Microbioma e salute: passi avanti nella ricerca
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/microbioma-salute-passi-avanti-ricerca
Sono stati recentemente pubblicati su "Nature" i risultati della seconda fase del progetto Human Microbiome, nel corso della quale gli scienziati hanno esaminato come cambia la composizione dei vari microbioti durante specifiche condizioni patologiche. Ne abbiamo parlato con Vincenzo Di Marzo, ricer…
In Salute. Obesità infantile: importante educare ai temi della salute dai primi anni di vita
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-obesita-infantile-importante-educare-temi
L’Italia si colloca in Europa tra le nazioni con i valori più elevati di eccesso ponderale nei bambini: a metterlo in evidenza il rapporto pubblicato dall’Oms nell’ambito della Childhood Obesity Surveillance Initiative. Dell’argomento abbiamo parlato con Annamaria Staiano, presidente della Società i…
Asiago: dove passò Vaia nasce il Bosco degli 800 anni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/asiago-dove-passo-vaia-nasce-bosco-800-anni
Nelle aree devastate nel 2018 dall’uragano l’università di Padova, in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati, avvia un progetto di rimboschimento all’insegna della sostenibilità e della resilienza
Spieghiamo le mafie: in Veneto 400 aziende sotto il controllo della mafia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/spieghiamo-mafie-veneto-400-aziende-parbonetti
In tutto il centro-nord Italia sono state circa duemila le aziende connesse con una delle organizzazioni criminali. Il solo Veneto ha il 20% di queste aziende, cioè circa 400
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/interpelliamole-progetto-100-esperte-valorizza
Secondo il Global media monitoring project, solo il 12% delle persone esperte che vengono interpellate dai media è donna. Il database “100 esperte”, da poco ampliato con la sezione storia e filosofia, comprende più di 360 nomi di donne competenti, autorevoli e disponibili a intervenire nel dibattito…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cosa-significa-abbattere-statue-reazioni-societa
Che significato ha la volontà di abbattere le testimonianze di un passato che rappresentano valori in cui la società non si identifica più? L'intervista a Stefano Sbalchiero, docente di sociologia dei processi culturali all'università di Padova
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/luniversita-cambridge-no-industria-fossile
L’università di Cambridge è in procinto di votare, il prossimo autunno, una misura proposta dai suoi stessi accademici che le farebbe smettere di ricevere finanziamenti dall’industria dei combustibili fossili. L’iniziativa pone una riflessione sul ruolo del mondo accademico nella transizione ecologi…
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/mooc-universita-americane-scommettono-sui-corsi
Le università degli Stati Uniti aprono ai Mooc, i corsi online di massa, per guadagnare studenti e superare i bilanci in difficoltà, ma con il rischio di un impatto pesante sulla qualità dei corsi e della ricerca
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cosa-significa-abbattere-statue-reazioni-societa
Che significato ha la volontà di abbattere le testimonianze di un passato che rappresentano valori in cui la società non si identifica più? L'intervista a Stefano Sbalchiero, docente di sociologia dei processi culturali all'università di Padova
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ritorno-futuro-sfocato-incompleto-plurale-mondo
Cinquant’anni fa, i problemi che assediavano il presente e i rischi per il futuro erano già sul tavolo; si trattava di trovare un accordo comune su come fronteggiarli. A mezzo secolo di distanza, ci troviamo quasi allo stesso punto: sul tavolo ci sono gli stessi problemi e gli stessi rischi
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/guerra-5g-si-combatte-sicurezza-economia-valori
Durissime le parole della speaker democratica della Camera staunitense Nancy Pelosi nei confronti di Huawei alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera. Gli Usa temono la Cina arrivi a controllare un’infrastruttura, quella del 5G, da cui potrebbe dipendere la prossima rivoluzione industrial…
Perché abbiamo bisogno di un’educazione civica alla scienza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/perche-abbiamo-bisogno-uneducazione-civica-scienza
In un libro dal titolo “Manifesto per un’educazione civica alla scienza”, Mariachiara Tallacchini e Nico Pitrelli indagano le contraddizioni del rapporto tra scienza, politica e società civile e sostengono la necessità di integrare negli attuali programmi di educazione civica la promozione del valor…
Lo Yemen e il conflitto dimenticato
http://ilbolive.unipd.it/it/news/yemen-conflitto-dimenticato
La situazione politica e sociale in Yemen continua a peggiorare. Secondo l'Unicef, è il Paese più difficile al mondo in cui essere un bambino. Un tentativo per riaccendere i riflettori internazionali su uno dei più gravi (e invisibili) scenari di guerra ancora in atto nel Medio Oriente
Ida Barbarigo: la donna, l’artista
http://ilbolive.unipd.it/it/event/cultura/ida-barbarigo-donna-lartista
8 marzo diffuso
Portunalia: i porti e la criminalità organizzata
http://ilbolive.unipd.it/it/news/portunalia-porti-criminalita-organizzata
Parlare di porti significa parlare di economia, di traffici, di merci, e quando si analizzano questi argomenti inevitabilmente l’attenzione dev’essere posta anche sulla tematica della criminalità organizzata. Lo facciamo con Anna Sergi, vice-direttrice del master in criminologia dell’università di E…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/come-sta-largentina-presidente-javier-milei
Tra sgarbi istituzionali di rilievo internazionale, scelte politiche di dubbio effetto su un'economia devastata e proteste di piazza contro tagli e licenziamenti, i primi 4 mesi di Javier Milei come presidente argentino non sono partiti con il piede giusto
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/come-sta-largentina-presidente-javier-milei
Tra sgarbi istituzionali di rilievo internazionale, scelte politiche di dubbio effetto su un'economia devastata e proteste di piazza contro tagli e licenziamenti, i primi 4 mesi di Javier Milei come presidente argentino non sono partiti con il piede giusto
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/equita-inclusione
Evento di presentazione del corso Unipd online
Molestie sul lavoro, Annalisa Oboe: “Una violazione al principio di rispetto e alla parità tra uomini e donne”
http://ilbolive.unipd.it/it/news/molestie-sul-lavoro-annalisa-oboe-violazione
Le molestie sessuali sul luogo di lavoro creano situazioni dalle quali può essere molto difficile liberarsi, per questo è necessario che le istituzioni si dotino di strumenti in grado di tutelare e difendere tutte le dipendenti a prescindere dal ruolo e dalla posizione lavorativa
Sulle orme del fantasma delle montagne
https://ilbolive.unipd.it/it/news/leopardo-nevi-asia-montagne
Fototrappole, corridoi ecologici, mappatura, coinvolgimento dei pastori delle capre. Per studiare e salvaguardare i leopardi delle nevi nel loro habitat naturale, sugli altopiani asiatici ad altezze e in condizioni ambientali proibitive, i ricercatori devono mettere in campo strategie su diversi liv…