Le specie aliene invasive sono un problema globale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/specie-aliene-invasive-sono-problema-globale
Un nuovo rapporto tematico dell’IPBES porta l’attenzione sulla questione delle invasioni biologiche, un problema globale che costa in termini naturali, sociali ed economici. Ma, con la volontà politica, si può tenere sotto controllo
Medicina a Padova nei secoli: Bruno da Longobucco
http://ilbolive.unipd.it/it/news/medicina-padova-nei-secoli-bruno-longobucco
Bruno da Longobucco, nel corso del Duecento tra i primi docenti di medicina a Padova, è uno di più grandi chirurghi del medioevo e autore della Chirurgia magna, edita a Padova nel 1253, senza dubbio l’opera più importante che avvicinò la medicina e la chirurgia
Medicina a Padova nei secoli: Edoardo Bassini
http://ilbolive.unipd.it/it/news/medicina-padova-nei-secoli-edoardo-bassini
“La Grecia ebbe i suoi Leonida, Roma antica i suoi Fabi e l’Italia moderna i suoi Cairoli” scrisse Giuseppe Garibaldi nel proclama sull’esito dei combattimenti di Villa Glori riferendosi a Enrico e Giovanni che combatterono insieme a una settantina di patrioti pavesi. Tra i “congiurati” si distinse …
La "nuova" Berlinale senza distinzioni di genere
http://ilbolive.unipd.it/it/news/nuova-berlinale-senza-distinzioni-genere
Eliminati i riconoscimenti "miglior attore" e "migliore attrice". Verranno invece premiate le interpretazioni nei ruoli da protagonista e non protagonista. È la decisione (rivoluzionaria) del Festival del cinema di Berlino che, nel 2021, si svolgerà in presenza
Marx, senza le caricature dogmatiche del Novecento
http://ilbolive.unipd.it/it/news/marx-senza-caricature-dogmatiche-novecento
Leggere di Karl Marx senza essere intrisi della caricatura dogmatica e ideologica che ne ha fatto il Novecento. Così, sfogliando le pagine del volume Karl Marx. Biografia intellettuale e politica, edito da Einaudi, l'autore Marcello Musto ci introduce nel grande cantiere del pensiero marxista
Business Game for Data Scientist
http://ilbolive.unipd.it/it/event/ateneo/business-game-data-scientist
Business game
Poveri e discoli? Torniamo alle classi separate
http://ilbolive.unipd.it/it/content/poveri-e-discoli-torniamo-alle-classi-separate
Sa di antico il ritorno a classi femminili e maschili separate proposto dal movimento di riforma delle scuole Usa. Aiuterebbe per la disciplina, spesso disastrosa, ma secondo i critici ci sono molte controindicazioni
Premio incubazione startup Luca Russo
http://ilbolive.unipd.it/it/podcast/premio-incubazione-startup-luca-russo
Sono tre le idee selezionate per poter usufruire dei servizi presso paradigma.city, un incubatore dove le aziende, le start up ed i freelance "fuori dal comune", si incontrano per mettere a disposizione della community il proprio valore aggiunto.
Massimo Bray: “La cultura è un collante straordinario”
http://ilbolive.unipd.it/it/news/massimo-bray-cultura-collante-straordinario
Massimo Bray, direttore generale dell'Istituto della Enciclopedia italiana Treccani, è stato ospite dell'università di Padova per festeggiare, il 29 maggio 2019, un doppio anniversario: i 100 anni di vita della rivista Il Bo e il primo anno della sua rinnovata veste, Il Bo Live
Armi nucleari, colloqui strategici a Vienna
http://ilbolive.unipd.it/it/news/armi-nucleari-colloqui-strategici-vienna
A Vienna si sono svolti importanti colloqui bilaterali, tra Russia e Stati Uniti, per il controllo delle armi nucleari. Al centro i temi prioritari per l'estensione o la modifica, inserendo anche la Cina, dei trattati sugli armamenti strategici New START
Putin svela la politica nucleare russa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/putin-svela-politica-nucleare-russa
Per la prima volta la Russia rende pubblica la sua posizione ufficiale sulla deterrenza nucleare. Lo ha fatto, il 2 giugno, con l'approvazione da parte di Putin del decreto sui fondamenti della politica statale della Federazione Russa della deterrenza nucleare
Passeggiate nello spazio: i rischi tra fiction e realtà
http://ilbolive.unipd.it/it/content/passeggiate-nello-spazio-i-rischi-tra-fiction-e-realta
La spazzatura spaziale è un pericolo reale per le mIssioni in orbita? Paolo Nespoli, astronauta italiano dell’Esa, giudica la situazione illustrata nel film Gravity presentato alla Mostra del cinema di Venezia
Si può vivere offline. Nelle foreste siberiane
http://ilbolive.unipd.it/it/content/si-puo-vivere-offline-nelle-foreste-siberiane
Uno scrittore francese ripropone il tema dell'uomo solo davanti alla natura. Un libro che fa riflettere sull’esperienza della solitudine che abbiamo perduto
A scuola tutto bene? Il Miur corregge i dati
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scuola-tutto-bene-miur-corregge-dati
Il 12 gennaio sono stati pubblicati i dati dell'edilizia scolastica riferiti all'anno scolastico 2020/2021. Dopo la nostra inchiesta sembra che dal ministero abbiano prestato una grande attenzione alle problematiche che avevamo sollevato
Infrastrutture e Pnrr: la strada è ancora lunga
http://ilbolive.unipd.it/it/news/infrastrutture-pnrr-strada-ancora-lunga
Dalla nuova diga del porto di Genova all’alta velocità Palermo-Catania-Messina, dai collegamenti ferroviari città-aeroporto di Bergamo e Venezia fino alla messa in sicurezza del sistema acquedottistico del Peschiera. Il Pnrr cambierà il sistema infrastrutturale italiano
Scorie a riposo. Il reattore Lena a Pavia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scorie-riposo-reattore-lena-pavia
Il nostro viaggio alla ricerca delle scorie nucleari in Italia ci porta a Pavia, dove dal 1965 c'è un reattore nucleare a fini di ricerca. È situato all'interno del L.E.N.A., cioè il Laboratorio Energia Nucleare Applicata
Crisi ambientale, equità e salute globale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/crisi-ambientale-equita-salute-globale
Il rapporto annuale 2023 di Lancet Countdown restituisce un quadro preoccupante: la crisi ambientale peggiora la salute dell’ambiente e quella della specie umana, e lo fa in modo iniquo. È il momento di puntare sulle soluzioni
A Padova il primo Festival della salute globale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/padova-primo-festival-salute-globale
Riflettere sulla salute globale è un modo innovativo di avvicinarsi ad un diritto fondamentale della persona, perché significa considerare il suo benessere tenendo conto delle condizioni, sociali, ambientali, economiche e culturali. Da questo concetto nasce il primo Festival della Salute globale che…
I cognomi meticci nello sport e il tifo nazionale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cognomi-meticci-sport-tifo-nazionale
A New York, in questi giorni, si stanno disputando gli US Open di tennis. Diamo un'occhiata ai cognomi del tabellone maschile e femminile accanto alla nazionalità attuale: scopriremo un mondo umanamente meticcio
Le sfide della Chiesa dopo “Querida Amazonia”
http://ilbolive.unipd.it/it/news/sfide-chiesa-dopo-querida-amazonia
Alla vigilia del Sinodo speciale sull’Amazzonia, convocato da papa Francesco fin dall’ottobre 2017 e celebratosi in Vaticano nell’ottobre 2019, un’autentica levata di scudi aveva percorso i siti e i blog del fronte conservatore. Il percorso seguito da Bergoglio e le tappe che deve affrontare dopo il…