Risultati Ricerca

Telethon finanzia la ricerca: oltre 1,6 milioni di euro per il Veneto

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/scienza-ricerca/telethon-finanzia-ricerca-oltre-16-milioni-euro

Sono stati selezionati i vincitori del bando di concorso 2019 promosso dalla Fondazione Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare. Premiati sei progetti dell'università di Padova

Galileo e Padova: 18 anni incredibili. 1623 e 1638, Saggiatore, Dialogo e Discorsi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/galileo-padova-18-anni-incredibili-1623-1638

Nona puntata del format dedicato ai 18 migliori anni, come li ha definiti lui stesso, vissuti da Galileo Galilei a Padova; Il professor Peruzzi inizia a raccontare la vita e i successi di Galileo dopo la partenza da Padova

Massimo Polidoro: "Manca l'educazione al metodo scientifico"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/massimo-polidoro-manca-leducazione-metodo

Il direttore del Cicap mette l'accento sull'importanza della divulgazione, anche tra i bambini, e spiega qual è secondo lui il modo più corretto per comunicare la scienza in un'epoca in cui le fake news mettono a serio rischio la veridicità dell'informazione

L'editoriale. Estinzioni negli oceani: cattive notizie e una speranza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/leditoriale-estinzioni-oceani-cattive-notizie

Un nuovo studio, pubblicato su Science, ammonisce: senza interventi, drastici, sul riscaldamento climatico rischiamo di andare incontro a un'estinzione di massa della biodiversità negli oceani

I prezzi dei cereali aumentano ancora: conseguenze anche sull'allevamento

http://ilbolive.unipd.it/it/news/prezzi-cereali-aumentano-ancora-conseguenze-anche

L'aumento del costo dell'energia e delle materie prime per l'alimentazione animale stanno avendo un impatto sul costo delle uova e della carne di pollo. Più della guerra in Ucraina

L’arte di Milo Manara celebra la scuola anatomica padovana

http://ilbolive.unipd.it/it/news/manara-murale-anatomia

Inaugurato il grande murale del maestro del fumetto presso l'Istituto di Anatomia Umana di via Falloppio, che quest’anno festeggia il suo primo secolo di vita

La digitalizzazione in Europa presenta ancora troppe differenze tra gli Stati

http://ilbolive.unipd.it/it/news/digitalizzazione-europa-presenta-ancora-troppe

Il rapporto sulla Digitalizzazione in Europa evidenzia le sfide e le disparità nell'acquisizione delle competenze digitali, sottolineando la necessità di un progresso significativo per raggiungere gli obiettivi dell'Unione Europea entro il 2030

La fotografia delle aziende agricole italiane: tra evoluzione e nuove sfide

http://ilbolive.unipd.it/it/news/fotografia-aziende-agricole-italiane-evoluzione

Dal 1982 ad oggi due aziende agricole su tre sono scomparse. Le aziende italiane sono sempre meno ma più grandi e la sfida ora è cercare di adattarsi ad un clima che è sempre meno sostenibile

Un racconto sull'uomo e sulla morte: "Campo di battaglia" di Gianni Amelio

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/campo-battaglia

Un intenso racconto ma anche il ritratto dell’evoluzione della nostra società nell’arco di un secolo: l'ultima pellicola di Gianni Amelio nell'analisi dello storico Marco Mondini

Prot. Gab. N. 3520

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-11/Programma%20Meeting%20Citta%CC%80%20Sane%20OMS%2026-27%20novembre%202020%20con%20relatori_0.pdf

COMUNE DI PADOVA Gabinetto del Sindaco MEETING NAZIONALE RETE CITTÀ SANE – OMS 2020 DIALOGHI SULLA VULNERABILITÀ E DISAGIO NELL'INFANZIA E NELL'ADOLESCENZA: POLITICHE DI PREVENZIONE E BUONE PRATICHE 26 – 27 novembre 2020 Comune di Padova, Sala Giunta, Palazzo Moroni Il Comune di Padova e la Rete Ita

Il vento in Israele sta cambiando. Netanyahu: tra processi e spallate politiche

https://ilbolive.unipd.it/it/news/vento-israele-sta-cambiano-netanyahu-processi

Il vento sta girando in Israele, ed è un vento che piace per nulla al premier uscente Bibi Netanyahu. Il prossimo 17 marzo comincerà il processo a suo carico, con l’accusa di corruzione. E’ la prima volta nella storia d’Israele che un capo di governo entrerà in tribunale come imputato

Il futuro dei giovani dopo la pandemia: la loro forza sarà la creatività

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/futuro-giovani-dopo-pandemia-loro-forza-sara

Crisi climatica, crisi economica, crisi sanitaria: il futuro delle giovani generazioni si fa sempre più incerto. Quali prospettive si aprono a chi si affaccerà nei prossimi anni sul mondo del lavoro? Ne discutiamo con Andrea Maccarini, docente di Innovazione e politiche pubbliche all'università di P

Un racconto sull'uomo e sulla morte: "Campo di battaglia" di Gianni Amelio

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/campo-battaglia

Un intenso racconto ma anche il ritratto dell’evoluzione della nostra società nell’arco di un secolo: l'ultima pellicola di Gianni Amelio nell'analisi dello storico Marco Mondini

From people to objects: the role of sexual objectification in gender-based violence

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12643

Francesca Guizzo è una ricercatrice interdipartimentale presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione e il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università di Padova. La sua area di ricerca principale riguarda l’oggettivazione sess

Museo diffuso Unipd. Galileo, Poleni e Rossi, tre personaggi chiave della storia della fisica

http://ilbolive.unipd.it/it/news/museo-diffuso-unipd-galileo-poleni-rossi-tre

Prosegue il nostro viaggio tra le collezioni del Museo diffuso inaugurato dall'università di Padova in occasione delle celebrazioni per gli 800 anni dell'ateneo. Oggi facciamo visita all'esposizione del dipartimento di Fisica e astronomia che omaggia tre personaggi chiave: Galileo Galilei, Giovanni

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012