Libri per l'estate 2021, i consigli della redazione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/libri-lestate-consigli-redazione
Tornano i consigli di lettura de "Il Bo Live", i libri scelti da redattrice e redattori del giornale: romanzi, saggi di divulgazione scientifica e culturale
Medicina a Padova nei secoli: Gabriele Falloppia e il suo studio del corpo umano
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/medicina-padova-nei-secoli-gabriele-falloppia-suo
Quando giunse all’università di Padova nel 1551, nominato lettore dei semplici, chirurgia e anatomia, Falloppia non possedeva ancora il titolo di dottore. Nonostante ciò, l’abilità e la fama raggiunte gli valsero la cattedra dei semplici, chirurgia e anatomia che occupò per circa dieci anni
Medicina a Padova nei secoli: Santorio Santori e la nascita della fisiologia moderna
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/medicina-padova-nei-secoli-santorio-santori
‘La malattia è una distanza da un punto medio chiamato salute’. Così gli studi, le ricerche, gli esperimenti del medico galenista Santorio Santori danno il via alla rivoluzione delle scienze mediche
Pagine estive: quali libri scegliere in vacanza?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/pagine-estive-quali-libri-scegliere-vacanza
I consigli di lettura della redazione de "Il Bo live": titoli per pensare e imparare, per rilassarsi o viaggiare, anche solo con la mente. Dai saggi ai romanzi, passando per graphic novel, reportage e biografie. Non resta che scegliere
Musei scientifici e palinsesti online: necessità o investimento?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/musei-scientifici-palinsesti-online-necessita
Se leggere un libro o vedere un film può essere sempre una buona soluzione, accanto ai giochi da tavolo o alle parole crociate, anche la rete in questo periodo offre svariate possibilità: i musei scientifici, per esempio, sono presenti con ricchi palinsesti. Ma qual è lo spirito che anima queste ini…
Patti Smith laureata ad honorem all'università di Padova
http://ilbolive.unipd.it/it/news/patti-smith-laureata-ad-honorem-alluniversita
In oltre 40 anni di carriera Patti Smith ha analizzato il mondo in tutte le sue forme d’arte, lasciando un segno indelebile come icona del rock ma anche come poetessa, fotografa e scrittrice. Un’artista straordinaria a cui il 28 novembre 2019 l’università di Padova ha conferito la laurea magistrale …
Libri per l'estate, i consigli della redazione
http://ilbolive.unipd.it/it/news/libri-estate-consigli-redazione-2022
Anche quest'anno non possono mancare i nostri "tradizionali" consigli di lettura per la stagione estiva. Da "La grande cecità" di Amitav Ghosh a "Materiali per la vita" di Devis Bellucci, da "Patrimonio" di Philip Roth a "Sempre tornare" di Daniele Mencarelli
La laurea ritrovata di Giorgio Arany
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/laurea-ritrovata-giorgio-arany
79 anni fa uno studente ebreo ungherese riusciva a completare il suo corso di studi in ingegneria, nonostante le discriminazioni e le angherie dovute alle leggi razziali. Autori della scoperta Luca Marinello e Silvia Michelotto, due neolaureati in servizio civile presso l’università di Padova
Musei scientifici e palinsesti online: necessità o investimento?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/musei-scientifici-palinsesti-online-necessita
Se leggere un libro o vedere un film può essere sempre una buona soluzione, accanto ai giochi da tavolo o alle parole crociate, anche la rete in questo periodo offre svariate possibilità: i musei scientifici, per esempio, sono presenti con ricchi palinsesti. Ma qual è lo spirito che anima queste ini…
Medicina a Padova nei secoli: Girolamo Cardano e quell'aura di magia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/medicina-padova-nei-secoli-girolamo-cardano
L'aura di magia ed esoterismo che accompagnava Girolamo Cardano ha di certo contribuito alla sua fama. Medico illustre, matematico, fisico, astronomo e interprete di sogni, Cardano iniziò la sua carriera dopo essersi laureato all'università di Padova nel 1526
Tra le pagine. I nostri libri di Natale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pagine-nostri-libri-natale
Dal classico di fantascienza "L’uomo che cadde sulla Terra" di Walter Tevis a "Shakespeare and me", la biografia di Andrea Pennacchi, Alumnus dell'anno all'Università di Padova. Le letture natalizie della redazione de Il Bo Live
IUCN: “A quarter of freshwater species at risk of extinction”
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/iucn-quarter-freshwater-species-risk-extinction
Freshwater ecosystems cover less than 1% of the planet’s surface but host over 10% of global biodiversity. According to the first global assessment of the conservation status of these species, a quarter of them is at risk of extinction. We discuss this topic with Professor Leonardo Congiu, co-author…
Tra le pagine. I nostri libri di Natale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/pagine-nostri-libri-natale
Dal classico di fantascienza "L’uomo che cadde sulla Terra" di Walter Tevis a "Shakespeare and me", la biografia di Andrea Pennacchi, Alumnus dell'anno all'Università di Padova. Le letture natalizie della redazione de Il Bo Live
IUCN: “A quarter of freshwater species at risk of extinction”
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/iucn-quarter-freshwater-species-risk-extinction
Freshwater ecosystems cover less than 1% of the planet’s surface but host over 10% of global biodiversity. According to the first global assessment of the conservation status of these species, a quarter of them is at risk of extinction. We discuss this topic with Professor Leonardo Congiu, co-author…
Storie di api, miele ed esseri umani
http://ilbolive.unipd.it/it/news/storie-api-miele-esseri-umani
Consapevoli del ruolo che rivestono negli ecosistemi, percepiamo una responsabilità, un obbligo morale di protezione: un recente studio dell'Università di Padova spiega perché amiamo gli insetti impollinatori e desideriamo tutelarli. E il saggio "L'arcipelago delle api" racconta le esperienze di api…
Sopra ogni altra libertà: apprendere, parlare e discutere secondo coscienza
http://ilbolive.unipd.it/it/news/sopra-ogni-altra-liberta-apprendere-parlare
Nella sua prolusione all’apertura dell’anno accademico lo storico Carlo Fumian ripercorre il rapporto tra università e libertà nei secoli
Sopra ogni altra libertà: apprendere, parlare e discutere secondo coscienza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/sopra-ogni-altra-liberta-apprendere-parlare
Nella sua prolusione all’apertura dell’anno accademico lo storico Carlo Fumian ripercorre il rapporto tra università e libertà nei secoli
Storie di api, miele ed esseri umani
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/storie-api-miele-esseri-umani
Consapevoli del ruolo che rivestono negli ecosistemi, percepiamo una responsabilità, un obbligo morale di protezione: un recente studio dell'Università di Padova spiega perché amiamo gli insetti impollinatori e desideriamo tutelarli. E il saggio "L'arcipelago delle api" racconta le esperienze di api…
Women Power, l’universo femminile nelle fotografie Magnum
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5180
Sono giornalista professionista, laureata in Lettere moderne e con un master in Sceneggiatura all’Università degli studi di Padova. Mi occupo principalmente di cultura e temi sociali. Cerco, ascolto e racconto storie che, negli anni, sono state raccolte in articoli, libri e in un breve documentario …
"Dietro gli scuri", le ombre di Palazzo Giusti
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5180
Sono giornalista professionista, laureata in Lettere moderne e con un master in Sceneggiatura all’Università degli studi di Padova. Mi occupo principalmente di cultura e temi sociali. Cerco, ascolto e racconto storie che, negli anni, sono state raccolte in articoli, libri e in un breve documentario …