Risultati Ricerca

Le interviste per il premio Strega 2021: Antonella Lattanzi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/premio-strega-2021-intervista-antonella-lattanzi

"Questo giorno che incombe" di Antonella Lattanzi (HarperCollins) è candidato al Premio Strega. Abbiamo intervistato la scrittrice, che dopo quattro anni dedicati alla sceneggiatura, è tornata alla pagina scritta

L'attrice che per prima rubò la scena agli uomini

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/lattrice-che-prima-rubo-scena-uomini

Diva del teatro, luminosa stella della Commedia dell’Arte. Questa è la storia di Isabella Canali Andreini, donna colta, determinata ed emancipata, artista ammiratissima del Cinquecento. Il suo ritratto è contenuto nel libro "Raccontami di lei" (Pup), terzo volume della collana curata dalla redazione

Il ruolo climatico delle foreste dipende anche dagli animali selvatici

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ruolo-climatico-foreste-dipende-anche-dagli

La caccia eccessiva ai grandi animali influisce sulla capacità di stoccaggio del carbonio delle foreste tropicali. In una ricerca pubblicata su PLOS Biology si propone di incentivare gli investimenti nella protezione ambientale valutando economicamente il contributo climatico degli animali negli eco

Migrazioni ed epidemie hanno plasmato le antiche popolazioni siberiane

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/migrazioni-epidemie-hanno-plasmato-antiche

A darne prova è uno studio internazionale pubblicato da Science Advances, che ricostruisce la storia degli antichi popoli dell’area del lago Baikal attraverso l’analisi dei geni di resti fossili di 40 individui risalenti a epoche diverse, dal Paleolitico superiore al Medioevo

L'università lancia una call per giovani sceneggiatori

https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/luniversita-lancia-call-giovani-sceneggiatori

Aperte le iscrizioni per la residenza per giovani sceneggiatori condotta dal master in Sceneggiatura Carlo Mazzacurati dell'università di Padova

The Brutalist. Storia infinita di László Tóth

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/brutalist-storia-infinita-laszlo-toth

Quasi quattro ore di proiezione per un film che non concede distrazioni. L'opera di Corbet è sontuosa e può contare sull'eccezionale interpretazione di Adrien Brody. In concorso all'81esima Mostra internazionale del cinema di Venezia

“Sulla fotografia e oltre”: storie di immagini e narrazioni artistiche

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sulla-fotografia-oltre-storie-immagini-narrazioni

“Sulla fotografia e oltre” è una raccolta di saggi, articoli, recensioni di mostre e riflessioni sulla fotografia e i suoi più grandi interpreti a livello nazionale e internazionale. Si tratta di un discorso che Enrico Gusella, giornalista e critico delle arti, ha iniziato in un'opera del 2014 e che

In Salute. Riparte il ciclo dedicato agli approfondimenti in medicina

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-riparte-ciclo-dedicato-approfondimenti

Riprende la serie dedicata alla sfera della salute, che intende porsi come punto di riferimento per chi cerca un’informazione accurata, lontana da sensazionalismi e nel maggiore rispetto possibile per ogni persona che affronta una malattia

In Salute. Fumo e malattie dell’apparato cardiovascolare

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-fumo-malattie-dellapparato-cardiovascolare

Dopo un servizio dedicato alle patologie respiratorie fumo-correlate, parliamo ora di rischio cardiovascolare dovuto al fumo, sulla base anche della consuetudine al fumo degli italiani. Abbiamo approfondito l’argomento con Luigi Palmieri e Luisa Mastrobattista dell’Istituto superiore di Sanità

Dante700: era un medico il sommo poeta?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dante700-era-medico-sommo-poeta

La “Commedia” è ricca di legami con il mondo della medicina e Dante dimostra di conoscere la materia. Era iscritto alla corporazione dei medici e degli speziali e aveva frequentazioni con l’ambiente medico bolognese, padovano e fiorentino. Sorge, dunque, una domanda: il sommo poeta era un medico?

20250513 Mondini Analisi Scenario-ok (1)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/20250513_Mondini_Analisi_Scenario-ok%20%281%29.pdf

Analisi di scenario SEMINARIO SULLA SICUREZZA IN EUROPA 2025 Pace giusta / pace possibile? ALDINO BONDESAN LORENZO CREMONESI STEFANO MARCUZZI Università di Padova, DISSGEA Corriere della Sera Centro Alti Studi Difesa GASTONE BRECCIA Gen. Brig. GIUSEPPE DE MAGISTRIS SARA PENNICINO Università di Pavia

La scienza nascosta nei luoghi di Padova: il teatro anatomico

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/scienza-nascosta-nei-luoghi-padova-teatro

Esistono luoghi a Padova che raccontano storie di scienza, dai risvolti a volte più o meno noti. Uno di questi è il teatro anatomico dell’università di Padova, costruito nel Cinquecento durante il magistero di Girolamo Fabrici d’Acquapendente

Cinema: trent’anni di Cina tra politica e sentimenti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/cinema-trentanni-cina-politica-sentimenti

In “So Long, My Son” Wang Xiaoshuai racconta la Repubblica Popolare da Deng ai giorni nostri attraverso le vicende contrapposte di due coppie e dei loro figli. Una saga diretta con toccante sensibilità

Restiamo a casa, ma sui social l'arte non si ferma

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/restiamo-casa-sui-social-larte-non-si-ferma

Sono tanti i musei che si stanno organizzando per raccontare l'arte "a distanza". Dalla collezione Guggenheim di Venezia agli Uffizi di Firenze, passando per l'archivio storico della Biennale ai due minuti d'arte proposti dal Mambo di Bologna

La laurea in Europa: uno slalom burocratico tra tasse, borse e agevolazioni

https://ilbolive.unipd.it/it/universita-costi-diversi-stati-europei

Studiare all’università in Italia è più o meno caro che negli altri Paesi del Continente? Il rapporto Eurydice mette a confronto le politiche di 37 Stati. Il problema maggiore dei nostri atenei? Le borse di studio

Il circolo vizioso tra disturbi mentali e disuguaglianza sociale

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/circolo-vizioso-disturbi-mentali-disuguaglianza

Un lavoro di ricerca pubblicato su Science indaga i nessi causali bidirezionali tra la povertà e l'insorgenza di disturbi mentali come ansia e depressione. Tra i meccanismi alla base di questa complessa relazione giocano un ruolo fondamentale lo stigma e la scarsa informazione

In Salute. Osteoporosi: fattori di rischio, cure e prevenzione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-osteoporosi-fattori-rischio-cure

In Italia ne soffre il 23% delle donne oltre i 40 anni di età e il 14% degli uomini con più di 60 anni. Complessivamente circa cinque milioni di individui sono affetti da osteoporosi, con prevedibili costi sociali ed economici. Ne abbiamo parlato con Maurizio Rossini, presidente della Società italia

Lo studente Zanzotto e “L’arte di Grazia Deledda”

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/studente-zanzotto-larte-grazia-deledda

Ci sono libri che nascono seguendo vie insolite e si offrono come gioielli da custodire. La tesi di laurea in Lettere, all'Università di Padova, del poeta di Pieve di Soligo, dedicata alla scrittrice sarda premio Nobel per la Letteratura, è un volume prezioso che vale la pena riscoprire

The favourite, un film sul potere senza genere

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/favourite-film-sul-potere-senza-genere

A Venezia 75 abbiamo visto The favourite: non è una commedia, non è un film in costume, non è una tragedia greca. Forse è tutte queste cose insieme.

Musei scientifici e palinsesti online: necessità o investimento?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/musei-scientifici-palinsesti-online-necessita

Se leggere un libro o vedere un film può essere sempre una buona soluzione, accanto ai giochi da tavolo o alle parole crociate, anche la rete in questo periodo offre svariate possibilità: i musei scientifici, per esempio, sono presenti con ricchi palinsesti. Ma qual è lo spirito che anima queste ini

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012