Risultati Ricerca

L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile: il rapporto Asvis 2022

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/litalia-obiettivi-sviluppo-sostenibile-rapporto

Nonostante il 2022 sia stato un anno storico per la sostenibilità in Italia, con la modifica della Costituzione, “costatiamo con amarezza che quest’anno sono stati fatti passi indietro” ha dichiarato Marcella Mallen, presidente di Asvis, in occasione della presentazione del rapporto 2022

padova meets makerere forex50x70 generico(1)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-09/padova_meets_makerere_forex50x70_generico%281%29.pdf

U N I V E R S I T Y O F P A D U A Makerere 22 SEPTEMBER 2021 PALAZZO BO University of Padua / International Relations Division Palazzo Anselmi Lungargine Piovego 1, 35131 Padova tel 049 8276050 / international@unipd.it www.unipd.it

IUCN: “A quarter of freshwater species at risk of extinction”

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/iucn-quarter-freshwater-species-risk-extinction

Freshwater ecosystems cover less than 1% of the planet’s surface but host over 10% of global biodiversity. According to the first global assessment of the conservation status of these species, a quarter of them is at risk of extinction. We discuss this topic with Professor Leonardo Congiu, co-author

IUCN: “A quarter of freshwater species at risk of extinction”

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/iucn-quarter-freshwater-species-risk-extinction

Freshwater ecosystems cover less than 1% of the planet’s surface but host over 10% of global biodiversity. According to the first global assessment of the conservation status of these species, a quarter of them is at risk of extinction. We discuss this topic with Professor Leonardo Congiu, co-author

Calcio: nel 2019 l'Italia è tutta rosa

http://ilbolive.unipd.it/it/news/calcio-2019-litalia-tutta-rosa

I Mondiali 2019 sono al femminile: tra partite fortunose e proteste contro il gender pay gap, il pubblico si divide tra i sessisti (uomini e donne) e chi è troppo politicamente corretto. Non ci può essere una via di mezzo?

Dna a 8 lettere: uno studio raddoppia l'alfabeto della vita

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/dna-8-lettere-studio-raddoppia-lalfabeto-vita

Con una ricerca pubblicata su Science un gruppo di ricercatori sintetizza in laboratorio un Dna a 8 lettere e lo chiama "hachimoji": alle naturali A, G, C e T sono state aggiunte S, B, P e Z, dimostrando che la molecola è stabile, immagazzina e trascrive informazioni. Promettenti le applicazioni in

Il #PianoAmaldi, investire nella ricerca per dare ai giovani un futuro

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/pianoamaldi-investire-ricerca-dare-giovani-futuro

Portare la ricerca italiana ai livelli di finanziamento della Germania in sei anni, aumentando il numero delle borse di dottorato in primis. Parliamo nel dettagli del #PianoAmaldi proprio con il suo ideatore, il fisico Ugo Amaldi

CONVEGNO_programmaBozza (3) - Copia.docx

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-06/Conference%20programme_26-27%20June_UNIPD.pdf

International conference Women, knowledge, and academic institutions: a Paduan debate three-hundred years later June 16th 2023 marks the three-hundredth anniversary of a seminal conference that took place at the Accademia dei Ricovrati (currently Accademia Galileiana di Scienze, Lettere e Arti) in P

Gianni Rodari e la Luna

http://ilbolive.unipd.it/it/news/gianni-rodari-luna

Nei giorni scorsi il nuovo razzo di Elon Musk è arrivato con successo sulla ISS, negli Stati Uniti si parla di ritorno alla Luna. L'immagine del nostro satellite è cambiata (o forse no) da quanto è iniziata l'era spaziale. Scrittori e poeti, da Calvino a Rodari, solo per citarne due, l'hanno usata -

The “shock” origin of extraterrestrial diamonds

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/shock-origin-extraterrestrial-diamonds

It’s the largest diamond ever found in a meteorite. As if that’s not enough, it should also be added that for the first time together with "large" diamonds of this type, nanometer diamonds have been identified, as well as nanometer graphite, iron-nickel alloys, iron carbides, and phosphorus. This as

Gianni Rodari e la Luna

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/gianni-rodari-luna

Nei giorni scorsi il nuovo razzo di Elon Musk è arrivato con successo sulla ISS, negli Stati Uniti si parla di ritorno alla Luna. L'immagine del nostro satellite è cambiata (o forse no) da quanto è iniziata l'era spaziale. Scrittori e poeti, da Calvino a Rodari, solo per citarne due, l'hanno usata -

2018.11.30 - Algoritmi e tutela dei diritti fondamentali

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-11/2018.11.30%20-%20Algoritmi%20e%20tutela%20dei%20diritti%20fondamentali.pdf

Università degli Studi di Padova Giurisprudenza 2.0 S E Z I O N E D I T R E V I S O Algoritmi e tutelA dei diritti fondAmentAli Quarto simposio interdisciplinare di tecnodiritto, informatica giuridica e tutela dei diritti in Internet Venerdì Aula Magna Palazzo San Leonardo 30 novembre 2018 Riviera G

Venezia1600. Il mito di Venezia e la città che non c'è più

http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia1600-mito-venezia-citta-che-non-ce-piu

Fino a tempi recenti Venezia era una città vivace, con una popolazione numerosa, con le sue figure sociali e una classe operaia forte. Oggi, invasa dai turisti e difficile da abitare, è sempre più un luogo di finzione

Venezia1600. Il mito di Venezia e la città che non c'è più

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia1600-mito-venezia-citta-che-non-ce-piu

Fino a tempi recenti Venezia era una città vivace, con una popolazione numerosa, con le sue figure sociali e una classe operaia forte. Oggi, invasa dai turisti e difficile da abitare, è sempre più un luogo di finzione

Gli ultimi romanzi di Bussi, altri pezzi unici fra enigmi e letteratura

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/ultimi-romanzi-bussi-altri-pezzi-unici-enigmi

Dopo un doveroso aggiornamento sulla produzione letteraria di Don Winslow, appare interessante tornare a parlare anche dello scrittore francese Michele Bussi che ha da poco dedicato al Piccolo Principe un suo testo noir

Editing genomico sull'uomo: in molti sapevano, nessuno ha detto niente

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/editing-genomico-sulluomo-molti-sapevano-nessuno

L'università di Shenzhen ha licenziato He Jiankui, lo scienziato che ha fatto nascere le due gemelline geneticamente modificate. La sua condotta è ora al vaglio della giurisdizione cinese. È tuttavia difficile ritenere che università e autorità di Shenzhen non sapessero degli esperimenti, quando anc

Il clima è già cambiato, e questi sono gli effetti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cambiamenti-climatici-gli-effetti

Il clima del pianeta Terra non si accinge a cambiare. È già cambiato. I mutamenti significativi che sono stati registrati dalla comunità scientifica sono diversi. E sono tutti convergenti. Proviamo a riassumerli

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012