Risultati Ricerca

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tentazione-complotto

L’uomo non è mai sbarcato sulla Luna, i cambiamenti climatici sono una bufala, i vaccini nascondono gli interessi delle multinazionali del farmaco. Sono queste alcune delle teorie che circolano tra i complottisti. Ma cosa spinge in questa direzione? Ne abbiamo parlato con Marco Ciardi, stor

Teatri e persone: "Innamorarsi" del Civico di Schio

http://ilbolive.unipd.it/it/news/teatri-persone-innamorarsi-civico-schio

Una nuova serie dedicata alla relazione tra teatro e comunità. Il progetto "Lovers" conferma la vocazione del Civico di Schio che da sempre investe nel rapporto tra cittadini, operatori e artisti. Partecipazione è la parola chiave, anche in tempo di pandemia e restauro. Ne parliamo col direttore art

Artigianato high-tech: un futuro italiano

http://ilbolive.unipd.it/it/content/artigianato-high-tech-un-futuro-italiano

A Roma la seconda edizione della Makers Faire: l'incontro fra alto artigianato e tecnologie digitali mette radici nel nostro Paese e si conferma fenomeno in crescita. Progetti, innovazioni, tecniche che aprono al futuro del made in Italy

Obama salvato dai cuochi e dai camerieri di Las Vegas?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/obama-salvato-dai-cuochi-dai-camerieri-las-vegas

“We are the 99%”. Di fronte alle proposte sul lavoro dei Repubblicani, i sindacati Usa si schierano dalla parte di Obama con i loro volontari. Un appoggio forse decisivo in alcuni Stati in bilico, come il Nevada

Teatri e persone: "Innamorarsi" del Civico di Schio

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/teatri-persone-innamorarsi-civico-schio

Una nuova serie dedicata alla relazione tra teatro e comunità. Il progetto "Lovers" conferma la vocazione del Civico di Schio che da sempre investe nel rapporto tra cittadini, operatori e artisti. Partecipazione è la parola chiave, anche in tempo di pandemia e restauro. Ne parliamo col direttore art

.*.com.*

https://ilbolive.unipd.it/it/news/computer-girare-windows-7-microsoft

Un anno fa Microsoft ha smesso di fornire assistenza, ma questa versione del sistema operativo continua a essere popolare. Con qualche rischio per la sicurezza

Provare a ridurre l'impatto ambientale dell'IA

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/provare-ridurre-limpatto-ambientale-dellia

Per svolgere i propri compiti i servizi basati sull'IA hanno bisogno di grandi quantità di energia, con un impatto ambientale importante che una proposta vorrebbe provare a ridurre rendendo più consapevole l'utenza

Guerra e dezinformácija: piccola bussola per orientarsi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/dezinformacija-ucraina-russia-disinformazione

Putin è stato davvero messo in un angolo dalla Nato? E russi e ucraini appartengono davvero a un’unica nazione? Alcuni chiarimenti e risposte

La legge Basaglia... al cinema

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/legge-basaglia-cinema

La legge Basaglia compie 40 anni. In questo articolo si scopre come si è scelto di affrontare l'argomento in alcuni film italiani

Stuart Milk, attivista per i diritti Lgbt: "Invisibilità consente il sostegno delle bugie"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/stuart-milk-attivista-diritti-lgbt-obama

Suo zio, Harvey Milk, reso celebre dall'interpretazione di Sean Penn in Milk, è stato il primo politico statunitense dichiaratamente gay. Fu assassinato nel 1978 a San Francisco “perché chiedeva alle persone di togliersi la maschera”. Stuart Milk oggi dirige la Harvey Milk Foundation e lotta per i d

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/tentazione-complotto

L’uomo non è mai sbarcato sulla Luna, i cambiamenti climatici sono una bufala, i vaccini nascondono gli interessi delle multinazionali del farmaco. Sono queste alcune delle teorie che circolano tra i complottisti. Ma cosa spinge in questa direzione? Ne abbiamo parlato con Marco Ciardi, stor

Angelo Ventura, uno storico contro il terrorismo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/angelo-ventura-storico-contro-terrorismo

In un volume gli articoli pubblicati sul Corriere della Sera dalla storico dell'università di Padova, Angelo Ventura. Pubblichiamo un estratto del saggio introduttivo del libro "Uno storico contro il terrorismo" firmato dal curatore Carlo Fumian

Hibakusha, sopravvissuto a Hiroshima

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/hibakusha-sopravvissuto-hiroshima

Il 6 agosto di 75 anni fa la bomba atomica esplose a Hiroshima. Tre giorni dopo venne colpita Nagasaki. Le due bombe portarono alla resa del Giappone, chiudendo definitivamente la Seconda Guerra Mondiale. Gli effetti furono devastanti. Un libro, "Nato a Hiroshima", raconta la storia di un hibakusha,

Spiagge affollate, un’alternativa esiste: è il turismo lento

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/spiagge-affollate-unalternativa-esiste-turismo

Località di villeggiatura affollate e turismo di massa sono fenomeni duri a morire, ma mettono a rischio sia la salute pubblica sia il benessere ambientale. Un'alternativa, tuttavia, esiste: è il turismo responsabile, sostenibile, lento, che rispetto l'ambiente e le culture ospitanti

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012