La squadra Unipd domina la CyberChallengeIT
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/squadra-unipd-domina-cyberchallengeit
Il team "Spritzers Unipd" ha vinto la CyberChallengeIT, una competizione che ha visto confrontarsi squadre di hacker etici formate da giovani talenti dell’informatica, dai 16 ai 22 anni
Elezioni di midterm, le donne sfidano Trump
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/elezioni-midterm-donne-sfidano-trump
Con un’opinione pubblica sempre più polarizzata e un dibattito politico radicalizzato sull’immigrazione, gli Stati Uniti stanno entrando negli ultimi mesi di campagna elettorale prima delle attese elezioni di midterm. È ormai chiaro che si tratterà di un vero e proprio referendum sui primi due anni …
Il prosecco non si beve il sovranismo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/prosecco-non-si-beve-sovranismo
Se si vuole capire quali possono essere le conseguenze di un’agenda politica basata sull'ostilità verso gli immigrati è utile guardare, oltre allo spread dei titoli di stato e alle statistiche economiche, quello che sta avvenendo nel territorio del prosecco
Microsoft Word - Programma Bressanone Circolo.docx
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-07/Programma%20Bressanone%20Circolo.pdf
BRESSANONE CIRCOLO FILOLOGICO LINGUISTICO PADOVANO Programma VENERDÌ 7 LUGLIO Sede di Bressanone dell’Università di Padova Aula Magna della Casa della Gioventù universitaria (via Rio Bianco 12) ore 14.30 Registrazione dei partecipanti ore 15.00 Indirizzi di saluto ore 15.15 GIANFELICE PERON – ALVARO…
A3 6novembre CVPD sdos
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-09/A3_6novembre_CVPD_sdos.pdf
CONVEGNO I percorsi di fuoriuscita delle donne dalla violenza maschile Il lavoro di rete dei Centri anti-violenza con i Servizi Sociali e il Sistema Sanitario MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Magna di Palazzo del Bo, Università degli Studi di Padova via VIII Febbra…
Il Nobel per la Fisica 2021 all'italiano Giorgio Parisi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/nobel-fisica-2021-allitaliano-giorgio-parisi
L'Accademia delle Scienze di Svezia ha premiato con lui anche Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann “per il loro contributo fondamentale nel comprendere i sistemi fisici complessi”
Se la punizione non conviene
http://ilbolive.unipd.it/it/content/se-la-punizione-non-conviene
In Inghilterra il governo scopre che tenere i minori in prigione costa molto di più che portarli a scuola e insegnargli un mestiere per quando torneranno liberi. Per una volta, una spending review dalla parte di Beccaria
J.D. Vance e la nuova America
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/jd-vance-nuova-america
Lo storico Marco Mondini analizza la figura e il percorso del vicepresidente degli Stati Uniti, tra i collaboratori più vicini al presidente Trump, nonché suo possibile successore
ChatGPT ha scritto un paper scientifico, ma si è inventato un po' di letteratura
http://ilbolive.unipd.it/it/news/chatgpt-ha-scritto-paper-scientifico-si-inventato
Due ricercatori israeliani hanno usato il bot di OpenAI per scrivere un paper, ma non tutto è andato come avrebbe dovuto. Negli Stati Uniti, invece, è stato sviluppato un algoritmo per identificare i paper scientifici scritti dalle IA
Lo share degli scienziati sui quotidiani italiani ai tempi della pandemia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/share-scienziati-sui-quotidiani-italiani-tempi
La pandemia di coronavirus ha reso noti al grande pubblico scienziati, ricercatori ed esperti che hanno occupato molto dello spazio mediatico. Uno studio del progetto TIPS dell'Università di Padova mostra chi sono e quanto sono presenti
Nel mondo le serre coprono sempre più terreno
http://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-serre-coprono-sempre-piu-terreno
Sfruttando le immagini satellitari, una ricerca calcola che le serre sono aumentate, soprattutto nel Sud del mondo. Il 60% si trova in Cina, dove dagli anni 2000 c’è stato un vero e proprio boom sostenuto dal governo.
Chagall, onirico ma non inquieto
http://ilbolive.unipd.it/it/news/chagall-onirico-non-inquieto
La mostra aperta fino al 13 febbraio 2024 presso il Centro Culturale Candiani d Mestre mette in relazione le opere del maestro russo con quelle di altri artisti contemporanei, a partire dai dipinti presenti nelle collezioni di Ca’ Pesaro
Plagio automatizzato: l'informazione online e le fake news generate dall'IA
http://ilbolive.unipd.it/it/news/plagio-automatizzato-linformazione-online-fake
Sono probabilmente migliaia i siti di informazione che pubblicano contenuti completamente generati dall’intelligenza artificiale. Hanno poche spese e guadagnano dalla pubblicità, ma soprattutto sono potenziali diffusori di disinformazione. Lo sottolinea il più recente dei report Misinformation Monit…
La squadra Unipd domina la CyberChallengeIT
http://ilbolive.unipd.it/it/news/squadra-unipd-domina-cyberchallengeit
Il team "Spritzers Unipd" ha vinto la CyberChallengeIT, una competizione che ha visto confrontarsi squadre di hacker etici formate da giovani talenti dell’informatica, dai 16 ai 22 anni
Alle terme attenzione agli anelli: ogni gemma racconta una storia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/terme-attenzione-anelli-ogni-gemma-racconta-storia
Negli scarichi delle terme romane di Carlisle, in Inghilterra, sono state trovate più di 30 gemme preziose, verosimilmente perse dai bagnanti. “Dietro a ogni gemma c’è una storia personale”, sottolinea Monica Salvadori, professoressa di archeologia classica all’università di Padova, con cui abbiamo …
Unipd si "illumina di meno": il 23 febbraio luci spente a Palazzo Bo e Storione
http://ilbolive.unipd.it/it/news/unipd-si-illumina-meno-23-febbraio-luci-spente
L'università di Padova aderisce alla 14esima edizione della giornata nazionale del risparmio energetico. Palazzo Bo e Storione saranno "spenti", iniziative alla Specola e ad Agripolis. Francesca Da Porto: "Impegnati in un importante percorso di sostenibilità ambientale e sociale"
La globalizzazione alla prova del virus
http://ilbolive.unipd.it/it/news/coronavirus-economia-globalizzazione
Il coronavirus non lascerà solo i segni della malattia fisica, quella che colpisce il corpo. Ma lascerà ferite anche su altri aspetti della società, a partire da quelli legati a un'economia globalizzata. Ne parlano, in studio, i professori Marco Bettiol e Fabrizio Tonello
Due farmaci contro il colesterolo sembrano ridurre i PFAS nel sangue
http://ilbolive.unipd.it/it/news/due-farmaci-contro-colesterolo-sembrano-ridurre
Uno studio condotto in Danimarca ha osservato la riduzione del 60% in un gruppo di persone che vive in un sito contaminato da queste sostanze inquinanti “eterne”. Una novità potenzialmente importante per ridurre la contaminazione di soggetti altamente esposti
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/lassenza-compositrici-storia-musica
Secondo uno studio condotto sul più importante dizionario enciclopedico musicale, le donne compositrici sono appena il 6% del totale
La scienza non è certezza, è ricerca
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-non-certezza-ricerca
Solo nell’ultima settimana gli articoli pubblicati su PubMed sono 2.504, cui si aggiungono quelli consultabili su archivi online ad accesso aperto come BioRxiv e MedRxiv. La ricerca scientifica negli ultimi mesi ha subito una forte accelerazione, ma a che “prezzo”? Ne abbiamo parlato con Paola Zanov…