Risultati Ricerca

Il “capolavoro” dello studente e la sfida a riflettere sull’istruzione scolastica

http://ilbolive.unipd.it/it/news/capolavoro-studente-sfida-riflettere

Gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore sono da quest’anno invitati a presentare un “capolavoro” rappresentativo delle loro competenze e dei traguardi raggiunti. Con l’aiuto del professor Mino Conte esploriamo potenzialità e criticità di questa iniziativa, che solleva alcuni interroga

Mariniamo la scuola, gli studenti in barca a vela

http://ilbolive.unipd.it/it/pietro-osti

Sono metà intrattenitore e metà giornalista: mi piace raccontare storie che siano divertenti e che ci facciano imparare qualcosa di nuovo. Vado in bici, mi piacciono i temi “green” e cerco di imparare ogni giorno cose diverse.

"Esci il cane": storia di un fraintendimento social

http://ilbolive.unipd.it/it/news/esci-cane-storia-fraintendimento-social-crusca

Da un po' di giorni si può dire "Scendo il cane"? No, è una fake news, e per scoprirlo bastava leggere la scheda della Crusca

Una bussola nel mare dei dati Covid: il tasso di positività

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/bussola-mare-dati-covid-tasso-positivita

A leggere il bollettino quotidiano dei nuovi contagiati si rischia di farsi prendere dal panico. Il dato quotidiano da solo significa poco: per avere una panoramica chiara è molto più utile cercare di analizzare il tasso di positività settimanale

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cooperare-non-cooperare-quando-campanilismo

Uno studio pubblicato su Nature communications suggerisce che la tendenza a collaborare preferibilmente con i membri della stessa nazione, piuttosto che con persone provenienti da nazioni diverse, sia onnipresente. L'intervista ad Angelo Romano, primo autore dello studio e ricercatore all'università

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/emissioni-2021-rapporto-commissione-ue

Il Joint Research Centre della Commissione Europea ha reso pubblici i dati 2021 sulle emissioni carboniche globali. Dopo la pausa forzata del 2020, l’economia è tornata a crescere, e con essa le emissioni climalteranti

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-movimento-lesercizio-fisico-come-medicina

Praticare attività fisica in modo regolare può essere considerato, per molte patologie croniche, come un vero e proprio farmaco. Ne parla il professor Andrea Ermolao, direttore dell’unità operativa complessa di Medicina dello sport dell’azienda ospedaliera dell'università di Padova, nei giorni in cu

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-digiuno-intermittente-cose-come-agisce-sul

Di digiuno intermittente si parla ormai da anni. La letteratura rivolta al largo pubblico abbonda, e anche i media dedicano spazio all’argomento. Come orientarsi? Per cercare di fare chiarezza ci siamo rivolti a Paolo Spinella, direttore della scuola di specializzazione in Scienza dell’alimentazione

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/combattere-razzismo-preferibile-minimizzare

Riportiamo la riflessione di Lucio Rosso sulla questione dell'esistenza delle razze umane, legata al dibattito in corso attorno all'argomento

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/lingue-che-scompaiono-viaggio-radici-comuni

Alcune lingue dominano il mondo, altre spariscono nell’arco di una generazione. Come nascono, si diffondono e scompaiono le lingue? E cosa ci dice questo sulla storia dell’umanità? Ne abbiamo parlato con Emanuele Banfi, glottologo e accademico corrispondente della Crusca

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/come-sta-democrazia

A due mesi dalle ultime elezioni il politologo Marco Almagisti traccia il quadro della situazione politica, in Italia e in Europa

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-digiuno-intermittente-cose-come-agisce-sul

Di digiuno intermittente si parla ormai da anni. La letteratura rivolta al largo pubblico abbonda, e anche i media dedicano spazio all’argomento. Come orientarsi? Per cercare di fare chiarezza ci siamo rivolti a Paolo Spinella, direttore della scuola di specializzazione in Scienza dell’alimentazione

.*.com.*

http://ilbolive.unipd.it/it/news/comandante-venezia80-legge-mare-come-imperativo

Ad aprire Venezia80 c’è Comandante, di Edoardo De Angelis, con Pierfrancesco Favino che interpreta Salvatore Todaro, il comandante che più volte scelse di seguire la legge del mare e di salvare gli uomini a cui aveva affondato la nave. Qui la nostra recensione

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/welcome-venice-citta-che-cerca-non-affondare-sotto

Con il regista e documentarista Andrea Segre, parliamo del suo ultimo film Welcome Venice e della “sua” Venezia, non la città da cartolina ma quella delle persone che ci vivono ogni giorno

In Salute. Sinner e non solo: quando lo sport causa problemi (e cosa fare)

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-sinner-non-solo-quando-sport-causa-problemi

A causa di un problema all’anca destra, il tennista Jannik Sinner ha rinunciato ad alcuni importanti appuntamenti: chi fa sport a livello agonistico sottopone il proprio corpo a traumi talora importanti, ma anche chi pratica attività a livello amatoriale talvolta deve fare i conti con sollecitazioni

Con Covid-19 la plastica torna in auge. A quale costo?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/covid19-plastica-torna-auge-quale-costo

La lotta contro l'inquinamento da plastica è ancora ben lontana dall'essere vinta, ma qualche passo in avanti è stato fatto in questi ultimi anni. Una serie di iniziative, locali e globali, cominciano a dare risultati concreti. Non abbastanza, ancora, per avere un reale impatto sulla salute dell'amb

Calendario 2020 SAR ITALIA web-3.pdf

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-10/bCalendario%202020%20SAR%20ITALIA.pdf

S C H O LA R S AT R I S K FRIDAY 25th SEPTEMBER, 17.00 – 19.00 Debating Academic Freedom and Human Rights in Times of Crisis Italy Speaker Series Inaugural Round Table Guest speakers: Fall 2020 ASLI VATANSEVER | Humbolt University-Berlin and University of Padova SAR-Scholar from Africa ALBERT SCHRAM

1 ho caratterizzato mediante l’osservazione dello striscio vaginale il ciclo estrale della mia popolazione di topi

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-09/ABSTRACT%20BOOK.pdf

University of Padua PhD Courses Medical and Biomedical Sciences PhD STUDENT RESEARCH PROJECT DAY MEDICAL AND BIOMEDICAL SCIENCES (XXXVII Cycle) Thursday, September 7, 2023 Old University Aula Magna - Archivio Antico Palazzo del Bo Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova Organized by: Alessandra Cervellin D

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/libro-lestate-pensare-mondo-come-giardino

Una proposta di lettura che porta a concepire il mondo come un giardino e a diventare dei "giardinieri" per ritrovare l'armonia tra la natura e l'essere umano

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012