Bruck
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/interviste-premio-strega-2021-edith-bruck
Edith Bruck ha novant’anni, è ungherese e ha vissuto la tragica esperienza del lager. Il primo romanzo risale al 1959, ed è autobiografico. Torna all'autobiografia di nuovo con "Il pane perduto" (La Nave di Teseo), in dozzina al Premio Strega
La giornata mondiale del rifugiato 2023, fughe e altri accidenti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/giornata-mondiale-rifugiato-2023-fughe-altri
Il Global Trend 2023 dell’Unhcr s’inserisce in un quadro noto e fissa la cifra fatidica a 108,4 milioni. La guerra in corso in Ucraina dopo l’aggressione russa, insieme ai conflitti in altre parti del mondo e agli sconvolgimenti provocati dai cambiamenti climatici antropici globali, hanno costretto …
Le origini dei meteoriti e le implicazioni degli impatti sulla vita terrestre primordiale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/origini-meteoriti-implicazioni-impatti-sulla-vita
Due studi separati analizzano origine dei meteoriti che hanno colpito la Terra e il loro impatto sull'ecosistema e la vita del nostro pianeta
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/compleanno-infinito-giacomo-leopardi-200-anni
Una delle poesie più famose di Giacomo Leopardi compie 200 anni ed è ancora estremamente attuale
Chi sono e cosa stanno facendo i giovani delegati alla Youth4Climate
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/chi-sono-cosa-stanno-facendo-giovani-delegati
La Youth4Climate di Milano è un mandato consegnato alle nuove generazioni per partecipare alla partita democratica globale. Il secondo giorno i giovani delegati si sono confrontati direttamente con il ministro della transizione ecologica per poi mettersi al lavoro sulla dichiarazione da presentare a…
ist. Storia Eccl. present Libro 14.02
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-02/Locandina_1.pdf
Presentazione del volume Antonio Rigon Studi di storia religiosa ed ecclesiastica padovana (secoli XII - XV) a cura di Donato Gallo Roma, Istituto Storico Italiano per il Medioevo, 2023 (Ialia sacra, n.s., 7) SAN DANIELE Andrea Mantegna (ca 1453 - 1454) © Pinacoteca di Brera, Milano - MiC PROGRAMMA …
Pieghevole 800 Years of Space new compressed
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-07/Pieghevole%20800%20Years%20of%20Space_new_compressed.pdf
The Astronomical Observatory (Specola) of Padua, promoted by: one of the most impressive monuments in town, summarizes in an admirable manner the aims of the Conference. Built in the XIII century, more or less at the same time of the foundation of the University in 1222, the tower became today’s 800…
BG Locandina 32*48cm
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/Business%20Game_locandina%2032x48.pdf
DAF_Y5sCWUQ,BAFYrMu_Lyk
Blue Grey Bold Geometric Design Workshop Instagram Story
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-02/Locandina%20_0.pdf
DIETRO DAGfqEvxX1s,BAFYeKFZmW0,0
Copia di Locandina dBC standard verticale
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-02/Locandina-incontro-con-Briguglio.pdf
DAGfuiS1-cM,BAGCp9bC_W4,0
PROGRAMMA cio
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-03/PROGRAMMA%20cio.pdf
XX Congresso Nazionale Club Italiano Osteosintesi Moderni orientamenti nel trattamento delle nonunion, malunion e fratture patologiche 28-29-30 MARZO 2022 PADOVA Sede: Palazzo della Salute Ingresso da Via S. Francesco, 94 19 Crediti ECM PROGRAMMA PRESIDENTI: Prof. Pietro Ruggieri, Prof. Enrico Vaien…
Strega e Campiello: vincitori diversissimi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/strega-campiello-vincitori-diversissimi
Qualche giorno fa Bernardo Zannoni, esordiente, vinceva il Premio Campiello con "I miei stupidi intenti". A luglio Mario Desiati, all’attivo 11 libri e in curriculum già diversi premi importanti, si aggiudicava l’altro importante premio letterario italiano, lo Strega, con "Spatriati" (Einaudi). Sono…
L'Africa e la democrazia a rischio
http://ilbolive.unipd.it/it/news/lafrica-democrazia-rischio
Nel continente africano è in corso “un progressivo deterioramento della democrazia” rispetto a dieci anni fa, con bruschi passi indietro anche sul fronte della sicurezza, del rispetto dei diritti umani, della partecipazione, dell’inclusione. Lo rivela il rapporto 2022 stilato dalla fondazione Mo Ibr…
La crisi politica e sociale del Perù
http://ilbolive.unipd.it/it/news/crisi-politica-sociale-peru
Un presidente “licenziato” dal Parlamento, un paese che ribolle di rabbia, la polizia che risponde con violenza e sopra qualsiasi regola. Il Perù sta scivolando in queste ore nella sua crisi più buia, in una drammatica emergenza politica, sociale, sanitaria ed economica
A Padova, la scienza abbraccia l’arte
http://ilbolive.unipd.it/it/news/abbraccio-arte-scienza
S’intitola “Incontro e abbraccio” la mostra che si aprirà in città a novembre: una rassegna di ben 120 sculture che disegnano un percorso singolare attraverso il Novecento, contrassegnato da temi legati all’umanità, ai sentimenti intrecciati fra attesa, lontananza, incontro, accoglienza. Fra gli org…
Rodari, l'uomo e la sua anatomia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/rodari-luomo-sua-anatomia
Tutta l’opera di Gianni Rodari ha al centro l’uomo. Alla sua cultura. Alla sua sensibilità. Alla sua morale. Ma in questo ritratto che vi proponiamo lui si dedica alla descrizione del corpo. Alla sua anatomia. A suo modo, ovviamente. Perché il corpo non è da meno della mente
Sesso, sospiri e sfumature
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sesso-sospiri-sfumature-0
Non scomodiamo la letteratura. Ma neanche l'emancipazionismo e le conquiste femminili. Quel che bisogna chiedersi, dopo il successo straordinario di Cinquanta sfumature di grigio, è quel che ci hanno trovato le lettrici