Risultati Ricerca

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/ambiente-parola-clima-thunberg

Quando parliamo di “ambiente”, lo facciamo davvero con cognizione di causa? Ancora, ambiente e natura sono la stessa cosa? Dell’argomento si occupa Ugo Leone nel suo ultimo libro: “Considero importante definire parola e concetto per orientare in senso corretto e realistico le politiche dell’ambiente

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/caporalato-italia-cose-come-funziona

Il caporalato in Italia è molto diffuso e difficile da arrestare. Da cosa è alimentato questo sistema criminale e come mai è così difficile contrastarlo?

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/ritratto-ursula-von-der-leyen-presidente-commissione-europea

Il tratto di Ursula von der Leyen che con più nettezza emerge, in questi primi giorni da presidente della Commissione Europea, è la temperanza. Scopriamo chi è e quale sarà la sua politica per l'Europa

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/pa-italiana-deve-pagare-53-miliardi-euro-debiti

In questi giorni si sente spesso parlare di mini-bot per pagare i debiti della PA. La misura è stata già bocciata dal governatore della BCE Mario Draghi. Ma vediamo a quanto ammontano i debiti della PA ed i motivi

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/come-laurea-ti-allunga-vita

“La salute dipende un po’ dal patrimonio genetico, un po’ dal Servizio Sanitario, un po’ dall’ambiente, ma molto di più dal reddito, dalla professione, da dove si abita e dalle scuole che uno ha fatto”. Le disuguaglianze economiche si traducono spesso in disuguaglianze di salute: quali le cause e le

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lora-cittadinanza-comune-dellue

L'Europa è in crisi? L'approvazione della proposta di risoluzione sulla “esistenza di un evidente rischio di violazione grave da parte dell'Ungheria" segna un passo fondamentale sui diritti dei cittadini dell'Unione Europea

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/orientamento-come-fanno-stati-uniti

Per gli americani il compito delle università non è quello di formare tecnici ma persone che ragionano. Prima di iscriversi a economia, legge o medicina, negli Usa si deve prima passare per una School of Arts and Sciences, poi si è ammessi

Decriptare il cervello umano: la sfida dello Human Brain Project

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/decriptare-cervello-umano-sfida-human-brain

Si avvicina la fine di Human Brain Project, il grande progetto europeo per la costruzione di una simulazione digitale completa del cervello umano. Un approccio innovativo, molto criticato, la scommessa sulla commistione tra neuroscienze e tecnologie informatiche complesse e un'estesa rete di collabo

La vita universitaria a teatro: in partenza la quinta edizione del laboratorio Universerìe

http://ilbolive.unipd.it/it/podcast/vita-universitaria-teatro-partenza-quinta-edizione

Fino al 9 marzo 2020 si può inviare la propria candidatura per partecipare al laboratorio teatrale Universerìe, coordinato dalla compagnia Amor Vacui. Gli studenti saranno coinvolti dalla scrittura alla messa in scena di una mini serie teatrale di quattro episodi, oltre a curare anche la parte socia

L’Universo si espande più velocemente

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/luniverso-si-espande-piu-velocemente

Uno studio recente ha permesso agli astronomi di ricavare nuovi indizi sugli effetti prodotti dall’energia oscura che potrebbero diventare sempre più significativi al passare del tempo cosmico

Imperial College di Londra: "In Italia quasi sei milioni di persone contagiate"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/imperial-college-londra-italia-quasi-sei-milioni

Uno studio dell'Imperial College di Londra sul coronavirus stima come in Italia potrebbero essere 5,9 milioni le persone contagiate, cioè il 9,8% della popolazione. Le misure restrittive invece avrebbero salvato la vita a 38mila persone. La replica dell'Istituto superiore di sanità: dati improbabili

Spazio, ultima frontiera dei privati

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5174

Giornalista. Appassionato delle tematiche relative all'ambiente, non perdo mai l'occasione per sottolineare come si debba alzare di più l'asticella dell'attenzione sui cambiamenti climatici. Lo faccio, nel mio piccolo e assieme ad altri argomenti, anche sulle pagine de Il Bo Live. Collaboro in proge

Aziende "criminali": la presenza delle organizzazioni mafiose in Veneto

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/aziende-criminali-presenza-organizzazioni-mafiose

Le mafie sono portatrici di una visione di società. Le aziende "criminali" infatti limitano anche la libertà economica, abbattendo la concorrenza e facendo crescere l'evasione fiscale. In Veneto sono circa il 7% del totale delle società di capitali

Covid-19: alcune regioni del genoma sono coinvolte nella suscettibilità e nel decorso della malattia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/covid19-alcune-regioni-genoma-sono-coinvolte

Nel decorso, alcuni fattori genetici sembrano svolgere un ruolo importante e identificarli può aprire la strada verso nuovi trattamenti. Su Nature è stato pubblicato un paper che riunisce gli studi realizzati da Covid-19 Host Genomics Initiative: l'intervista ad Andrea Ganna, cofondatore di questa r

Covid-19: alcune regioni del genoma sono coinvolte nella suscettibilità e nel decorso della malattia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/covid19-alcune-regioni-genoma-sono-coinvolte

Nel decorso, alcuni fattori genetici sembrano svolgere un ruolo importante e identificarli può aprire la strada verso nuovi trattamenti. Su Nature è stato pubblicato un paper che riunisce gli studi realizzati da Covid-19 Host Genomics Initiative: l'intervista ad Andrea Ganna, cofondatore di questa r

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012