Risultati Ricerca

Felici, stanchi, feriti, amati. Viaggio nell'arte attraverso i corpi delle donne

http://ilbolive.unipd.it/it/news/felici-stanchi-feriti-amati-viaggio-nellarte

"A questo serve il corpo", il libro di Roberta Scorranese, ci guida nell'esplorazione di opere straordinarie chiedendoci di accarezzarne la pelle. Una lettura che oggi assume un significato ancora più profondo nel quadro del dibattito sociale e politico: "Il corpo è nostro, possiamo giocare a trasfo

"Stranieri ovunque" a Venezia. La 60esima Esposizione internazionale d'arte

http://ilbolive.unipd.it/it/news/stranieri-ovunque-venezia-60esima-esposizione

Presentata l'edizione di Adriano Pedrosa che si terrà dal 20 aprile al 24 novembre. Ben 332 artisti per celebrare l’outsider e l’indigeno. "A livello personale mi sento molto coinvolto. Sono il primo curatore dichiaratamente queer nella storia della Biennale Arte e provengo dal Brasile, patria di es

La Russia si ritira dal trattato Open Skies a pochi giorni dall'insediamento di Biden

http://ilbolive.unipd.it/it/news/russia-si-ritira-dal-trattato-open-skies-pochi

Anche la Russia annuncia il ritiro dal trattato internazionale Open Skies dopo l'addio, unilaterale di Trump e degli Stati Uniti del maggio 2020. La scelta di Putin del ritiro pochi giorni prima dell'insediamento della nuova amministrazione americana è chiaramente un segnale al nuovo presidente amer

Covid-19, influenza e virus respiratorio sinciziale: cosa ci attende?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/covid19-influenza-virus-respiratorio-sinciziale

Se ai bollettini sull’andamento dell’infezione da Sars-CoV-2 la pandemia ci ha abituato ormai da qualche anno, in questo momento si teme anche una significativa recrudescenza dei casi di influenza e di infezione da virus respiratorio sinciziale. Facciamo il punto con il microbiologo Cristiano Salata

In Salute in movimento. I benefici dell'attività fisica dopo il trapianto d'organo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-movimento-benefici-dellattivita-fisica-dopo

Quando si parla di trapianti, un aspetto fondamentale da considerare è la ripresa psicofisica e il reinserimento in ambito lavorativo e sociale del paziente dopo l’intervento, su cui l’attività fisica può avere effetti positivi. Ne abbiamo parlato con Andrea Ermolao direttore dell’unità operativa co

In Salute. Nuovo analgesico in Usa: “Potrebbe essere una valida alternativa agli oppioidi”

http://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-nuovo-analgesico-usa-potrebbe-essere-valida

La Fda ha recentemente approvato un nuovo antidolorifico non oppioide per il trattamento del dolore acuto da moderato a grave negli adulti. Si tratta di un farmaco che agisce attraverso un meccanismo nuovo, capace di sopprimere il dolore senza il rischio di dipendenza come accade con gli oppioidi

In Salute. Tubercolosi: nel 2023 ha causato più morti di Covid-19 e HIV/AIDS

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tubercolosi-diagnosi-2024

Le persone che nel 2023 hanno ricevuto una diagnosi di tubercolosi sono 8,2 milioni. Sono dati che rappresentano il numero più alto di casi di TB registrati dall'OMS dal 1995, cioè da quando è iniziato il monitoraggio globale della tubercolosi

Fido-Snp: l'intelligenza artificiale che aiuta il cane

http://ilbolive.unipd.it/it/news/fidosnp-lintelligenza-artificiale-che-aiuta-cane

Una ricerca che ha visto collaborare dei team dell'università di Padova e di Bologna, ha realizzato Fido-Snp, l'intelligenza artificiale che aiuta a determinare la predisposizione allo sviluppo di malattie nel cane

The Sisters brothers, Audiard mette un'ipoteca sul Leone d'oro

http://ilbolive.unipd.it/it/news/sisters-brothers-audiard-mette-unipoteca-sul-leone

Tratto dal romanzo di Patrick DeWitt Arrivano i Sisters, The Sisters brothers è sbarcato al Lido durante il quinto giorno di Mostra ed è riuscito nel difficilissimo compito di convincere critici e pubblico. Non a caso è uno dei papabili vincitori in lizza per il Leone d’oro di quest’anno

Nuclear fusion: agreement signed in Frascati for the Divertor Tokamak Test

http://ilbolive.unipd.it/it/news/nuclear-fusion-agreement-signed-frascati-divertor

Enea, Eni and Regione Lazio have signed an agreement for the implementation of the DTT Divertor Tokamak Test. The project will be hosted at the ENEA Research Centre in Frascati and investments of 500 million euro

De' visi mostruosi e caricature "senza fatica si tengono a mente": una mostra a Venezia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/de-visi-mostruosi-caricature-senza-fatica-si

Da Leonardo da Vinci a Francis Bacon, passando per Anton Maria Zanetti, i Tiepolo, Lomazzo e Carracci. L'esposizione all'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia individua una linea di continuità settentrionale delle teste caricate e grottesche realizzate a partire dal XVI secolo e pro

Locandina 7.05 vers. 2 (2) (2) 1

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/Locandina%207.05%20vers.%202%20%282%29%20%282%29_1.pdf

Intelligenza artificiale generativa: applicazioni giuridiche ed implicazioni sociali Padova, Palazzo del Bo, Aula C, 7 maggio 2025, ore 10.30 Saluti istituzionali I n t e r v e n g o n o Prof. Manlio Miele Avv. Sara Gobbato Direttore del Dipartimento di Dottore di ricerca in Diritto U.E. Diritto Pri

Editing genomico, Cina: potrebbe accorciare la vita. Dalla Russia nuove sperimentazioni

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/editing-genomico-cina-potrebbe-accorciare-vita

La variante genetica, Ccr5-∆32, inserita nel genoma delle gemelline cinesi potrebbe essere associata a una minore durata di vita, secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine. Nel frattempo dalla Russia arriva l'annuncio di voler avviare una nuova sperimentazione su embrioni umani

Ridurre l’ecoansia: le azioni individuali nutrono la speranza e favoriscono l’adattamento

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ridurre-lecoansia-azioni-individuali-nutrono

L'ansia climatica sta crescendo. Le azioni personali, nella propria quotidianità, non solo combattono le emozioni negative ma riescono anche a nutrire la speranza

Il coronografo Metis ha osservato per la prima volta un colpo di frusta magnetico sul Sole

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/coronografo-metis-ha-osservato-prima-volta-colpo

Il coronografo Metis a bordo della sonda Solar Orbiter ha risolto il mistero dell'origine degli switchback, improvvise inversioni del campo magnetico del vento solare. La scoperta è frutto di una collaborazione internazionale a cui ha partecipato anche l'università di Padova. L'intervista al profess

I cani capiscono alcune parole e creano immagini mentali quando le sentono

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/cani-capiscono-alcune-parole-creano-immagini

Chiunque abbia un cane si è reso conto che questi animali sanno associare una parola a un oggetto. Per la prima volta, però, è emerso il processo neurologico che porta il cane a elaborare i suoni delle parole a cui è esposto, creando immagini mentali

Museo diffuso Unipd. Antichi modelli matematici e la spiegazione del miracolo di Isaia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/museo-diffuso-unipd-antichi-modelli-matematici

Il nostro percorso alla scoperta del Museo diffuso dedicato alla scienza e alla ricerca, inaugurato in occasione degli 800 anni dell'università di Padova, oggi fa tappa al dipartimento di Matematica. In esposizione ci sono antichi modelli in gesso, metallo e filo e lo splendido quadrante solare a re

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012