.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/1917-sam-mendes-guerra-come-videogame
Il film britannico, acclamato dal pubblico e dalla critica, si propone come un’immagine fedele della vita e delle condizioni dei soldati durante il primo conflitto mondiale. Non è così
Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 5
https://ilbolive.unipd.it/it/news/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-5
Un principe polacco nasce nel 1629 nel castello di Oles’ko sulle colline a est di Leopoli, nell’attuale Ucraina. È Jan Sobieski che da lì gira mezza Europa per formarsi alla vita politica di uno dei più grandi stati della sua epoca: la Confederazione polacco-lituana
Nature Italy: la prima versione "locale" della rivista Nature in Europa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/nature-italy-prima-versione-locale-rivista-nature
Da pochi giorni l'Italia vanta la prima edizione locale europea della rivista scientifica "Nature". Si chiama "Nature Italy" ed è diretta da Nicola Nosengo. Quali sono i motivi per un'iniziativa di questo tipo? Quali peculiarità ha il nostro Paese per essere una sorta di apripista del progetto?
Bita Malakuti: un 8 marzo per le donne iraniane
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bita-malakuti-8-marzo-donne-iraniane
Le parole della scrittrice e dissidente Bita Malakuti, costretta dal 2006 a vivere al di fuori fuori dal suo Paese, a Padova per parlare a cittadinanza e studenti del movimento che sta mettendo in crisi il regime degli ayatollah
Verso il '22. L'occupazione delle fabbriche: un simulacro di rivoluzione
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/7675
Storico. Ha pubblicato, tra gli altri: Le guerre degli italiani (1989, 2005), La tragedia necessaria. Da Caporetto all’8 settembre (1999, 2013), La Grande Guerra (con G. Rochat, 2000, 2014) e, nel 2020, Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria.
Accademia Galileiana, adunanza pubblica
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/accademia-galileiana-adunanza-pubblica
Adunanza pubblica
Veneto in zona gialla, riaprono le mostre
https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/cultura/veneto-zona-gialla-riaprono-mostre
Da Van Gogh a Chagall, passando per i Macchiaioli: dal 2 febbraio le porte dei musei tornano ad aprirsi e questa è davvero una splendida notizia
Verso le elezioni europee: la Bulgaria
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/verso-elezioni-europee-bulgaria
La Bulgaria si appresta a vivere le sue quarte elezioni europee da fanalino di coda dell’Unione. Gli indicatori economici ne certificano lo status di paese più povero, con un Pil pro capite di poco sopra agli 8.000 dollari. Si arriverà al voto con un forte sentimento euroscettico, ma a dominare sarà…
I padroni del vaccino: chi vince e chi perde nella lotta contro il Covid-19
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/padroni-vaccino-chi-vince-chi-perde-lotta-contro
Incontro con Manuele Bonaccorsi e Claudio Marciano.
ICO 2024-COMUNICATO STAMPA (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/ICO%202024-COMUNICATO%20STAMPA%20%281%29.pdf
Con il patrocinio di Sponsor Andrea Ancarani Wealth Advisor €FPA – European Financial Advisor Comune di Padova TAVOLA ROTONDA La presenza delle mafie nel territorio del Nordest AULA MAGNA • PALAZZO DEL BO • UNIVERSITÀ DI PADOVA PADOVA • VENERDÌ 5 APRILE 2024 14:30 • 18:00 Organizzazione In collabora…
Un appello per la tutela della biodiversità
http://ilbolive.unipd.it/it/news/appello-tutela-biodiversita
In questi giorni l'agenda politica ha in discussione la stesura del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Un documento di indirizzo importante e che dovrebbe tenere conto della tutela del territorio e della biodiversità. Pubblichiamo, qui, un appello-comunicazione da parte degli esperti del Comit…
In Salute. Donazione di sangue: un intervento di salute pubblica
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-donazione-sangue-intervento-salute-pubblica
La donazione di sangue è un atto di solidarietà sicuro e indolore che può fare la differenza non solo nella vita di pazienti affetti da alcune malattie del sangue o che necessitano di sottoporsi a un intervento chirurgico delicato, ma anche per il corretto funzionamento del sistema sanitario
Mariniamo la scuola, gli studenti in barca a vela
http://ilbolive.unipd.it/it/pietro-osti
Sono metà intrattenitore e metà giornalista: mi piace raccontare storie che siano divertenti e che ci facciano imparare qualcosa di nuovo. Vado in bici, mi piacciono i temi “green” e cerco di imparare ogni giorno cose diverse.
Mariniamo la scuola, gli studenti in barca a vela
https://ilbolive.unipd.it/it/pietro-osti
Sono metà intrattenitore e metà giornalista: mi piace raccontare storie che siano divertenti e che ci facciano imparare qualcosa di nuovo. Vado in bici, mi piacciono i temi “green” e cerco di imparare ogni giorno cose diverse.
kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 4
http://ilbolive.unipd.it/it/news/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-4
Nel IX secolo due fratelli eruditi e un loro brillante allievo, oltre a fare carriera nei ranghi della chiesa cristiana bizantina, inventano non uno ma ben due nuovi alfabeti per tradurre i testi sacri nelle antiche lingue slave
Le storie che saremo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/storie-che-saremo
Un progetto per un film collettivo nato durante la quarantena, per reinterpretare quello che eravamo e immaginare il futuro. Sei archivi di film di famiglia per sei registi e un'opera finale a episodi. La video-intervista al regista e ideatore Marco Zuin
La Dichiarazione universale dei diritti umani è tutta nelle nostre mani
http://ilbolive.unipd.it/it/news/dichiarazione-universale-diritti-umani-tutta
A 73 anni dalla sua nascita, la dichiarazione universale dei diritti umani è ancora più che attuale e da difendere. Qual è la genesi di questo documento? Ne parliamo con Marco Mascia, professore di relazioni internazionali all'università di Padova
Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finita
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/roma-1922-fascismo-guerra-mai-finita
Presentazione del libro di Marco Mondini
15° River Film Festival
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/15deg-river-film-festival
Rassegna e concorso cinematografico
Caro diario di Nanni Moretti all'MPX
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/caro-diario-nanni-moretti-allmpx
Torna MPX Classic, l'appuntamento con il cinema