Risultati Ricerca

La Famiglia e le Famiglie: cosa serve davvero ai bambini per crescere?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/famiglia-famiglie-bambini-congresso-verona

Famiglia o famiglie? La genitoralità, secondo la corrente scientifica prevalente, prescinde dal legame biologico delle persone ma ha a che fare con la relazione affettiva che costruisce lo sviluppo, indipendentemente dal tipo di legame, dalla situazione, dal genere, dall'età, dal colore, dalla cultu

L’arte di Milo Manara celebra la scuola anatomica padovana

https://ilbolive.unipd.it/it/news/manara-murale-anatomia

Inaugurato il grande murale del maestro del fumetto presso l'Istituto di Anatomia Umana di via Falloppio, che quest’anno festeggia il suo primo secolo di vita

La Famiglia e le Famiglie: cosa serve davvero ai bambini per crescere?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/famiglia-famiglie-bambini-congresso-verona

Famiglia o famiglie? La genitoralità, secondo la corrente scientifica prevalente, prescinde dal legame biologico delle persone ma ha a che fare con la relazione affettiva che costruisce lo sviluppo, indipendentemente dal tipo di legame, dalla situazione, dal genere, dall'età, dal colore, dalla cultu

Il fragile governo del Libano sull'orlo del baratro economico

https://ilbolive.unipd.it/it/news/libano-nuovo-governo-crisi-economica

Il Libano, dopo un anno di stallo, ha finalmente un nuovo governo, frutto di un delicato accordo tra le varie fazioni che governano il paese da oltre 30 anni. Ma c'è poco da festeggiare: la crisi economica serpeggia e il Libano si trova sempre sull'orlo del baratro economico

Riforma del copyright: presto sarà legge, ma permangono i dubbi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/riforma-copyright-presto-sara-legge-permangono

Dopo due anni di acceso dibattito è stata approvata in Parlamento europeo la riforma della direttiva sul copyright. Soddisfatti i grandi gruppi editoriali che vedono tutelato il diritto d'autore. Dure le critiche che vedono minacciata la libertà di internet e il diritto al libero accesso all'informa

Salviamo il mare (e il suo ecosistema): il nuovo rapporto dell'IPCC

https://ilbolive.unipd.it/it/news/-mare-ecosistema-rapporto-ipcc-clima

Il mare sta soffrendo e i ghiacciai, in tutto il mondo, si stanno sciogliendo. È questo il sunto dell'ultimo rapporto rilasciato dall'IPCC sulle conseguenze del cambiamento climatico per gli oceani e per la criosfera. Le conseguenze, alcune già in atto, sarebbero disastrose se non si metteranno in a

LOCANDINA-Evento-8-aprile-UNIPD-ultima-versione-del-6-marzo-2025

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/LOCANDINA-Evento-8-aprile-UNIPD-ultima-versione-del-6-marzo-2025.pdf

Progetto Miglioramento didattica 2024 Sanità: pubblica, privata o non profit? 8 aprile 2025 Archivio Antico – Palazzo del Bo’ (on-line: piattaforma Zoom) Ore 9:30: Saluti delle Autorità Ore 15:00: Manlio Miele Direttore del Dipartimento di Diritto Giusi Bonavina “I vent’anni dello IOV” Privato e Cri

Locandina Convegno Padova 13.X.2023 Società Pubbliche

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/Locandina_Convegno_Padova_13.X.2023_Societa%CC%80_Pubbliche.pdf

Atualità e prospeve della dialeca “pubblico-privato” nel Testo unico delle società a partecipazione pubblica Venerdì, 13 otobre 2023, 14:15-18:45 - Padova, Sala dell’Archivio Anco di Palazzo Bo 14:15 Saluti dei Direttori di Dipartimento e del Presidente della Scuola di Giurisprudenza 14:30 Prima Ses

Presentazione standard di PowerPoint

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-03/La%20Facolta%CC%80%20di%20Lettere%20e%20Filosofia%20%282%29.pdf

Presentazione del volume Archivio Antico Palazzo del Bo Via 8 febbraio, 2 Padova 30 marzo 2023 ore 16.30 Saluti istituzionali Daniela Mapelli – Rettrice, Università di Padova Marta Nezzo – Direttrice CSUP, Università di Padova Interventi Francesco Citti – Università di Bologna Elio Franzini – Rettor

Senza titolo

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/PM%2017%20maggio%202024%20unipd%20%281%29.pdf

DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE E COMUNITARIO Incontro di studi IL PUBBLICO MINISTERO TRA PRESENTE E FUTURO DELLA GIUSTIZIA PENALE 17 ORE 15.30-18.30 MAGGIO PADOVA 2024 PALAZZO DEL BO AULA NIEVO NE DISCUTONO: Edmondo Bruti Liberati, già Procuratore della Repubblica di Milano Marcell

Pieghevole Giornata di Studio

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-05/06%20Pieghevole%20Bo%202024%20%281%29.pdf

PRESENTAZIONE PROGRAMMA PROGRAMMA La misura idrologica ha assunto rilievo e importanza 9.20 Prima Sessione - I servizi di idrologia operativi in Italia Le competenze nei controlli idrometrici sulle opere e sulle sempre maggiore in attività e studi compresi in ambiti sempre e nel Nordest derivazioni

Presentazione standard di PowerPoint

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-05/Locandina%2014.05%20def.pdf

ETICA E PARITÀ DI GENERE: FUNZIONE E RUOLO DEI MEDIA Webinar, 14 maggio 2021, ore 9.30 – 12.00 Prolusione di Francesca Cavallin «Cristina di Belgioioso: pioniera dimenticata del femminismo italiano» Saluti istituzionali D i s c u s s a n t Prof.ssa Claudia Padovani Prof.ssa Cecilia Pedrazza Gorlero

Locandina generale lab-Small

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-11/Wiki800_Generale%282%29.pdf

In collaborazione con: Ciclo di workshop WIKI800UNIPD: STUDENTI E PROFESSORI DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA SU WIKIPEDIA 24 settembre 2021 / 26 febbraio 2022 Aula Mobilab Palazzo Wollemborg Via del Santo, 26 - Padova Registrazione www.mobilityandhumanities.it Loghi e marchi citati appartengono ai rispett

Presentazione standard di PowerPoint

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/programma%20240424CDbis%20III.pdf

Le Comunità Energetiche Rinnovabili: tra sfide normative e snodi strategici 24 Aprile 2024 Archivio Antico Palazzo del Bo Via 8 Febbraio, 2 - Padova Seminario organizzato nell’ambito del Progetto ProTECTO – Prosumers in Transition - Energy Communities Trade-Offs. Investment Decisions and Participati

L'esperienza padovana del "socialismo medico"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/anna-kuliscioff

La migliore mente del socialismo italiano è quella di una donna: Anna Kuliscioff, giornalista, politica e medico, che pur non potendo votare o essere eletta contribuì a fondare il Psi. Dal libro "Raccontami di lei" (Pup), terzo volume della collana curata dalla redazione de Il Bo Live

Il nuovo Cabinet di Biden, tra speranze e tensioni

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cabinet-biden

A più di un mese dall’insediamento del nuovo presidente proseguono al Senato le audizioni per i componenti della nuova amministrazione, non senza qualche preoccupazione e malumori, sia interni alla maggioranza democratica, sia da parte dell'opposizione repubblicana

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012