Rete idrografica e qualità ambientale
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/rete-idrografica-qualita-ambientale
Seminario del ciclo Diversi sguardi
PraticheArtista_26settembre2019
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-09/PraticheArtista_26settembre2019.pdf
Dipartimento dei Beni Culturali DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI archeologia, storia dell’arte, ARCHEOLOGIA, STORIA DELL’ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA del cinema e della musica Corso di Dottorato in storia, critica e conservazione dei beni culturali Universidade NOVA de Lisboa École doctorale esthé…
BepiColombo: in attesa della partenza verso Mercurio
http://ilbolive.unipd.it/it/news/bepicolombo-attesa-partenza-verso-mercurio
Tra poche ore verrà lanciata la missione BepiColombo dalla base europea di Kourou. In collegamento dalla Guyana francese Matteo Massironi, geologo dell’università di Padova, project scientist dello strumento Simbio-Sys a bordo del Mercury Planetary Orbiter, racconta le ore che precedono il lancio
Le parole contano, anche per gli animali
http://ilbolive.unipd.it/it/news/parole-contano-anche-animali
Dalle foreste agli abissi, domestici o selvatici, grandi o piccini che siano, tutti gli animali hanno qualcosa da dirsi. Ed è per tendere un orecchio alla loro “voce” che Francesca Buoninconti, con il suo ultimo libro "Senti chi parla", ci porterà a scoprire il mondo sfaccettato della comunicazione …
DEEP. Dati, Etica, Errori, Previsioni
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/deep-dati-etica-errori-previsioni
Dialogo su data ethics e Intelligenza Artificiale
Africa thought time: history, globalization & innovation
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/africa-thought-time-history-globalization
Conferenza
Lo stato sociale fascista
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/stato-sociale-fascista
Seminario
Matteo Melchiorre. Storia di alberi e della loro terra
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/light/matteo-melchiorre-storia-alberi-loro-terra
Presentazione
20221018Cyclades
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-10/20221018Cyclades.pdf
Dipartimento dei Beni Culturali archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica The Cyclades through the Ages Workshop on the Aegean Islands 18 ottobre 2022 - Palazzo Liviano, Sala Sartori PROGRAMME h. 9.10 h. 12.00 Alessandra Coppola (Università degli Studi di Dora Katsonopoulou (Institute…
Clima, la cooperazione italo-inglese in vista di COP26
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6121
Programma Biobanca Ricerca Padova 17-11-2022
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/Programma_Biobanca_Ricerca_Padova_17-11-2022.pdf
L’opportunità di creare una piattaforma di ricerca comune dalla collaborazione fra Università e Azienda Ospedale Università. Giovedì 17 Novembre Giovedì 17 Novembre 2022 Palazzo della Salute Via S. Francesco, 90, 35121 Padova PD L’opportunità di creare una piattaforma di ricerca comune dalla collabo…
Lodovico Todesco e gli studenti partigiani del Grappa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lodovico-todesco-studenti-partigiani-grappa
Il 22 settembre 1944 cadeva sul monte Grappa, combattendo contro i nazifascisti, lo studente Lodovico Todesco (detto Vico), comandante la brigata “Italia Libera” di Campo Croce
COP16, biodiversity negotiations resume in Rome
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop16-biodiversity-negotiations-resume-rome
Today in Rome begins the "second half" of COP16 on biodiversity, which closed in Colombia at the end of 2024 without an agreement on some key issues concerning nature conservation. At the end of February, the Parties will gather for three days of intense negotiations to reach an agreement on biodive…
Nobel per la chimica 2019 agli inventori della batteria agli ioni litio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/nobel-chimica-2019-inventori-batteria-ioni-litio
John Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino vincono il Nobel per la chimica 2019 per l'invenzione della batteria agli ioni litio, una tecnologia che contribuirà a combattere il cambiamento climatico in direzione di un'economia più sostenibile. Goodenough, 97 anni, è ora il più anziano No…
Paesaggi sonori. Il suono per mappare geografie invisibili
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/paesaggi-sonori-suono-mappare-geografie-invisibili
Cartografie sonore, alla scoperta del ricco universo del soundmapping. Con la nascita degli studi sul soundscape e grazie allo sviluppo tecnologico, il suono ha iniziato a intersecare il linguaggio delle carte geografiche, generando nuove mappe
Prpgram 2022.cdr
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-02/Program%202022%20%281%29.pdf
Digital and Entrepreneurship Academy Program Calendar for 2022 Alliance of Guangzhou International Sister-City Universities The Alliance of Guangzhou Interna onal Sister-City Universi es (GISU) is pleased to offer 16 two-hour on l ine non-cred i t profess iona l deve lopment programs in 2022 through…
The unsolved questions of evolutionary theory. What is the origin of life?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/unsolved-questions-evolutionary-theory-what-origin
How can we define the phenomenon of life? How did the transition from inorganic matter to living organisms occur? And who is the Last Universal Common Ancestor of all living beings? These are the issues addressed by Ernesto Di Mauro, molecular biologist
The unsolved questions of evolutionary theory. What is the origin of life?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/unsolved-questions-evolutionary-theory-what-origin
How can we define the phenomenon of life? How did the transition from inorganic matter to living organisms occur? And who is the Last Universal Common Ancestor of all living beings? These are the issues addressed by Ernesto Di Mauro, molecular biologist
Lodovico Todesco e gli studenti partigiani del Grappa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lodovico-todesco-studenti-partigiani-grappa
Il 22 settembre 1944 cadeva sul monte Grappa, combattendo contro i nazifascisti, lo studente Lodovico Todesco (detto Vico), comandante la brigata “Italia Libera” di Campo Croce