Risultati Ricerca

Una questione di nomi, anche per gli asteroidi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/questione-nomi-anche-asteroidi

Dare i nomi ai gatti è una faccenda difficile, diceva T.S. Eliot. D'altra parte non è così semplice neppure dare il nome a un asteroide. Le regole sono stabilite dal Minor Planet Center, divisione dell'Unione astronomica internazionale. Un viaggio tra i toponimi dei planetoidi (e non solo) a partire

Alla salute! Il vino francese nasce in Italia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/salute-vino-francese-nasce-italia

Il ritrovamento di antiche anfore di origine etrusca nel porto di Lattes prova che il vino fu scoperto dai francesi grazie agli antichi etruschi

Una nuova tecnica mininvasiva per operare il cuore

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/nuova-tecnica-mininvasiva-operare-cuore

L'équipe del professor Gino Gerosa ha utilizzato con successo una nuova tecnica non invasiva per inserire una pompa artificiale sul cuore con una piccola incisione sul torace del paziente operato. 

Letture per le feste, la redazione consiglia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/letture-feste-redazione-consiglia

Poco prima di Natale, arriviamo puntuali con i nostri libri sotto l'albero: saggi storici e di divulgazione scientifica o culturale, romanzi gialli, di fantascienza, per ragazzi, racconti classici e memoir, una saga gotica, un fumetto e un paio di proposte in lingua inglese

Raccontare la libertà

http://ilbolive.unipd.it/it/news/raccontare-liberta-ilbolive

La comunicazione, le forme di comunicazione, evolvono da moltissimi anni. Oggi siamo di nuovo di fronte a una rivoluzione in corso del comunicare. Con quali conseguenze? Ne parliamo con Massimo Bray, direttore della Treccani, Silvia Bencivelli, Elisabetta Tola e Andrea Fioravanti il 29 maggio alle 1

The role of youth in global environmental governance

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/role-youth-global-environmental-governance

The sixth session of the UNEA took place from February 26th to March 1st in Nairobi. Despite a weakened multilateralism, youth engagement is on the rise: and young people are demanding greater attention and voting rights

Raccontare la libertà

https://ilbolive.unipd.it/it/news/raccontare-liberta-ilbolive

La comunicazione, le forme di comunicazione, evolvono da moltissimi anni. Oggi siamo di nuovo di fronte a una rivoluzione in corso del comunicare. Con quali conseguenze? Ne parliamo con Massimo Bray, direttore della Treccani, Silvia Bencivelli, Elisabetta Tola e Andrea Fioravanti il 29 maggio alle 1

Letture per le feste, la redazione consiglia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/letture-feste-redazione-consiglia

Poco prima di Natale, arriviamo puntuali con i nostri libri sotto l'albero: saggi storici e di divulgazione scientifica o culturale, romanzi gialli, di fantascienza, per ragazzi, racconti classici e memoir, una saga gotica, un fumetto e un paio di proposte in lingua inglese

Stop alle munizioni al piombo nelle zone umide dell'UE

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/stop-munizioni-piombo-zone-umide-dellue

Il regolamento europeo 2021/57 finalmente vieta l'uso di proiettili e pallini contenenti piombo in tutte le zone umide del territorio europeo. Un passo fondamentale per la tutela di queste aree, per la saluta umana e delle altre specie. In Italia, però, la circolare applicativa che dovrebbe recepire

Invito inaugurazione università

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-03/Invito%20inaugurazione%20universita%CC%80.pdf

hanno il piacere di invitarla al Seminario che si terrà in occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica LA LUNGA VITA NUOVE GENERAZIONI: AMBIZIONI ALLA PROVA Programma del Seminario Mercoledì 3 aprile 2019 Ore 10:30 Saluti Alessandra Simonelli, Direttore DPSS Ore 10:30 Marco Riccardo Rabuff

locandina

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-06/locandina.pdf

ALUMINARIUM 2023 Anniversario dei vent’anni della rivista Alumina ( 2003 - 2023 ) Presentazione del facsimile del Libro dei cauteri, codice restaurato in seno al Progetto “Salviamo un Codice” di Nova Charta Edizioni. Venerdì, 16 Giugno 2023 Biblioteca storica di Medicina e Botanica "Vincenzo Pinali

locandina_35x50_business_DEF.indd

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-02/databusi.pdf

Università degli Studi di Padova edizione 2019 Business game per la selezione di Data Scientist 9 aprile 2019 Dipartimento di Scienze Statistiche complesso S. Caterina, via C. Battisti, 241 Padova ore 9-13 Business game. Competizione individuale ba- ore 14.20-18 Colloqui. I partecipanti al business

Brexit: what does it mean for British higher education and EU academics?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/brexit-what-does-it-mean-british-higher-education

Based on the draft Brexit agreement, Britain will enter a transition period on March 29, 2019. During this transition, little shall change in terms of the country’s scientific relationship with the EU. Interviews with Lorenzo Codogno, Visiting Professor at the London School of Economics, and the poi

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/complessita-fenomeno-urbano-mostri-simulazione

Sembrerebbe fuori tema, ma non lo è, partire dalla proposta di introdurre l'obbligo, per chi si candida a una posizione di amministratore di città, di dimostrare la sua capacità di giocare a SimCity, un gioco di simulazione di gestione di una comunità. Quanti scenari della complessità?

A 70 anni dalla dichiarazione universale: la bussola da non perdere

http://ilbolive.unipd.it/it/news/70-anni-dalla-dichiarazione-universale-bussola-non

Il 10 dicembre di 70 anni fa, nel 1948, venne firmato il documento pilastro per la salvaguardia dei diritti umani. Oggi è più importante che mai ricordare questa Carta e i suoi fondamenti, messi in dubbio da una politica dimentica degli sforzi fatti in questi anni e che rischia di vanificare il lung

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/complessita-fenomeno-urbano-mostri-simulazione

Sembrerebbe fuori tema, ma non lo è, partire dalla proposta di introdurre l'obbligo, per chi si candida a una posizione di amministratore di città, di dimostrare la sua capacità di giocare a SimCity, un gioco di simulazione di gestione di una comunità. Quanti scenari della complessità?

La scienza nascosta nei luoghi di Padova: la spezieria dell'abbazia di Santa Giustina

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/scienza-nascosta-nei-luoghi-padova-spezieria

Lo speziale è un antico mestiere, predecessore dell'odierno farmacista: univa diverse abilità, dal riconoscimento delle piante all'elaborazione degli ingredienti. L'abbazia di Santa Giustina possedeva una delle spezierie più complete di Padova, andata distrutta durante l'epoca napoleonica

A 70 anni dalla dichiarazione universale: la bussola da non perdere

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/70-anni-dalla-dichiarazione-universale-bussola-non

Il 10 dicembre di 70 anni fa, nel 1948, venne firmato il documento pilastro per la salvaguardia dei diritti umani. Oggi è più importante che mai ricordare questa Carta e i suoi fondamenti, messi in dubbio da una politica dimentica degli sforzi fatti in questi anni e che rischia di vanificare il lung

L'aiuto pubblico allo sviluppo dell'Italia è ancora altamente insufficiente

http://ilbolive.unipd.it/it/news/laiuto-pubblico-sviluppo-dellitalia-ancora

Secondo l'Agenda 2030 i paesi industrializzati devono destinare lo 0,7 per cento del reddito nazionale lordo per l’aiuto pubblico allo sviluppo (APS/RNL) ai paesi in via di sviluppo. L'Italia ha ancora un rapporto dello 0,22%

Il dizionario medico di Sherlock Holmes

http://ilbolive.unipd.it/it/dizionario-medico-sherlock-holmes

Un libro svela la materia medica che si nasconde dentro i racconti di Conan Doyle, medico oltre che scrittore di fama, nelle avventure della coppia Holmes/Watson

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012