Risultati Ricerca

Salute mentale all'università: migliaia le richieste di aiuto psicologico

http://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/salute-mentale-alluniversita-migliaia-richieste

Quasi tutti gli atenei pubblici italiani offrono un servizio di supporto psicologico per studenti e studentesse, che dopo il Covid hanno fatto sempre più richieste. Il Bo Live ha svolto un'indagine per stimare le richieste di aiuto: nell'anno accademico 2023-24 sarebbero state oltre 34 mila

I test missilistici cinesi e la loro misteriosa natura

http://ilbolive.unipd.it/it/news/test-missilistici-cinesi-loro-misteriosa-natura

Il Financial Times segnalava che il 13 agosto la Cina ha effettuato il lancio di un razzo Chang Zheng (lunga marcia) 2C che ha rilasciato un veicolo che ha fatto il giro del mondo prima di scendere verso il suo obiettivo, mancandolo. Ciò ha suscitato particolare attenzione per la sospetta valenza mi

Bhopal: il più grave disastro industriale della storia continua ancora oggi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bhopal-40-anni-dopo

Sono passati 40 anni dalla notte tra il 2 e 3 dicembre 1984, quando dalla fabbrica della Unione Carbide di Bhopal, in India, fuoriuscirono 42 tonnellate di isocianato di metile. Un disastro sanitario e ambientale che non ha avuto giustizia e continua ancora oggi

Bhopal: il più grave disastro industriale della storia continua ancora oggi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bhopal-40-anni-dopo

Sono passati 40 anni dalla notte tra il 2 e 3 dicembre 1984, quando dalla fabbrica della Unione Carbide di Bhopal, in India, fuoriuscirono 42 tonnellate di isocianato di metile. Un disastro sanitario e ambientale che non ha avuto giustizia e continua ancora oggi

In Salute. Donazione di sangue: un intervento di salute pubblica

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-donazione-sangue-intervento-salute-pubblica

La donazione di sangue è un atto di solidarietà sicuro e indolore che può fare la differenza non solo nella vita di pazienti affetti da alcune malattie del sangue o che necessitano di sottoporsi a un intervento chirurgico delicato, ma anche per il corretto funzionamento del sistema sanitario

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/under-surface-metodologia-composizione-consorzio

Inizia oggi una nuova serie dedicata agli acquiferi sotterranei e al loro stato di salute. Un'inchiesta internazionale, cui ha aderito anche Il Bo Live, basata sui dati dell'Agenzia Europea per l'Ambiente. Qui la metodologia e la composizione del consorzio

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/under-surface-metodologia-composizione-consorzio

Inizia oggi una nuova serie dedicata agli acquiferi sotterranei e al loro stato di salute. Un'inchiesta internazionale, cui ha aderito anche Il Bo Live, basata sui dati dell'Agenzia Europea per l'Ambiente. Qui la metodologia e la composizione del consorzio

COP15 di Montreal. Ciccarese: “Accordo storico, ora impegnarsi per realizzarlo”

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop15-montreal-ciccarese-accordo-storico-ora

Lorenzo Ciccarese ha partecipato ai negoziati per il nuovo Framework globale sulla biodiversità: il punto sull’accordo per il 2030 del vice-capo della delegazione italiana

Evento Fondazione AvH 18.03.2024 Agenda

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/Evento%20Fondazione%20AvH%2018.03.2024_Agenda.pdf

Un iversity of Padua D oing research in Germany How to shape your academic career with the help of the Alexander von Humboldt Foundation 18 March 2024 - Archivio Antico, Palazzo Bo 10:00 11:30 Registration of enrolled participants Testimonials: Humboldt alumni and alumnae from Padua University and 1

Gestazione per altre persone: tra reato universale e dubbi normativi. Intervista a Eva Benelli

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/gestazione-altre-persone-reato-universale-dubbi

Il Senato italiano ha approvato una legge che definisce la gestazione per altri (GPA) "reato universale", suscitando forti critiche da esperti legali riguardo alla sua applicabilità. Eva Benelli, nel suo libro "Gravidanza per altre persone", analizza le implicazioni sociali e culturali della GPA, ev

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 1

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-1

Ignác Semmelweis e la febbre puerperale. Questo il titolo del primo episodio di Kompas, il podcast che racconta un viaggio alla scoperta dell’Europa di mezzo, quel pezzo del nostro continente che conosciamo meno, perché per decenni al di là della cortina di ferro e più difficile da visitare

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 2

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-2

Uno dei più grandi scrittori del Novecento è stato anche l’unico vincitore jugoslavo del premio Nobel per la letteratura: si tratta di Ivo Andrić, un autore di enorme talento che era quasi sparito dagli scaffali delle librerie italiane. Per nostra fortuna, però, negli ultimi anni le sue opere hanno

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 1

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-1-0

Ivo Andrić e l’unico Nobel jugoslavo. Uno dei più grandi scrittori del Novecento è stato anche l’unico vincitore jugoslavo del premio Nobel per la letteratura, autore di enorme talento, quasi sparito dagli scaffali delle librerie italiane fino a solo pochi anni fa

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 1

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/cultura/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-1

Ignác Semmelweis e la febbre puerperale. Questo il titolo del primo episodio di Kompas, il podcast che racconta un viaggio alla scoperta dell’Europa di mezzo, quel pezzo del nostro continente che conosciamo meno, perché per decenni al di là della cortina di ferro e più difficile da visitare

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012