DDM2025-Programma-Libretto-A5-STAMPA
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/DDM2025-Programma-Libretto-A5-Festival.pdf
letteratura scienza cinema musica teatro P R O G R A M M A D E L F E S T I V A L PADOVA 6-30 MAGGIO D U E M I L A V E N T I C I N Q U E FESTIVAL AVVICINAMENTI: DIRE E DISDIRE IL MALE Il festival offre un'ampia gamma di appuntamenti pubblici, con l'obiettivo di avvicinare la cittadinanza ai temi dell…
Osservatorio permanente sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/osservatorio-permanente-sui-fenomeni-connessi
Conferenza annuale
L'università di Padova utilizza la blockchain per rendere le lauree più smart
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/luniversita-padova-utilizza-blockchain-rendere
L'Università di Padova e l'Università Milano Bicocca si fanno apripista in Italia nel rilascio dei blockcerts a laureati e laureate. Vediamo che cosa sono i blockcerts e com'è utilizzata la tecnologia blockchain rispetto a queste implementazioni
L'università di Padova mette a punto un test per scoprire se il paziente è affetto da coronavirus
https://ilbolive.unipd.it/it/coronavirus-test-unipd
L’equipe del prof. Andrea Crisanti, dell'università di Padova, ha messo a punto un test da poter effettuare su casi sospetti
Fabio Zwirner nuovo vicepresidente Consiglio scientifico dell'ERC
https://ilbolive.unipd.it/it/news/fabio-Zwirner-nuovo-vicepresidente-consiglio-ERC
Fabio Zwirner, docente di Fisica teorica all'Università di Padova, è stato nominato nuovo vicepresidente del Consiglio Scientifico dell'ERC per l'area di Fisica e ingegneria – assieme a Dame Janet Thornton, per l'aria di Scienze della vita. Zwirner faceva già parte del Consiglio Scientifico ERC dal …
(Non) Autofiction vol. 2: Una piccola pace di Mattia Signorini
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/non-autofiction-vol-2-piccola-pace-mattia
L'ultimo romanzo di Mattia Signorini è un romanzo che fa sperimentare al lettore la leggerezza, quella stessa a cui Calvino dedica la sua prima Lezione americana. Si intitola "Una piccola pace" (Feltrinelli 2022) e in merito a questo suo romanzo abbiamo intervistato l'autore
Dobbiamo veramente smettere di prendere l'aereo per il bene del nostro clima?
https://ilbolive.unipd.it/it/cambiamenti-climatici-emissioni-co2-aereo-viaggio
Quanta CO2 emette un viaggio su un aereo di linea? Se viaggiassimo di meno ciò avrebbe un reale effetto sul nostro clima? Vediamo di capirlo affidandoci ai numeri
Una luce sul passato per illuminare il presente: l’importanza della storia ambientale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/luce-sul-passato-illuminare-presente-limportanza
Conoscere la storia non è un esercizio di erudizione: comprendere il passato ci aiuta ad affrontare i problemi del presente, a non commettere gli stessi errori. La storia ambientale, spesso ignorata, può rivelarsi oggi uno strumento prezioso per affrontare la crisi climatica e le sfide che essa pone…
Un legame inaspettato tra Padova, Venezia... e il giovane Pigorini studioso di numismatica
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/legame-inaspettato-padova-venezia-giovane-pigorini
Ciclo di conferenze
Alla Biennale 2020, l'architettura del cambiamento di fronte alle sfide globali
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/biennale-2020-larchitettura-cambiamento-fronte
"Come vivremo iniseme?" Se lo chiede, e chiede una risposta al mondo dell’architettura, Hashim Sarkis, il curatore della prossima Mostra internazionale di Architettura, che si svolgerà dal 29 agosto al 29 novembre ai Giardini e all’Arsenale e in vari luoghi di Venezia
Una coppia di chimici giallisti: c’è dell’umorismo sentimentale fra di loro
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/coppia-chimici-giallisti-ce-dellumorismo
Di gialli, di categorie e sotto categorie abbiamo già parlato molto. Ci torniamo perché, negli ultimi anni, in Italia si è affermata una coppia che scrive gialli umoristici. Una coppia di vita e anche di scienziati: Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone
La notte bianca di Scienze e Ingegneria
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/A3%20BESTEM%20locandina%20giusta.pdf
La notte bianca di Scienze e Ingegneria Cortile Geoscienze/DEI | 16.00 Il vero costo della FAST FASHION Cortile Geoscienze/DEI | 18.00 UNIPD | prof. Giovanna Brusatin |ANGOLI DI MONDO THE LINE Valentina Puato| Matteo Ward rischi e conseguenze delle città del futuro FILLEA CGIL | Carlo Pellegrino UNI…
Presentazione standard di PowerPoint
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/Locandina%2022.04%20vers.%202.pdf
INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA: GARANZIA E LIMITI DEI DIRITTI FONDAMENTALI Padova, Palazzo del Bo, Aula D’Ayala, 22 aprile 2024, ore 10.30 Saluti istituzionali I n tervengono Prof. Manlio Miele Prof.ssa Silvia Signorato Direttore del Dipartimento di Università di Padova Diritto Privato e Critic…
Scattata la prima foto di un buco nero
http://ilbolive.unipd.it/it/prima-foto-buco-nero
L’Event Horizon Telescope, collaborazione internazionale che vede la partecipazione di centri di ricerca in tutto il mondo, ha svelato oggi la foto del secolo, immortalando un buco nero nella galassia Messier 87
Libri in legno. Scoperto l’autore della xiloteca di San Vito di Cadore
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12425
Fake News: una vecchia storia...
http://ilbolive.unipd.it/it/news/fake-news-gia-1700-anni-fa
L’attuale produzione sistematica di fake news è solo il punto di arrivo di quello che sembra essere una attitudine o un vizio necessario della cultura umana nel suo sviluppo storico, ossia la produzione e la fabbricazione di falsi, siano esse dicerie, pseudonotizie, documenti falsificati o foto mani…
Copia di Locandina dBC standard verticale
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/Locandina%20Africa%20e%20Mediterraneo.pdf
MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025, ore 15:30 Aula Diano, Palazzo Liviano, Piazza Capitaniato 7, Padova Presentazione del dossier n. 100 di Africa e Mediterraneo, dal titolo Partecipano alla discussione Sandra Federici, Giuliana Tomasella, Farah Polato, Ambra Cascone Sono invitati a partecipare i dottorandi, g…
Presentazione standard di PowerPoint
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/7maggio_AI_web_printZoom.pdf
Inteligenza artificiale generativa: applicazioni giuridiche ed implicazioni sociali Lorem Ipsum Live streaming: htps:/tinyurl.com/07mag2025
Copia di Locandina dBC standard verticale
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/Locandina%20Brenta%20corretta.pdf
DAGjSyPaqAA,BAGCp9bC_W4,0
Progetto Lauree Scientifiche - Chimica
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-04/Programma%20Corso%20Insegnanti%202023-1.pdf
LA CHIMICA IN CUCINA TRA SCIENZA E TRADIZIONE 3a edizione Corso di Formazione per Insegnanti di Scienze Chimiche nella scuola secondaria Venerdì 21 aprile 2023 Aula A “Nasini” Via Loredan 6, Padova L’argomento di questo terzo appuntamento del percorso attivato nel Piano Lauree Scientifiche Chimica d…