UniVax Day 2025
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/univax-day-2025
Giornata di formazione sui vaccini dedicata a studentesse e studenti delle scuole secondarie superiori
Parole per il pianeta: giornalismo e crisi climatiche
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/parole-pianeta-giornalismo-crisi-climatiche
Dialogo sul cambiamento climatico con curatori e autori del libro "Il clima che vogliamo - ogni decimo di grado conta"
La scienza e i suoi valori
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/scienza-suoi-valori
Cosa significa che la scienza è obiettiva e imparziale? Qual è il rapporto tra scienza e società? Davvero l’impresa scientifica è libera da qualsiasi influenza valoriale? Su Nature Climate Change, un gruppo di scienziati del clima si interroga sul rapporto le “scienze pure” e i valori veicolati dall…
La scienza e i suoi valori
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-suoi-valori
Cosa significa che la scienza è obiettiva e imparziale? Qual è il rapporto tra scienza e società? Davvero l’impresa scientifica è libera da qualsiasi influenza valoriale? Su Nature Climate Change, un gruppo di scienziati del clima si interroga sul rapporto le “scienze pure” e i valori veicolati dall…
Ecosostenibilità e rigenerazione urbana
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ecosostenibilita-rigenerazione-urbana
Sviluppo urbano sostenibile: servono interventi mirati e urgenti ma è difficile districarsi in una normativa confusa e in un guazzabuglio di competenze. Padova studia e prende lezione dai modelli francesi, scandinavi e tedeschi. Ma l'Italia è ancora indietro
Fiumi - Il ritorno del gigante del Po
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/fiumi-ritorno-gigante-po
Incontro del ciclo Mercoledì della Biodiversità
Campagne e città - Il luogo dei suoni perduti
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/campagne-citta-luogo-suoni-perduti
Incontro del ciclo Mercoledì della Biodiversità
Stati Uniti, l'incognita Trump trionfa alle primarie repubblicane
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-lincognita-trump-trionfa-primarie
Il primo "scontro" a distanza per le elezioni americane vede il trionfo di Trump: sbaraglia la concorrenza al primo appuntamento delle primarie repubblicane e ipoteca il posto di candidato alle presidenziali, a meno di ostacoli di tipo legale
.*.com.*
https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/ateneo/come-partecipare-scelta-prossimo-libro-one-book
One Book One City è un programma di lettura individuale e collettiva di un unico libro, scopri come votare il tuo preferito per la prossima edizione
1933–2023: novant’anni di romeno all’Università di Padova
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/90anni-romeno-unipd
Convegno internazionale
Il rebus internazionale turco e le sanzioni contro Erdogan
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rebus-internazionale-turco-sanzioni-contro-erdogan
La Turchia di Erdogan continua il suo gioco internazionale al rialzo: pretende di sedere ai tavoli che contano delle trattative e persegue i suoi obiettivi strategici. La comunità internazionale sta alla finestra, agendo come e dove può. Per ultimi sono stati gli Stati Uniti: sanzioni (le prime vers…
La Danimarca socialdemocratica attua nuove e discutibili misure anti-immigrazione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/danimarca-socialdemocratica-attua-nuove
Qui non sono benvenuti: il governo socialdemocratico della Danimarca alza il tiro contro i migranti e stipula nuovi accordi. Trasferimento in paesi africani per i richiedenti asilo in attesa di risposta e in una prigione del Kosovo alcuni detenuti non europei.
La guerra dei sordi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/guerra-sordi-gaza-israele
Nonostante gli appelli (e pure le precise accuse) dell'Onu e della diplomazia internazionale, la guerra lungo la striscia di Gaza non si ferma. Sotto le bombe restano un territorio in frantumi, le troppe vittime civili e una situazione al limite del disastro umanitario
PiaveFutura: al via i lavori della giuria
https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/ateneo/piavefutura-lavori-giuria
62 progetti per il nuovo campus delle scienze sociali ed economiche nel cuore di Padova
Le lagune nel mondo antico
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/lagune-mondo-antico
Giornate di studio
Decolonizzare l'architettura: oltre il dominio del cemento armato
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/decolonizzare-larchitettura-oltre-dominio-cemento
Nel suo libro "Addomesticare l'architettura", Franco La Cecla critica come l'architettura occidentale abbia ignorato e distrutto le pratiche abitative locali. Bisogna rivalutare l'abitare in tutte le sue forme, recuperando le tradizioni culturali e rispettando di più l'ambiente
Microbioma, quei micro-organismi con cui conviviamo pacificamente
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/microbioma-quei-microorganismi-cui-conviviamo
Virus, batteri, protozoi, funghi: nel nostro corpo – nel tratto gastrointestinale, ma anche nel cervello, sulla pelle, nella bocca – esistono circa 100.000 miliardi di cellule non umane con un patrimonio genetico di circa 9,9 milioni di geni non umani. Il microbioma è costituito da specie diverse co…
Resistere allo sterminio
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/resistere-sterminio
Giornata della Memoria
La cultura della paura
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura-paura-intervista-sociologo-frank-furedi
Frank Furedi, autore di "How fear works", ospite, a Padova, il 26 ottobre degli Open Innovation Days, si occupa da più di vent'anni di studiare come la paura viene percepita ed elaborata a livello collettivo. “Viviamo in una società che è ossessionata dalla paura” racconta in questa intervista
La Danimarca socialdemocratica attua nuove e discutibili misure anti-immigrazione
http://ilbolive.unipd.it/it/news/danimarca-socialdemocratica-attua-nuove
Qui non sono benvenuti: il governo socialdemocratico della Danimarca alza il tiro contro i migranti e stipula nuovi accordi. Trasferimento in paesi africani per i richiedenti asilo in attesa di risposta e in una prigione del Kosovo alcuni detenuti non europei.