Risultati Ricerca

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/light/diario-segreto-completamente-inventato-rocco

Questo è un periodo complicato per il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ma lo è ancora di più per il suo portavoce, che si sfoga (per finta) sul suo diario personale

MOBILITYFAIR2022 programma ITA

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-10/MOBILITYFAIR2022_programma_ITA.pdf

ERASMUS DAY Venerdì 14 Ottobre 2022 Palazzo Bo, via VIII Febbraio 2 - Padova 10.00 – 12.00 Change your life. Choose Mobility 14.30 - 16.15 Mobility in students’ eyes Archivio Antico Aula Ippolito Nievo Dora Maria Cornelia Longoni Testimonianze di esperienze di mobilità Erasmus Dirigente Area Relazioni Internazionali raccontate da studenti e studentesse dell’Università degli Università degli Studi

Salute mentale all'università: migliaia le richieste di aiuto psicologico

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/salute-mentale-alluniversita-migliaia-richieste

Quasi tutti gli atenei pubblici italiani offrono un servizio di supporto psicologico per studenti e studentesse, che dopo il Covid hanno fatto sempre più richieste. Il Bo Live ha svolto un'indagine per stimare le richieste di aiuto: nell'anno accademico 2023-24 sarebbero state oltre 34 mila

I test missilistici cinesi e la loro misteriosa natura

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/test-missilistici-cinesi-loro-misteriosa-natura

Il Financial Times segnalava che il 13 agosto la Cina ha effettuato il lancio di un razzo Chang Zheng (lunga marcia) 2C che ha rilasciato un veicolo che ha fatto il giro del mondo prima di scendere verso il suo obiettivo, mancandolo. Ciò ha suscitato particolare attenzione per la sospetta valenza mi

Programma Biobanca Ricerca Padova 17-11-2022

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/Programma_Biobanca_Ricerca_Padova_17-11-2022.pdf

L’opportunità di creare una piattaforma di ricerca comune dalla collaborazione fra Università e Azienda Ospedale Università. Giovedì 17 Novembre Giovedì 17 Novembre 2022 Palazzo della Salute Via S. Francesco, 90, 35121 Padova PD L’opportunità di creare una piattaforma di ricerca comune dalla collabo

Libretto A4 concerto Elisabetta Caon - DEF

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/Libretto%20A4%20Concerto%20Elisabetta%20Caon%20-%206%20Aprile%20-%20DEF.pdf

Programma Athanor Guitar Quartet Concerto Georges Bizet Dalla “Carmen Suite”: (1838-1875) Aragonaise Elisabetta Habanera In memoriam Elisabetta Caon Sabato 6 aprile 2024 Entr’acte ore 20:30 (arr. William Kanengiser) Sala dei Giganti Camille Saint-Saëns Danse macabre Piazza Capitaniato, Padova (1835-

Toronto Raptors campioni del basket Nba: una storia di internazionalità e inclusione

http://ilbolive.unipd.it/it/news/toronto-raptors-campioni-basket-nba-storia

La franchigia canadese si è iscritta per la prima volta all'albo dei campioni del basket Nba, una lega che a settant'anni dalla sua nascita ha vissuto profonde trasformazioni e processi di inclusione, di cui la stagione appena conclusa è il culmine

Toronto Raptors campioni del basket Nba: una storia di internazionalità e inclusione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/toronto-raptors-campioni-basket-nba-storia

La franchigia canadese si è iscritta per la prima volta all'albo dei campioni del basket Nba, una lega che a settant'anni dalla sua nascita ha vissuto profonde trasformazioni e processi di inclusione, di cui la stagione appena conclusa è il culmine

Un appello per la tutela della biodiversità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/appello-tutela-biodiversita

In questi giorni l'agenda politica ha in discussione la stesura del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Un documento di indirizzo importante e che dovrebbe tenere conto della tutela del territorio e della biodiversità. Pubblichiamo, qui, un appello-comunicazione da parte degli esperti del Comit

Venezia 1600. Il suo legame con l'Opera

http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia-1600-suo-legame-lopera

I successo del teatro musicale è intimamente legato alla storia veneziana. Ancora oggi Il Gran Teatro La Fenice è uno dei più importanti palcoscenici al mondo, ma la storia dell'opera deve molto anche a un altro teatro veneziano, lo scomparso San Cassiano

UniversoPoesia: Tiziano Scarpa tra romanzi e versi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-tiziano-scarpa-romanzi-versi

Per il dossier UniversoPoesia intervistiamo Tiziano Scarpa, Premio Strega nel 2009 con il romanzo "Stabat mater" (Einaudi), sulla sua produzione poetica e sul suo personale rapporto con le parole sia nei romanzi che nelle poesie

Addio fantasmi, Nadia Terranova al Premio Strega

http://ilbolive.unipd.it/it/news/addio-fantasmi-nadia-terranova-premio-strega

Abbiamo intervistato Nadia Terranova sul suo ultimo romanzo, nella selezione del Premio Strega, "Addio fantasmi" in cui si racconta del ritorno a casa, a Messina, di una figlia il cui padre è scomparso molti anni prima senza lasciare traccia alcuna

Verso le elezioni europee: il Portogallo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/verso-elezioni-europee-portogallo

Il Portogallo si avvia alla consultazione elettorale europea del 26 maggio forte di essere uno degli ultimi esempi virtuosi di sinistra al governo. Nel Paese non esistono afflati populisti e la questione dei migranti non è di primaria importanza. Il governo è però alle prese con delle proteste molto

Diritti oltre la pandemia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/diritti-oltre-pandemia

In casi estremi uno Stato democratico può legittimamente comprimere i diritti fondamentali, purché si tratti di provvedimenti proporzionali e temporanei. L’analisi di Michele Di Bari, docente di diritto costituzionale a Padova

Verso le elezioni europee: la Croazia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/verso-elezioni-europee-croazia

La Croazia si appresta ad affrontare il suo secondo appuntamento elettorale in Europa. Il Paese balcanico gode di una buona salute economica, anche se, soprattutto nelle zone dell'entroterra, colpite dall'assenza del boom turistico, cresce un malcontento che potrebbe portare voti ai partiti euroscet

Hibakusha, sopravvissuto a Hiroshima

http://ilbolive.unipd.it/it/news/hibakusha-sopravvissuto-hiroshima

Il 6 agosto di 75 anni fa la bomba atomica esplose a Hiroshima. Tre giorni dopo venne colpita Nagasaki. Le due bombe portarono alla resa del Giappone, chiudendo definitivamente la Seconda Guerra Mondiale. Gli effetti furono devastanti. Un libro, "Nato a Hiroshima", raconta la storia di un hibakusha,

.*.com.*

http://ilbolive.unipd.it/it/news/computer-girare-windows-7-microsoft

Un anno fa Microsoft ha smesso di fornire assistenza, ma questa versione del sistema operativo continua a essere popolare. Con qualche rischio per la sicurezza

Provare a ridurre l'impatto ambientale dell'IA

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/provare-ridurre-limpatto-ambientale-dellia

Per svolgere i propri compiti i servizi basati sull'IA hanno bisogno di grandi quantità di energia, con un impatto ambientale importante che una proposta vorrebbe provare a ridurre rendendo più consapevole l'utenza

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012