Risultati Ricerca

Locandina_Pellegrini_Diantini

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-10/Locandina_30.10.2019-1.pdf

Basilicata, petrolio e 30 cambiamenti climatici Ott Proiezione di I Miracoli del Petrolio in 2019 Basilicata: Fango Nero, Argilla Rossa e Palle di Fuoco Lorenzo Pellegrini ISS, Università Erasmus di Rotterdam 18.00 | 20.00 Andrea Marinelli Aula CM2 Regista Via Ognissanti, 39 Petrolio e impatti socio

2022.05.10

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-04/locandina%202022.05.20.pdf

PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI ERNESTO DAMIANI E POMPEO VOLPE Nell'azione per l'azione. Massimiliano Aloisi nella Resistenza romana (1939-1945) 20 MAGGIO 2022 Saluti Istituzionali: ORE 17.30 Marco Sandri Gianluigi Baldo Coordinamento: Ex Istituto di Patologia Generale Giovanni Silvano Via Lore

L’Ultimo massimo glaciale ha plasmato geni e culture degli antichi europei

http://ilbolive.unipd.it/it/news/lultimo-massimo-glaciale-ha-plasmato-geni-culture

Un nuovo studio approfondisce come il cambiamento climatico abbia modificato la composizione genetica e le tradizioni culturali delle popolazioni di cacciatori e raccoglitori che vivevano in Europa durante l’ultima era glaciale

Il 2022 anno record per temperature e siccità in Italia e in Veneto

http://ilbolive.unipd.it/it/news/2022-anno-record-temperature-siccita-italia-veneto

I dati dei rapporti delle Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente usciti a inizio 2023 lo confermano. In Veneto a preoccupare è soprattutto la combinazione di alte temperature e scarse precipitazioni

Qualcosa sta cambiando? Le parole del papa e il mondo LGBT

http://ilbolive.unipd.it/it/news/qualcosa-sta-cambiando-parole-papa-mondo-lgbt

Hanno fatto molto rumore alcune frasi di Francesco apparse in un documentario presentato alla Festa del Cinema di Roma. Sono il segno di un cambiamento? Come le ha prese la comunità LGBT*, laica e credente?

Un diamante è per sempre, soprattutto al cinema

https://ilbolive.unipd.it/it/news/light/diamante-sempre-soprattutto-cinema

I diamanti, tra storia e fantasia, sono la quintessenza della luminosità e resistono al miracolo del tempo

Locandina PHS

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-03/Locandina%20PHS.pdf

ENERGY TALKS BY LEDS PUMPED HYDROPOWER STORAGE Challenges and Research Developments in Italy Guest: Eng. Julio Alberto Alterach Thursday 16th o f March 2023 Where: 16:30 Room M2 Complesso di Ingegneria ledspadova Meccanica LEDS - l'energia degli studenti contatti@ledspadova.eu Viale G. Colombo 5 Ini

Locandina ClimateJustice-Mercalli_2022

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-02/LocandinaConferenzaMercalli_2022_LOW.pdf

Climate Justice Jean Monnet Centre of Excellence Lectio magistralis dell’Insegnamento Cambiamenti Climatici e Adattamenti negli ecosistemi e nella società | Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio CRISI CLIMATICA Impatti, scenari e opportunità Luca Mercalli Coordina | prof. Salvatore Pappalardo (D

17 novembre 2022 verona

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-10/17_novembre_2022_verona-1%20%281%29.pdf

DOCENTI CON IL PATROCINIO DI TUMORE Alessandro Antonelli Verona DELLA PROSTATA: Carla Baruffi Treviso Umberto Basso Padova PRESENTAZIONE Patrizia Benini Padova PDTA 2022 Alberto Bortolami Padova Callisto Marco Bravi Verona DELLA REGIONE Matteo Brunelli Verona Antonio Celia Bassano del Grapp

Blue and Orange Business Conference Flyer

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-12/50%20anni%20Le%20Regioni%20-%20pieghevole_defstampa%20%282%29.pdf

Convegno nazionale in occasione dei 50 anni della Rivista “Le Regioni” REGIONI E DEMOCRAZIA 11 DICEMBRE 2023 Università degli studi di Padova Aula Magna di Palazzo Bo L’organizzazione del Convegno è a cura del Gruppo di Osservatorio per il Veneto. Coordinamento: Paola Santinello e Sandro De Nardi. C

Dal Brasile agli USA: il diritto all'aborto è sotto attacco

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dal-brasile-usa-diritto-allaborto-sotto-attacco

I deputati evangelici brasiliani vorrebbero equiparare all’omicidio l’aborto dopo 22 settimane dal concepimento, anche in caso di stupro. Una proposta che il presidente Lula ha già definito “folle”. Ma il tema dell’aborto è sempre più al centro del dibattito politico, anche negli Usa e in Europa

Guerra in Ucraina: un’emergenza anche sanitaria

http://ilbolive.unipd.it/it/news/guerra-ucraina-unemergenza-anche-sanitaria

“Un mese di guerra ha avuto un impatto devastante sul sistema sanitario in Ucraina. La distruzione delle infrastrutture sanitarie e l’interruzione delle catene di forniture mediche rappresentano una grave minaccia per milioni di persone”. È quanto ha riferito l’Organizzazione mondiale della Sanità n

Ecologia al cinema, dai fratelli Lumière alla Marvel

http://ilbolive.unipd.it/it/news/ecologia-cinema-dai-fratelli-lumiere-marvel

150 opere in 125 anni di storia. Il libro "Ecovisioni" di Marco Gisotti rintraccia e analizza le più significative produzioni per il grande schermo legate all'ambiente: un tema, oggi più che mai, al centro del dibattito e di una crisi a livello mondiale

Il Programma ambientale dell’ONU dovrebbe avere più poteri

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/programma-ambientale-dellonu-dovrebbe-avere-piu

L’anno prossimo il Programma sull’Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) compirà 50 anni. Un editoriale pubblicato su Nature ricorda a cosa è servito fino ad oggi, ma sostiene anche che i tempi sono maturi per aumentare i suoi poteri e renderlo più incisivo nel far rispettare ai Paesi gli impegni presi

Guerra in Ucraina: un’emergenza anche sanitaria

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/guerra-ucraina-unemergenza-anche-sanitaria

“Un mese di guerra ha avuto un impatto devastante sul sistema sanitario in Ucraina. La distruzione delle infrastrutture sanitarie e l’interruzione delle catene di forniture mediche rappresentano una grave minaccia per milioni di persone”. È quanto ha riferito l’Organizzazione mondiale della Sanità n

I premi Nobel rispecchiano le disuguaglianze della società

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/premi-nobel-rispecchiano-disuguaglianze-societa

I premi Nobel, simbolo di eccellenza scientifica, suscitano interrogativi sulla loro rappresentatività rispetto alla provenienza geografica e al genere

Il sequenziamento delle varianti in Campania: un esempio da seguire

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sequenziamento-varianti-campania-esempio-seguire

In Italia manca un coordinamento centrale per il monitoraggio delle varianti, ma la Campania rappresenta un’eccezione virtuosa. Ha finanziato un progetto regionale e il Tigem di Pozzuoli si occupa del sequenziamento: sono suoi un terzo dei dati nazionali. “Dobbiamo andare oltre gli ostacoli normativ

Venezia 1600. Maschere, feste e balli, le tradizioni dell'antico Carnevale veneziano

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-1600-maschere-feste-balli-tradizioni

Continua il nostro viaggio che vuole celebrare i 1600 anni di Venezia parlando della festa più nota e conosciuta in tutto il mondo, il suo Carnevale. Sono passati almeno 900 anni dai primi festeggiamenti che, nel corso dei secoli, hanno cambiato la loro forma

cartolina_sguardi verdi_basso_dx

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/cartolina_sguardi%20verdi_basso_dx.pdf

DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA, STORIA DELL’ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA 6 NOVEMBRE 2023 7 NOVEMBRE 2023 SALA SARTORI, PALAZZO LIVIANO SALA PALADIN, PALAZZOMORONI Convegno Internazionale SGUARDI VERDI LA RIFLESSIONE ECOLOGICA NELL'ANIMAZIONE CINEMATOGRAFICA id riunione 865 7229 4547 Convegno a cura di: Marco B

InflammatoryBDP Brochure

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-09/InflammatoryBDP_Brochure.pdf

I N F L A M M A T O R Y B OW E L D I S E A S E P R I D E 2 . 0 L Riordiniamo la piramide terapeutica a nostra agenda si propone di offrire soluzioni per curare in maniera ottimale il paziente con Malattia Infiammatoria PROGRAMMA Moderatori: Francesco Neri Bortoluzzi (Mestre), Renato Sablich (Pordeno

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012