COP15 di Montreal: preservare la natura (e le persone)
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop15-montreal-preservare-natura-persone
Uno degli obiettivi che dovrebbero far parte del nuovo Global Biodiversity Framework è il “30x30”, che, in questi giorni di negoziato, è uno dei temi più criticati e dibattuti. I popoli indigeni chiedono a gran voce di decolonizzare la conservazione, difendendo il proprio diritto a partecipare a dec…
Cop28: The moment of truth for Big Oil
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cop28-moment-truth-big-oil
It will be the COP of the fossil fuel industry, for better or for worse. “They have to decide whether they will be partners in the fight against climate change or not,” stated Fatih Birol while presenting the IEA report titled “The Oil and Gas Industry in Net Zero Transition”
Cop28: The moment of truth for Big Oil
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cop28-moment-truth-big-oil
It will be the COP of the fossil fuel industry, for better or for worse. “They have to decide whether they will be partners in the fight against climate change or not,” stated Fatih Birol while presenting the IEA report titled “The Oil and Gas Industry in Net Zero Transition”
La cop 15 di Montreal: una svolta nelle politiche sulla biodiversità?
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cop-15-montreal-svolta-politiche-sulla
Seminario sulla biodiversità
COP27, finanza climatica: chi storicamente ha emesso di più, paghi di più
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cop27-finanza-climatica-chi-storicamente-ha-emesso
Dei 100 miliardi di dollari previsti, nel 2020 ne sono arrivati solo 83 ai Paesi vulnerabili al cambiamento climatico. Gli USA hanno pagato il 20% di quanto dovuto, secondo uno studio di Carbon Brief che calcola in miliardi di dollari le responsabilità dei Paesi che storicamente hanno prodotto più e…
La cop 15 di Montreal: una svolta nelle politiche sulla biodiversità?
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-ricerca/cop-15-montreal-svolta-politiche-sulla
Seminario sulla biodiversità
COP15 di Montreal. “30 entro il 30”: il nuovo accordo per la biodiversità
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop15-montreal-30-entro-30-nuovo-accordo
Nell'ultima sessione plenaria della COP15 di Montreal, i delegati hanno adottato l'accordo che regolerà i prossimi 8 anni di azioni per tutelare la biodiversità e arrestarne il declino. È un accordo trasformativo, che però è l'esito di un compromesso e non è stato esente da critiche
COP15 di Montreal. “30 entro il 30”: il nuovo accordo per la biodiversità
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cop15-montreal-30-entro-30-nuovo-accordo
Nell'ultima sessione plenaria della COP15 di Montreal, i delegati hanno adottato l'accordo che regolerà i prossimi 8 anni di azioni per tutelare la biodiversità e arrestarne il declino. È un accordo trasformativo, che però è l'esito di un compromesso e non è stato esente da critiche
COP27, finanza climatica: chi storicamente ha emesso di più, paghi di più
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop27-finanza-climatica-chi-storicamente-ha-emesso
Dei 100 miliardi di dollari previsti, nel 2020 ne sono arrivati solo 83 ai Paesi vulnerabili al cambiamento climatico. Gli USA hanno pagato il 20% di quanto dovuto, secondo uno studio di Carbon Brief che calcola in miliardi di dollari le responsabilità dei Paesi che storicamente hanno prodotto più e…
COP16, qualche timido passo avanti ma non si appianano le divisioni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop16-qualche-timido-passo-avanti-non-si-appianano
Oggi l’ultimo giorno di negoziati sulla biodiversità. Durante il secondo giorno di negoziati qualche colpo di scena e, a fine giornata, una nuova bozza di testo sulla mobilitazione delle risorse. Ma il tempo stringe e le divergenze tra Paesi sviluppati e in via di sviluppo rimangono difficili da col…
COP16, c’è l’accordo per finanziare la protezione della natura
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop16-ce-laccordo-finanziare-protezione-natura
Nella notte tra 27 e 28 febbraio, d’improvviso, arriva l’approvazione dei documenti rimasti sospesi a Cali: c’è un compromesso sulla mobilitazione delle risorse e sui meccanismi finanziari per distribuire i fondi per la tutela della natura ai Paesi in via di sviluppo. Uno storico passo avanti verso …
Cop 28: il paradosso della mitigazione in mano a un petrostato
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cop-28-paradosso-mitigazione-mano-petrostato
La riduzione delle emissioni è quest’anno il tema più ingombrante della Cop sul clima di Dubai, da cui ci si attende un accordo per triplicare a livello globale le rinnovabili. Ma non basterà se sarà la foglia di fico che copre l’inazione sui combustibili fossili
COP15 di Montreal. Ciccarese: “Accordo storico, ora impegnarsi per realizzarlo”
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop15-montreal-ciccarese-accordo-storico-ora
Lorenzo Ciccarese ha partecipato ai negoziati per il nuovo Framework globale sulla biodiversità: il punto sull’accordo per il 2030 del vice-capo della delegazione italiana
COP28: The paradox of mitigation in the hands of a petrostate
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cop28-paradox-mitigation-hands-petrostate
The reduction of emissions is the most challenging theme of this year's COP on climate in Dubai, where an agreement is expected to triple renewable energy sources globally. However, it won't be enough if it's just a fig leaf covering the inaction on fossil fuels
Cop 28: il paradosso della mitigazione in mano a un petrostato
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop-28-paradosso-mitigazione-mano-petrostato
La riduzione delle emissioni è quest’anno il tema più ingombrante della Cop sul clima di Dubai, da cui ci si attende un accordo per triplicare a livello globale le rinnovabili. Ma non basterà se sarà la foglia di fico che copre l’inazione sui combustibili fossili
Earthquake lubrification and healing explained by amorphous nanosilica
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/earthquake-lubrification-and-healing-explained
Professor Giulio di Toro speaks about earthequake's physics
La COP27 torna in Africa, in Egitto: cosa significa per la giustizia climatica
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cop27-torna-africa-egitto-cosa-significa-giustizia
La sede scelta per la Cop27 renderà alcuni temi più importanti, o addirittura più complicati, di quanto già non siano. Finanza climatica, diritti umani e nuove infrastrutture per estrarre gas e petrolio in Africa sono alcune delle questioni sotto i riflettori
Anatomy of transphobic violence: a narrative to deconstruct
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/anatomy-transphobic-violence-narrative-deconstruct
The Diavik diamond mine
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/diavik-diamond-mine
The Diavik diamond mine at the origin of the blue diamonds
La COP27 torna in Africa, in Egitto: cosa significa per la giustizia climatica
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop27-torna-africa-egitto-cosa-significa-giustizia
La sede scelta per la Cop27 renderà alcuni temi più importanti, o addirittura più complicati, di quanto già non siano. Finanza climatica, diritti umani e nuove infrastrutture per estrarre gas e petrolio in Africa sono alcune delle questioni sotto i riflettori