Coronavirus. Una riflessione bioetica
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/coronavirus-riflessione-bioetica
Nelle scorse settimane abbiamo prestato un’attenzione particolare al mondo della sanità, che è stato improvvisamente investito del compito di proteggere tutti noi, assumendo così un ruolo centrale nelle nostre vite
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rapporto-uif-non-si-possono-combattere-mafie-senza
L'Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia fa un’analisi quantitativa sulle segnalazioni di operazioni sospette offrendo così una cartina tornasole del riciclaggio in Italia
Il mondo dopo la pandemia, secondo Ilaria Capua
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/mondo-dopo-pandemia-secondo-ilaria-capua
L’ultimo libro della virologa, divenuta familiare a milioni di italiani nelle ultime settimane, affronta i temi dell’impatto del coronavirus sulle nostre vite e di come reagire per non ripetere gli stessi errori
Armarsi di scienza per essere liberi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/armarsi-scienza-essere-liberi
Per Elena Cattaneo, scienziata e senatrice a vita, il metodo scientifico migliora le nostre vite e rende la società più aperta e trasparente, ma ha anche molti nemici
Piero Angela: sconfiggere le fake news è possibile
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/piero-angela-sconfiggere-fake-news-possibile
Il popolare giornalista, intervenuto al Cicap Fest 2019, ha parlato di corretta informazione e delle prospettive della scienza
30 anni di lotta alle mafie
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/30-anni-lotta-mafie
Mostra e convegno
Microbioma e salute: passi avanti nella ricerca
http://ilbolive.unipd.it/it/news/microbioma-salute-passi-avanti-ricerca
Sono stati recentemente pubblicati su "Nature" i risultati della seconda fase del progetto Human Microbiome, nel corso della quale gli scienziati hanno esaminato come cambia la composizione dei vari microbioti durante specifiche condizioni patologiche. Ne abbiamo parlato con Vincenzo Di Marzo, ricer…
Il fragile accordo tra USA e Turchia sembra già saltato: i nuovi scenari
http://ilbolive.unipd.it/it/news/fragile-accordo-usa-turchia-sembra-gia-saltato
Cinque giorni di tregua armata, al confine turco-siriano. Il fragile accordo firmato ieri tra USA e Turchia però sembra essere già saltato con nuovi bombardamenti da parte di Erdogan su Ras al-Rayn. Vediamo quali sono i nuovi scenari della crisi turco-siriana
Padova 2020, presente e futuro del volontariato italiano
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/padova-2020-presente-futuro-volontariato-italiano
Da Padova, capitale europea del volontariato 2020, al resto d'Italia: come sta il mondo del volontariato, quali sono le tendenze e come evolverà dopo l'emergenza sanitaria in atto? Ne abbiamo parlato con Emanuele Alecci, responsabile del presidente del CSV Padova
Malabrenta
http://ilbolive.unipd.it/it/event/malabrenta
Monologo teatrale sulla la "mala del Brenta"
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/cambiamenti-climatici-come-affrontarli
Gli strumenti messi a punto dal progetto veneto Adapt
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/germania-unita-compie-30-anni-confine-si-vede
Sono passati 30 anni dall'unificazione tra Germania Est ed Ovest. Cercando di tracciare un bilancio l'operazione è stata un successo? O il confine è a tratti ancora visibile? Molto lavoro è ancora da fare, ammette lo stesso governo federale, anche se - sicuramente - numerosi passi in avanti sono sta…
.*.com.*
https://ilbolive.unipd.it/it/news/computer-girare-windows-7-microsoft
Un anno fa Microsoft ha smesso di fornire assistenza, ma questa versione del sistema operativo continua a essere popolare. Con qualche rischio per la sicurezza
Crisi e rinascita. Jared Diamond dialoga con Telmo Pievani
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/crisi-rinascita-jared-diamond-dialoga-telmo
In occasione del festival Risvegli, organizzato dall'Orto Botanico dell'università di Padova, il biologo e antropologo americano Jared Diamond ha dialogato con Telmo Pievani, filosofo della scienza e direttore de Il Bo Live. La conversazione ruota intorno al tema crisi e rinascita, ma include molti …
Il Pnrr tra economia di guerra ed innovazione dirompente
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/mondo-salute/pnrr-economia-guerra-innovazione-dirompente
Summer School online di Motore Sanità
Premio letterario Galileo: presentazione dei libri finalisti e premiazione del vincitore
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/premio-letterario-galileo-presentazione-libri
Fase finale della XVI edizione
L'anno che è stato, l'anno che verrà a Il Bo Live
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/8701
Sono giornalista scientifica e data journalist, ho una laurea in scienze agrarie all'Università di Padova, un Ph.D in Microbiologia alla UCC di Cork, in Irlanda, e un Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste. Nel 2019 sono stata Tow-Knight fellow per il programma di Entrepreneuria…
Il consenso Informato nella sperimentazione clinica
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/mondo-salute/consenso-informato-sperimentazione-clinica
Evento Airc Campus