Risultati Ricerca

A proposito di sardine

http://ilbolive.unipd.it/it/news/proposito-sardine-pesce-nutrizione

Le proprietà nutrizionali delle sardine, come di tutto il pesce azzurro, sono notevoli, soprattutto per il loro apporto di omega-3. In cucina si prestano a tanti utilizzi e ultimamente sono diventate anche "comunicative". Il professor Paolo Spinella, direttore della Scuola di specializzazione in sci

The pandemic society

http://ilbolive.unipd.it/it/event/pandemic-society

Keynote lecture del master in Mobility Studies

Storia dell'Adriatico

https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/storia-delladriatico

"I venerdì della cultura" di Fondazione Cassamarca

Avorio: il mercato nero e la salvaguardia degli elefanti

https://ilbolive.unipd.it/it/alessandra-saiu

27 anni, sarda, sono approdata in terra patavina per concludere i miei studi. Dopo la laurea in Scienze politiche, ho deciso di restare e concentrarmi su quello che meglio mi permette di esprimermi: la scrittura, fondendola col bisogno di dire sempre la mia. Mi piace l'arte in tutte le sue forme, le

"Perché abbiamo bisogno di Scotellaro"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/perche-abbiamo-bisogno-scotellaro

"Tutte le opere" del sindaco-poeta di Tricarico sono state raccolte in un volume di 840 pagine, pubblicato da Mondadori: è un'occasione per scoprirne la poetica e il pensiero

Sostenibilità: le sfide politiche e istituzionali

https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/9811

Docente di Scienza politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI) dell'Università di Padova

Le conseguenze del decreto sicurezza

https://ilbolive.unipd.it/it/conseguenze-decreto-sicurezza

Tra lettere delle procure e richieste dei comuni: l'approvazione del decreto sicurezza ha confuso sia amministrazioni che enti predisposti all'accoglienza. Vediamo quali possono essere le conseguenze

A proposito di sardine

https://ilbolive.unipd.it/it/news/proposito-sardine-pesce-nutrizione

Le proprietà nutrizionali delle sardine, come di tutto il pesce azzurro, sono notevoli, soprattutto per il loro apporto di omega-3. In cucina si prestano a tanti utilizzi e ultimamente sono diventate anche "comunicative". Il professor Paolo Spinella, direttore della Scuola di specializzazione in sci

The pandemic society

https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/pandemic-society

Keynote lecture del master in Mobility Studies

centenario stern

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-11/centenario_stern.pdf

Libera il tuo futuro celebrazioni Giornate per patavine del centenario della nascita di Mario Rigoni Andrea Zanzotto Mario Rigoni Stern Luigi Meneghello Ste Padova, 1 venerdì 17 dicem Nuovo complesso Beato Pellegr Crescere e formarsi Integrato, iso to o marginale? L’etica civile e la al tempo del fa

In Italia la mobilità urbana è ancora lontana dall'essere veramente sostenibile

http://ilbolive.unipd.it/it/news/italia-mobilita-urbana-ancora-lontana-dallessere

Le motivazioni di ciò sono da ricercare sia nella qualità della nostra aria che nelle abitudini degli italiani. La panoramica della nostra mobilità emerge dal rapporto Mobilitaria 2030 del CNR e Kyoto Club

Youth4Climate: il cambiamento climatico è una questione di giustizia sociale

http://ilbolive.unipd.it/it/news/youth4climate-cambiamento-climatico-questione

Africa e Sud America hanno contribuito ciascuno per il 3% delle emissioni globali eppure i Paesi poveri sono i più esposti al cambiamento climatico. I giovani delegati della Youth4Climate chiedono giustizia climatica, ma anche più partecipazione, finanziamenti, formazione e l’abbandono dei combustib

Coronavirus, primi due casi in Italia. Il governo dichiara lo stato di emergenza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/coronavirus-due-casi-italia-no-focolai

Sono una coppia di turisti cinesi le prime persone risultate positive ai controlli per il coronavirus nel nostro paese ma "al momento sembra non ci siano rischi di focolai" rassicura il direttore scientifico dell'ospedale Spallanzani

L'Australia brucia: cause, dati e fake news sulla situazione bushfire

http://ilbolive.unipd.it/it/news/australia-brucia-cause-fake-news-bushfire-incendi

L'Australia continua a essere flagellata dagli incendi. La conta dei danni sale in modo vertiginoso: 10,7 milioni di ettari di terreno percorsi dal fuoco, 6.000 edifici distrutti, 100.000 persone sfollate e 28 morti. A questo si aggiungono le stime sulla fauna colpita, ancora preliminari, ma terribi

I cani capiscono alcune parole e creano immagini mentali quando le sentono

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cani-capiscono-alcune-parole-creano-immagini

Chiunque abbia un cane si è reso conto che questi animali sanno associare una parola a un oggetto. Per la prima volta, però, è emerso il processo neurologico che porta il cane a elaborare i suoni delle parole a cui è esposto, creando immagini mentali

L'altro lato del conflitto: la guerra della (dis)informazione a colpi di smartphone

http://ilbolive.unipd.it/it/news/laltro-lato-conflitto-guerra-disinformazione-colpi

Quella tra Russia e Ucraina non è una guerra che si combatte solo sul campo di battaglia, ma anche sui social network e su tutto il web: nel 2022 la propaganda ha una forza mai avuta prima, e sono molte le conseguenze. Ma siamo sicuri che la censura sia la via migliore? Ne parliamo con Luca Zorloni,

Gender tech. Corpi, esperienze e identità femminili sotto la lente della tecnologia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/gender-tech-corpi-esperienze-identita-femminili

In "Gender tech: Come la tecnologia controlla il corpo delle donne" (Editori Laterza) Laura Tripaldi racconta la nascita e l’evoluzione delle principali tecnologie rivolte allo studio della biologia femminile e approfondisce il complesso rapporto tra progresso scientifico, genere e cultura

Giorgio Palù: "Nell'80% dei casi il contagio da West Nile non manifesta sintomi"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/giorgio-palu-virus-west-nile-padova

Il virus West Nile è stato dichiarato endemico in Veneto, cioè localizzato nel nostro territorio: il prof. Giorgio Palù della Scuola di Medicina e Chirurgia e presidente della Società italiana di virologia spiega come si è arrivati a questa situazione

Museo diffuso Unipd. Antichi modelli matematici e la spiegazione del miracolo di Isaia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/museo-diffuso-unipd-antichi-modelli-matematici

Il nostro percorso alla scoperta del Museo diffuso dedicato alla scienza e alla ricerca, inaugurato in occasione degli 800 anni dell'università di Padova, oggi fa tappa al dipartimento di Matematica. In esposizione ci sono antichi modelli in gesso, metallo e filo e lo splendido quadrante solare a re

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012